I 10 Migliori Sacchi da Boxe da Terra per Allenarsi a Casa
Qual è il miglior sacco da boxe da terra? Come sceglierlo e che tipo di requisiti deve avere? Per un atleta che pratica la boxe, sia a livello amatoriale che agonistico, o semplicemente per chi vuole fare esercizio a casa, si tratta di un attrezzo indispensabile per incrementare e potenziare le proprie capacità e tenersi allenati. Ecco quali sono i migliori sacchi da boxe da terra per l’home fitness più consigliati per l’acquisto.
I sacchi per boxe da terra sono attrezzi fitness completi che aiutano gli atleti negli allenamenti, ideali da usare in palestra ma anche a casa. La tecnica è sicuramente molto importante per uno sportivo, ma senza la giusta attrezzatura il suo allenamento non avrebbe la stessa efficacia. Ecco perché la scelta di un buon sacco da boxe con base a terra può fare notare la differenza tra un buon allenamento e uno dalla scarsa riuscita.
Il sacco da boxe a terra ha la caratteristica, appunto, di non essere appeso al soffitto con un supporto a catena, ma può sorreggersi su dei supporti o delle pedane che poggiano sul pavimento, e che ne garantiscono la stabilità.
Il sacco da boxe con base a terra infatti, è progettato per avere una perfetta aderenza al pavimento. La base in genere somiglia al supporto per piantare gli ombrelloni, e può essere stabilizzata con sabbia o acqua per assicurare il mantenimento della posizione. Alcune pedane sono anche antiscivolo o provviste di ventose, per garantire una stabilità ottimale su qualunque tipo di pavimento.
Per capire quale sacco da boxe scegliere è importante valutare al meglio le caratteristiche prima dell’acquisto, in quanto in commercio esistono un’infinità di sacchi da boxe da terra adattabili ai più svariati sport come boxe, fit boxe, arti marziali, kick boxing e muay thai.
Passiamo da modelli di sacco da pugile completo da boxe che vengono usati per il pugilato con i classici guantoni da boxe ai modelli di sacco da kick boxing da terra, quindi pensati per un impiego che prevede anche l’uso delle gambe, ad altri modelli di sacco per dare pugni che si usano solo per la boxe classica.
Una delle caratteristiche più importanti è la selezione del giusto peso. Ad esempio, il sacco da boxe leggero serve per migliorare la velocità, mentre il sacco più pesante è quello che va a migliorare la potenza dei colpi. Bisogna però fare attenzione: un sacco boxe da terra troppo leggero potrebbe sbilanciare la persona e farla cadere, mentre uno troppo pesante, al contrario, potrebbe provocare infortuni e ferite alle mani e alle gambe. La regola generale è quella di puntare su un sacco da boxe da terra con un peso pari a circa la metà del nostro peso corporeo.
Ovviamente ci sono alcune eccezioni, ad esempio, nel caso di un atleta con esperienza, o nel caso di una prestanza fisica maggiore del normale, si può tranquillamente puntare su un sacco più pesante.
Come scegliere un sacco da boxe da terra
Le caratteristiche principali di un buon sacco da boxe da terra per il proprio allenamento dovrebbero essere standard per ogni modello: garantire la massima prestanza, una durata rilevante e una resistenza tale da consentire un allenamento completo anche sotto enorme sforzo.
Vediamo quali fattori tenere in considerazione per capire quale sacco da boxe scegliere per i propri allenamenti:
- Il peso. L’aspetto più importante da valutare nella scelta di un sacco da boxe da terra è il suo peso. Optando per un modello troppo pesante, questo non oscillerà in modo ottimale ed anzi sarà piuttosto statico, mentre una versione eccessivamente leggera oscillerà oltremisura e non ci consentirà di svolgere il nostro esercizio con disinvoltura. Si consiglia di scegliere un sacco con un peso che va dai 10 kg fino ai 20 kg, perché si adatta sia agli allenamenti dei più esperti, ma anche ai giovani che si avvicinano per la prima volta alla boxe. I sacchi da boxe da terra professionali sono caratterizzati da un peso maggiore, compreso tra i 20 e i 30 kg, e sono adatti solo ai professionisti di entrambi i sessi.
- Le dimensioni. Anche la dimensione è un fattore da non sottovalutare. Per un allenamento ottimale, il sacco dovrebbe essere proporzionato all’altezza dell’atleta e così il suo diametro dovrebbe essere altrettanto adeguato. I modelli più alti possono raggiungere anche i 180 cm, mentre quelli pensati maggiormente per supportare i calci hanno generalmente un’altezza che non supera i 165 cm. In ogni caso la maggior parte dei modelli possono essere regolati in base all’altezza che preferiamo, in modo che si possano adattare a tutte le altezze e anche all’utilizzo da parte dei bambini. Anche il luogo in cui si vuole usare il sacco è importante: se si sta cercando un sacco da boxe da casa dovrà avere delle dimensioni adeguate alla stanza che abbiamo a disposizione. Se invece si sta cercando un sacco da palestra, si potrà optare per un sacco di boxe professionale di dimensioni maggiore e con caratteristiche che lo rendano più versatile.
- I materiali. Il materiale con il quale sono fabbricati i sacchi da boxe da terra deve essere resistente ma confortevole. La parte esterna è normalmente realizzata in pelle vera o sintetica, a volte anche in plastica, mentre l’imbottitura interna è costituita da semplice gommapiuma. La base, per garantire stabilità e la massima aderenza al pavimento, è più pesante e di solito viene riempita di schiuma, acqua o sabbia.
Quali sono i benefici di allenarsi con il sacco da boxe?
I benefici dall’allenamento con sacco da terra sono svariati, infatti il sacco è:
- ottimo per migliorare la coordinazione. Spostare continuamente il peso corporeo da un piede all’altro e scaricare la massima potenza in un pugno incrementa la stabilità ed il controllo;
- ottimo come antistress in quanto fa sciogliere le tensioni accumulate;
- perfetto per aumentare la potenza in quanto si impiegano al massimo i muscoli delle parti del corpo interessate (spalle, braccia, petto e schiena);
- indicato per migliorare la difesa personale. L’oscillazione del sacco la si può attribuire a un sorta di bersaglio mobile e quindi utile a migliorare la propria difesa;
- utile per bruciare i grassi ed allenare il fiato.
I migliori sacchi da boxe da terra qualità prezzo per gli allenamenti quotidiani
Nella scelta di un sacco da boxe da terra, nella fascia di prezzo da 150 a 280 euro troviamo i modelli di fascia medio alta e col miglior rapporto qualità prezzo, mentre sotto i 150 troviamo i sacchi da pavimento economici. Abbiamo selezionato una serie di prodotti che possano venire incontro alle esigenze di diversi atleti. Il sacco per boxe da terra Everlast è sicuramente tra i più conosciuti, ma ci sono anche altri marchi come Combat Arena e Hub39 che offrono elevate prestazioni di livello professionale. Ecco la selezione con relativi prezzi e caratteristiche.
Prezzo --
- Sacco a terra professionale
- Realizzato in similpelle con base in plastica dura
- Riempibile con acqua (fino a 123 litri) o sabbia (fino a 200 kg)
- Cappuccio 100 cm
- Regolabile in 4 altezze: 163, 175, 190 e 204 cm
- Base con gomma antiscivolo per maggiore stabilità
- Made in Italy
Prezzo 232,00 €
- Sacco da boxe per adulti professionale
- Con base stabile da 57 cm di diametro
- Base antiscivolo da riempire con 200 kg di sabbia oppure con 120 litri di acqua
- Altezza regolabile su 4 livelli, da un minimo di 141 cm fino a 177 cm
- Materiale: sacco in similpelle vinilica e base in plastica
- Adatto per allenamenti con pugni e calci
- Made in Italy
Prezzo 563,85 €
- Manichino da boxe per allenamento realistico
- Ideale per le arti marziali e l’autodifesa
- Altezza regolabile da 124 a 198 cm
- Utilizzabile da adulti, donne, uomini, adolescenti e bambini
- La base può essere riempita con sabbia o acqua
- Con la base riempita, il peso arriva fino a 122 kg
- Versatile e autoportante
- Pelle imbottita in vinile per feedback realistico dei colpi sulla parte superiore del corpo
Prezzo 139,95 €
- Sacco da terra professionale da boxe e kick boxing
- Adatto anche per muay thai, pugilato, taekwondo e MMA
- Altezza complessiva: 175 cm
- Dimensione base: 32,5 cm di altezza per 50 cm di diametro
- Materiali: asta in acciaio, base in ABS, sacco riempito di schiuma, tessuto e strisce di poliuretano rivestito in pelle di poliuretano da 1,2 mm di spessore
- Base dotata di 12 ventose potenti per garantire la massima stabilità
- Adatto per l’uso in palestra o in casa
- Base riempibile con 200 kg di sabbia o 50 kg di acqua
Prezzo --
- Sacco da boxe con sostegno da terra
- Altezza regolabile da 140 a 165 cm
- Dimensioni sacco: 32 x 60 cm
- Dimensioni base supporto sacco boxe: 40 x 58 cm
- Adatto per bambini e ragazzi
- Molto utile per un allenamento mirato a calci
- Imbottitura morbida (EVA, PE)
- Indicato per un primo uso alla boxe e fit boxe
- Sacco allenamento ideale anche per calci, kick boxing, arti marziali e muay thai
Prezzo 139,99 €
- Sacco da boxe da terra per adulti
- Altezza complessiva: 175 cm
- Diametro: 26 cm
- Ammortizzatori in TPU e Mollex4
- Assorbe i rumori a 360° per un allenamento silenzioso
- Base arrotondata con 12 ventose, può essere riempito con acqua o con sabbia
- Supporto con tubo in acciaio inossidabile
- Materiale: 2 mm di ecopelle PU e schiuma EPE ad alta densità
- Può arrivare a pesare fino a 82 kg con la base riempita di sabbia o 62 kg con la base riempita d’acqua
Prezzo --
- Sacco a terra per arti marziali, muay thai, boxe
- Altezza: 168 cm
- Altezza della base: 104 cm
- Diametro del sacco: 33 cm
- Imbottitura in schiuma EPE
- Rivestimento in pelle Lamina
- Peso con base riempita, arriva fino a 150 kg
- La base può essere riempita d’acqua o di sabbia
Prezzo --
- Sacco da boxe con supporto da terra con ventose
- Ideale per allenamento pugilato, fitboxe e kickboxing
- Adatto per adulti e adolescenti
- Altezza: 178 cm
- Diametro del sacco: 26 cm
- Altezza della base: 30 cm
- Materiale sacco 100% vinile similpelle
- Sistema di assorbimento degli urti con doppio ammortizzatore in TPU
- Base in ABS arrotondata da riempire con sabbia e / o acqua
- Tubo di supporto in acciaio inossidabile racchiuso in una struttura multistrato
- Rivestimento in schiuma EPE ad alta densità rivestita da pelle PU con spessore 2 mm
Prezzo --
- Sacco da pugile da terra
- Altezza regolabile 160-185 cm regolabile
- Dimensioni base: 55 cm (H) x 56 centimetri (diametro)
- Dimensioni della zona di impatto: 68 cm(H) x 35 cm (diametro)
- Sezione snodata per un allenamento più realistico
- Imbottitura in gommapiuma
- Base riempibile con acqua (96 kg) o con miscela di acqua e sabbia (150 kg)
- Facile da montare e da trasportare
Prezzo 139,99 €
- Pungiball everlast da terra
- Ideale per allenare i pugni
- Autoportante
- Altezza regolabile 130 - 160 cm
- Palo in acciaio
- Base in plastica
- Base riempibile con acqua o sabbia
- Peso complessivo con base riempita: 30 kg (acqua)
Attrezzature in offerta