• Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
  • Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
15/03/2022
Misurazione
Comments are off for this post

Le 10 Migliori Smartband e Braccialetti Fitness 2022

Ecco quali sono le migliori smartband e braccialetti fitness activity tracker da acquistare oggi, per monitorare i parametri corporei durante la giornata, la qualità del sonno e misurare i propri progressi in ambito benessere.

migliori smart band

Le smartband sono dispositivi intelligenti dalle forme ridotte che possono essere indossati al polso, come un normale orologio, ma la cui caratteristica principale consiste nella capacità di rilevare parametri corporei, come il battito cardiaco, il movimento, il livello di ossigenazione del sangue, durante tutto l’arco della giornata. 

Questi dispositivi sono ideali non solo per gli atleti che vogliono monitorare gli allenamenti, ma anche per chi desidera migliorare il proprio stile di vita. La smartband è infatti in grado di registrare la maggior parte dei movimenti, per salvarli e condividerli sullo smartphone, dove è possibile visualizzare grafici che mostrano l’andamento dei valori. 

La maggior parte delle smartband sono impermeabili, e possono essere utilizzati durante il nuoto, o sotto la pioggia o mentre si fa la doccia. Si tratta di una polsiera dalle dimensioni compatte pensata per essere indossata in continuazione, anche durante la notte, per valutare la qualità del sonno e fornire così una valutazione complessiva delle attività quotidiane. 

Per questo motivo, uno dei valori fondamentali da valutare durante la scelta della migliore smartband per le proprie esigenze sta nell’autonomia; solitamente i modelli migliori possono durare fino a 10-14 giorni, ma questo valore può cambiare a seconda dell’utilizzo. 

Le smartband con GPS attivo potranno avere una durata di poche ore, ma permetteranno una migliore misurazione dei dati durante un allenamento all’aperto, comprensivo di percorso effettuato, distanza reale e velocità, valori che permettono di calcolare anche le calorie bruciate con più precisione. 

Di seguito, ecco le migliori smartband in commercio selezionate per rapporto qualità prezzo, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.

Fitbit Charge 5

1. Fitbit Charge 5

La migliore smartband

Prezzo 119,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Smart band activity tracker con GPS integrato - Rilevazione continua battito cardiaco - Autonomia: fino a 7 giorni, 5 ore con il GPS attivo - Compatibile con sistemi operativi Android e iOS - Funzione notifiche dallo smartphone - Analisi dettagliata della qualità del sonno - Supporto FitBit Pay - Funzionalità minuti in zona attiva - Impermeabilità: fino a 50 metri

Il Fitbit Charge 5 è attualmente la smartband migliore e più avanzata con GPS integrato, il quale consente di tenere costantemente monitorato il battito cardiaco e le principali funzioni vitali per tutta la durata della giornata.

A seconda del proprio tipo di allenamento ed in vista dei propri obiettivi prestabiliti, la funzione di minuti zona attiva consente di impostare la frequenza di attività cardio del Fitbit Charge 5 nella maniera più consona.

La funzione di GPS è integrata e pertanto potrete allenarvi senza necessità di portare lo smartphone. In questo modo, il GPS manterrà traccia della distanza e del percorso effettuato.

Il Fitbit Charge 5 è compatibile sia con il sistema operativo iOS che con Android. Può gestire e ricevere le notifiche di messaggi, chiamate ed altre app direttamente sullo schermo. L’interazione con le altre applicazioni, come per esempio Spotify, consentirà all’utente di controllare podcast e musica preferita direttamente dai controlli della smartband.

Molto utile è la funzione del Fitbit Charge 5 che consente di monitorare le differenti fasi del sonno. Sarà poi possibile fare delle valutazioni a seconda del punteggio ricevuto. È possibile eseguire pagamenti grazie alla funzionalità Fitbit Pay.


Fitbit Charge 4

2. Fitbit Charge 4

La smart band con GPS al miglior prezzo

Prezzo 174,76 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Fitness tracker con GPS integrato, visualizzare distanza e mappa - Rilevazione continua del battito cardiaco - Autonomia: fino a 7 giorni, 5 ore con il GPS attivo - Compatibile con Android e iOS - Possibilità di ricevere le notifiche dello smartphone - Su Android può inviare risposte rapide ai messaggi - Analisi della qualità del sonno - Supporto FitBit Pay - Funzionalità: minuti in zona attiva per migliorare le proprie prestazioni - Impermeabilità: fino a 50 metri

Il Fitbit Charge 4 è la smartband con GPS integrato di Fitbit, ideale per tenere sotto controllo il battito cardiaco durante tutto l’arco della giornata.

Tramite la funzione di minuti in zona attiva, il Fitbit Charge 4 permette di impostare la frequenza di attività cardio più adatta al proprio allenamento per aiutare a raggiungere i propri obiettivi.

Il GPS è integrato, per potersi allenare comodamente senza dover portare il proprio smartphone con sé. Il GPS integrato permette di rilevare la distanza percorsa e il percorso effettuato.

Il Fitbit Charge 4 può essere collegato sia con dispositivi iOS sia con smartphone Android, e può ricevere le notifiche di chiamata, messaggi e altre app direttamente sullo schermo. È anche possibile interagire con altre app, come ad esempio Spotify, per controllare la musica e i podcast direttamente dal polso. Per i dispositivi Android è possibile inviare risposte rapide ai messaggi.

Infine, il Fitbit Charge 4 permette di monitorare le varie fasi del sonno e valutare il riposo tramite il punteggio del sonno. La smartband supporta la funzionalità Fitbit Pay. 


Garmin Vivosmart 4

3. Garmin Vivosmart 4

ll braccialetto con funzioni dedicate al fitness

Prezzo 99,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Display OLED touchscreen - Notifiche dei social, SMS e chiamate - Compatibile con Android e iOS - Con Android, può rispondere con testi preimpostati - Stima del valore di VO2 Max - Autonomia: fino a 7 giorni in modalità watch - Monitorizzazione del sonno PulseOx - Rilevazione della frequenza cardiaca - Grado di impermeabilità IPX7 - Si può connettere al GPS dello smartphone per il rilevamento delle attività sportive all’aperto

Il Garmin Vivosmart 4 è la smartband cardio con PulseOx dotato di funzioni dedicate al fitness e uno schermo OLED touchscreen. La funzione PulseOx permette di monitorare le varie fasi del sonno e misurare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue durante la notte.

Il Garmin Vivosmart 4 è particolarmente utile per le persone molto impegnate, o con uno stile di vita frenetico, perché è in grado di rilevare lo stress quotidiano e consigliare esercizi di respirazione specifici per il rilassamento.

Tra gli esercizi supportati sono presenti la camminata, la corsa, l’allenamento per la forza funzionale, lo yoga, il nuoto in piscina, grazie al suo grado di impermeabilità IPX7. Se collegato ad un dispositivo Android o iOS, il Garmin Vivosmart 4 può connettersi al GPS dello smartphone per effettuare rilevamenti più precisi durante gli sport all’aria aperta.

Il Garmin Vivosmart 4 può mostrare le notifiche delle chiamate, dei social e degli SMS, e, nel caso in cui sia collegato ad uno smartphone Android, è possibile rispondere ai messaggi con testi preimpostati.

La batteria garantisce un’autonomia fino a 7 giorni in modalità watch con rilevamento del sonno tramite PulseOx disattivato. Il display OLED touchscreen regola la luminosità automaticamente tramite un sensore crepuscolare, in modo da poter essere visibile anche controsole.

Il cinturino ergonomico è disponibile in diverse colorazioni, mentre le finiture in metallo donano alla smartband uno stile distintivo ed elegante. 


Fitbit Inspire HR

4. Fitbit Inspire HR

la miglior smartband qualità prezzo

Prezzo 138,20 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Oltre 15 modalità di allenamento - Rilevazione continua battito cardiaco - Monitoraggio delle fasi del sonno - Impermeabile fino a 50 metri - Funzionalità: numero passi, distanza, attività oraria, minuti attivi e calorie bruciate - Autonomia fino a 5 giorni - Display touch retroilluminato - App disponibile per Android, iOS e Windows - Può sfruttare il GPS dello smartphone per le attività all’aperto

Il Fitbit Inspire HR è la smartband ideale per monitorare le attività giornaliere e per migliorare il proprio stile di vita, combattendo la sedentarietà e raggiungere i propri obiettivi.

La funzione di rilevamento continuo del battito cardiaco permette non solo di monitorare le fasi del sonno, sonno leggero, sonno profondo e fase REM, ma anche a ottimizzare gli allenamenti, tracciare le zone cardio e registrare le calorie bruciate in maniera più precisa.

Per chi vuole allenarsi, è possibile scegliere tra oltre 15 modalità di allenamento impostando gli obiettivi di calorie bruciate, distanza o tempo, tra cui esercizi come yoga, bici, corsa. Collegando il Fitbit Inspire HR allo smartphone, è possibile sfruttare il GPS per migliorare il tracker delle attività all’aperto, ideale per camminate, corse, trekking e allenamenti in bici.

L’app Fitbit permette di visualizzare comodamente tutti i valori registrati dal Fitbit Inspire HR sul proprio smartphone Android, iOS o Windows, per poter controllare i propri progressi e migliorare il proprio stile di vita. Collegando il proprio dispositivo sarà inoltre possibile ricevere le notifiche dei social, delle chiamate e degli SMS direttamente sulla propria smartband. 


Samsung Galaxy Fit2

5. Samsung Galaxy Fit2

la smartband ultraleggera

Prezzo 72,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Display Amoled a colori touchscreen - Con cardiofrequenzimetro - Dotato di accelerometro e giroscopio - Autonomia di 21 giorni - Impermeabile fino a 5 ATM (IP68) - Analisi delle fasi del sonno - Monitoraggio del livello di stress - Compatibilità con app Samsung Health

Il Samsung Galaxy Fit2 è la smartband leggera e resistente, dotata di certificazione di grado militare, ideale per essere indossata tutto il giorno per monitorare le attività giornaliere. Il Galaxy Fit2 tiene traccia del battito cardiaco anche a riposo, e può inviare delle notifiche per avvisare quando il battito superi un livello prestabilito.

Questa smartband è lo strumento ideale da utilizzare con l’app Samsung Health presente sui dispositivi Samsung. Può essere utilizzato anche con altri smartphone Android, con sistema operativo Android 5 o superiore, e iPhone con sistema operativo iOS 10 o superiore.

La batteria da 159 mAh garantisce un’autonomia di 15 giorni con un uso misto, e fino a 21 giorni con un basso uso. Il display AMOLED a colori ha una dimensione di 1,1”, pari a 45 mm, ha una risoluzione di 126 x 294 pixel ed è touchscreen, per un’esperienza d’uso semplificata e intuitiva. Il Galaxy Fit ha un livello di impermeabilità IP68 e può resistere fino a 5 ATM sott’acqua. 


HUAWEI Band 4 Pro

6. Huawei Band 4 Pro

la smartband con GPS col miglior rapporto qualità prezzo

Prezzo 82,27 €

ACQUISTA SU AMAZON »

GPS integrato - Display touch Amoled da 0,95” - Monitoraggio del battito cardiaco - Analisi della qualità del sonno - Funzioni specifiche per il nuoto - Sensore di movimento a 6 assi - Resistenza all’acqua fino a 50 metri - Autonomia fino a 7 ore con GPS attivo - Supporto misurazione livello di saturazione dell’ossigeno (SpO2) - Quadrante personalizzabile - Notifiche delle app, messaggi e chiamate

Il Huawei Band 4 Pro è la smartband Huawei con GPS integrato con un ottimo rapporto qualità prezzo, compatibile sia con gli smartphone Android, sia con i dispositivi iOS.

Il Huawei Band 4 Pro può monitorare il battito cardiaco in maniera continuativa, anche durante la notte per monitorare le varie fasi di sonno e calcolare così la qualità del sonno. Può riconoscere fino a 6 problemi del sonno, e fornire alcuni consigli per risolverli e migliorare il riposo.

Il display AMOLED da 0,95” è caratterizzato da un contrasto elevato e colori brillanti, e garantisce la visibilità anche sotto il sole. È possibile scegliere tra vari quadranti, per esprimere il proprio stile e cambiare l’interfaccia a seconda delle proprie preferenze.

Tra i vari allenamenti a disposizione, sono presenti la corsa, il ciclismo, l’allenamento con il vogatore e il nuoto. Quest’ultimo è ottimizzato dal livello di resistenza all’acqua fino a 50 metri, il sensore di movimento a 6 assi e al calcolo dei valori di distanza, numero di vasche, calorie bruciate, velocità, numero di bracciate, tipo di bracciate e SWOLF. 


Tipmant Orologio Fitness

7. Tipmant Orologio Fitness

prezzo economico e molte funzioni

Prezzo 42,98 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Display IPS a colori da 1,14” - Basso consumo energetico - Livello di impermeabilità: IP68, fino a 50 metri - Notifiche social, SMS, email, chiamate - Applicazione H Band compatibile con Android 4.4 e iOS 8.0 - Può utilizzare il GPS dello smartphone per le attività all’aperto - Monitoraggio e analisi della qualità del sonno - Impostazione di promemoria sedentario - Allarme sveglia silenzioso con vibrazione - Funzione di telecomando per fotocamera

Il Tipmant è la smartband di fascia media ideale per chi desidera un dispositivo dalle dimensioni compatte ma con uno schermo più grande rispetto ad altre smartband. Il display IPS a colori ha una dimensione di 1,14” ed è caratterizzato da un sensore tattile ad alta sensibilità, che garantisce un’esperienza d’uso intuitiva e semplice.

Dotato di chip integrato Nordic 52832, questa smartband garantisce un basso consumo energetico e un’alta integrazione e precisione dei dati. Tra i valori che possono essere monitorati ci sono: battito cardiaco, calorie, contapassi, distanza.

Il Tipmant può essere connesso ad uno smartphone Android 4.4, o versione superiore, oppure con un dispositivo iOS 8.0, o versione superiore, e, se utilizzato in modalità fitness tracker, può essere impostato per sfruttare il GPS dello smartphone e migliorare l’esperienza di allenamento.

La funzione di qualità del sonno permette di valutare le varie fasi del sonno per comprendere meglio la propria forma fisica. È possibile impostare un allarme per essere svegliati tramite una vibrazione silenziosa, per evitare risvegli bruschi.

Tra le altre funzioni presenti, oltre alle notifiche intelligenti per le chiamate, gli SMS o i messaggi dai social, è presente anche il telecomando per fotocamera, che permette di scattare foto dal proprio smartphone semplicemente premendo il pulsante sul display del Tipmant. 


Xiaomi Mi Smart Band 6

8. Xiaomi MI Smart Band 6

la smartband economica con molte funzioni 

Prezzo 39,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Display Amoled 1,56” a colori dinamici - Notifiche di messaggi, chiamate, social e promemoria - 30 modalità sportive: vogatori, ellittica, yoga, corsa, ciclismo, nuoto, cyclette, salto della corda, tapis roulant, camminata, attività libera - Impermeabile fino a 50 metri - Monitoraggio del sonno - Monitoraggio ciclo mestruale - Autonomia fino a 14 giorni in modalità risparmio energetico - Ricarica magnetica

La MI Smart Band 6 è la smartband Xiaomi economica ideale per monitorare le attività giornaliere grazie alle 30 modalità sportive e la misurazione della frequenza cardiaca, della qualità del sonno e possibilità di ricevere le notifiche dallo smartphone. È presente anche il monitoraggio del ciclo mestruale, ideale per le donne e le ragazze.

La Xiaomi MI Band 5 è caratterizzata da un display dai colori dinamici di tipo Amoled da 1,56” e con oltre 60 temi scaricabili sull’apposita app, che permette di personalizzare lo sfondo dello schermo, anche tramite l’utilizzo delle foto della propria galleria.

La batteria garantisce fino a 14 giorni di autonomia in modalità risparmio energetico; la smartband può essere ricaricata facilmente grazie alla ricarica magnetica che permette di caricare direttamente il dispositivo senza dover rimuovere il cinturino.

Tra le modalità sportive sono presenti: vogatori, ellittica, yoga, corsa, ciclismo, nuoto, cyclette, salto della corda, tapis roulant, camminata, attività libera.

Sono presenti anche altre funzioni, tra cui trova telefono, silenzia telefono, timer, promemoria, musica, avvisi di sedentarietà.


Honor Band 6

9. Honor Band 6

il braccialetto fitness economico multi sport

Prezzo --

ACQUISTA SU AMAZON »

Schermo Amoled a colori da 1,47” - Monitoraggio dell’ossigeno nel sangue SpO2 - Rilevazione frequenza cardiaca 24/7 - Funzioni specifiche per il nuoto - Sensore IMU a 6 assi, giroscopio, accelerometro - Modalità multi sport - TruSleep Tracking per analizzare la qualità del sonno - Riconosce oltre 200 valutazioni per la qualità del sonno - Possibilità di impostare allarmi e sveglie - Notifiche di chiamata, SMS, email, SNS - Resistente all’acqua fino a 50 metri

La Honor Band 6 è la smartband compatta con display Amoled a colori con un eccezionale rapporto qualità prezzo, capace di tenere sotto controllo le differenti attività sportive, i cicli di sonno e la frequenza cardiaca.

L’utilizzo della frequenza TruSeen 4.0 consente di calcolare e generare algoritmi di frequenza cardiaca dinamica. In questo modo, le misurazioni saranno più precise.

Sono a disposizione varie modalità e tipi di allenamento i quali terranno un registro dei dati parametrici di salute, la velocità, l’andatura, i tempi di corsi, la distanza e gli avvisi di frequenza cardiaca.

Per gli appassionati di nuoto, questo modello di smartband registra la velocità di nuoto, le calorie consumate, la distanza e può determinare lo SWOLF medio.

La tecnologia TruSleep consente mantenere sempre monitorata la qualità dei cicli di sonno, gestendo oltre il 95% e delle differenti fasi del sonno EMR, sonno stabile, instabile e veglia. La smartband poi fornisce oltre 200 suggerimenti per migliorare la qualità del proprio riposo.

Il display Amoled da 1,47” a colori è caratterizzato da una risoluzione 194 x 369 pixel, ed è compatibile con Android 5.0 e iOS 9.0 e versioni successive.


YAMAY Smartwatch Orologio

10. Yamay Smartband

la migliore smartband economica

Prezzo 29,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Funzioni: fitness tracker, contapassi, calorie, distanza, pressione sanguigna, cardiofrequenzimetro, sveglia - 14 modalità sportive - Può utilizzare il GPS per migliorare gli allenamenti all’esterno - Notifiche di chiamata, SMS, messaggi da app - Display OLED a colori da 0,95” - Avviso per la sedentarietà - Livello di impermeabilità IP68 - App VeryFitPro adatto per tracciare grafici con i valori registrati - Compatibile con Android 4.4 o iOS 8.1 e versioni successive

Lo Yamay Smartband è la smartband economica adatta per chi vuole monitorare la pressione sanguigna, monitorare i propri allenamenti sportivi e valutare la qualità del sonno, per migliorare il proprio stile di vita.

Lo Yamay Smartband supporta 14 diverse modalità sportive, come corsa, bici, yoga, ballo e nuoto e permette di impostare un obiettivo e visualizzare le statistiche in tempo reale mentre ci si allena.

Per gli allenamenti all’aperto, è possibile utilizzare il GPS dello smartphone per registrare una mappa del percorso effettuato durante l’allenamento, e calcolare con più precisione la distanza, l’andatura e le calorie bruciate.

Il misuratore di pressione e il cardiofrequenzimetro raccolgono i dati che possono essere trasformati in grafici tramite l’app VeryFitPro, per valutare l’andamento dei valori. La funzione Sedentario Alert invierà un allarme sotto forma di vibrazione per avvisare quando si rimane seduti per troppo tempo.

Lo Yamay Smartband può registrare la durata e la qualità del sonno, ed è possibile impostare una sveglia silenziosa che permette un risveglio non traumatico grazie ad una leggera vibrazione.

La smartband è dotata di display OLED touch da 0,95” ed è compatibile con tutti gli smartphone Android 4.4 e versioni successive, o con sistema operativo iOS 8.1 o versioni successive. L’autonomia in standby è di 7-10 giorni.


Come scegliere una smartband

Per scegliere la migliore smartband per le proprie esigenze, è bene valutare l’utilizzo che si intende fare, e le funzioni di cui si ha bisogno.


Allenamento sportivo

Le smartband spesso presentano programmi preimpostati di allenamento, che permettono un calcolo dei valori più preciso a seconda del tipo di sport che si intende fare. I modelli più evoluti, comprendono anche degli esercizi specifici, con immagini a schermo con funzione di coach trainer, per motivare anche i principianti.

A seconda della tipologia di sport che si intende fare, è bene verificare la presenza degli allenamenti presenti sui diversi modelli di smartband; per chi nuota, si consiglia di puntare a modelli con sensori a 6 assi ed in grado di calcolare il numero di bracciate, di vasche e funzioni specifiche per il nuoto.

Se invece si ama praticare sport all’aria aperta, ad esempio la corsa, il ciclismo o il trekking, si consiglia un modello di smartband con GPS incorporato per poter utilizzare la geolocalizzazione e migliorare il rilevamento di parametri come distanza, calorie bruciate e calcolare il percorso effettuato durante l’esercizio.


Contapassi e funzione di sedentarietà

Una delle caratteristiche che non può mancare è il contapassi, che, indipendentemente dall’attività fisica, permette di valutare il proprio tipo di stile di vita. Nel caso in cui si passi troppo tempo seduti, a causa del lavoro, è possibile impostare un avviso nei modelli che supportano la funzione sedentarietà, per ricordarci di alzarci dalla scrivania e fare due passi, prima di tornare a lavorare davanti al PC.


Monitoraggio del riposo notturno

La maggior parte delle smartband sono in grado di fornire una valutazione della qualità del sonno, tramite la misurazione delle varie fasi del sonno: sonno leggero, fase REM, il numero di risvegli durante la notte.

Il monitoraggio del riposo notturno può essere particolarmente apprezzata da chi soffre di disturbi del sonno o di apnee notturne. Le smartband più avanzate possono anche fornire suggerimenti per migliorare la qualità del sonno.

Tra le funzioni relative al sonno, spesso è possibile impostare anche una sveglia intelligente o silenziosa direttamente sulla smartband per avere un risveglio meno brusco; il dispositivo infatti vibrerà leggermente all’orario impostato.


Cardiofrequenzimetro

Il sensore per il rilevamento della frequenza cardiaca è presente in tutte le smartband, ed è utile per monitorare le pulsazioni cardiache durante l’allenamento. Solitamente il sensore HR è dotato di una luce LED, che illumina l’area da esaminare, ed un fotodiodo che registra il battito basandosi sulla variazione di luminosità data dal passaggio del sangue.


Display e luminosità

Solitamente il display delle smartband è monotouch ed ha un livello di luminosità regolabile in base a se ci si trova in casa o all’aperto. I migliori modelli sono dotati della funzione automatica di regolazione del contrasto di luminosità, e i modelli più avanzati supportano anche il multitouch.

La maggior parte delle smartband ha un display OLED oppure AMOLED, che offrono alte prestazioni di visibilità anche sotto il sole, e una migliore gestione della batteria. Altri tipi di schermo possono essere i display LCD, touchscreen e retroilluminati.

I modelli di smartband dotati di display a colori possono essere più belli esteticamente e più facilmente consultabili. I modelli più avanzati, permettono anche di modificare lo sfondo della smartband personalizzandolo con temi o con foto direttamente dal proprio smartphone.


Impermeabilità

Le smartband devono avere almeno una certificazione IP67, che garantisce l’immersione temporanea ad un metro di profondità per 30 minuti. Spesso la classe di impermeabilità viene indicata tramite l'unità di misura ATM, che permette di capire più facilmente a quale profondità può arrivare il dispositivo. Ad esempio 1 ATM corrisponde a 10 metri di profondità, 5 ATM a 50 metri e così via. Questo valore è particolarmente importante per chi pratica sport in acqua o fa immersioni.


Batteria e autonomia

L’autonomia della batteria della smartband è fondamentale per poter indossare il dispositivo in maniera continuativa per 24 ore senza doverlo caricare, ed avere così delle misurazioni più accurate. Per poter sfruttare la funzione di valutazione della qualità del sonno infatti è necessario indossare la smartband anche durante la notte.

Le migliori smartband riescono a raggiungere un’autonomia fino a 15 giorni a seconda dell’utilizzo e delle funzioni attivate.

C’è da sottolineare che, nelle smartband con GPS, questa funzione tende a far scendere velocemente la batteria, arrivando a coprire fino a 5-8 ore di uso nei dispositivi più performanti.


Connettività

Le smartband supportano la tecnologia Bluetooth che permette loro di connettersi agli smartphone, dove è possibile salvare i dati, monitorare i diversi valori misurati e visualizzare i propri progressi.

Sebbene la maggior parte delle smartband sia compatibile sia con dispositivi Android sia con sistemi operativi iOS, è bene verificare sempre che tutte le funzioni siano supportate dal proprio smartphone; alcune smartband infatti, se collegati ad Android, permettono di inviare risposte rapide a messaggi, mentre questa funzione non è disponibile per iOS.


Notifiche

La maggior parte delle smartband possono essere impostati per ricevere le notifiche di chiamata, SMS, messaggi da Facebook, Whatsapp e altri social direttamente sul polso, senza dover avere sempre lo smartphone a portata di mano.

Sebbene non sarà possibile rispondere alle telefonate direttamente dalla smartband, questa funzione è molto comoda quando si lascia il cellulare a ricaricare, oppure si esce e si tiene lo smartphone in tasca o in borsa, e si potrebbe rischiare di perdere chiamate o mail importanti. 


Migliori marche Smartband


Fitbit

Tra le smartband più conosciute nel settore, sicuramente ci sono i dispositivi Fitbit, caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo, e dotati delle funzioni più importanti, tra cui il rilevamento delle funzioni cardiache e della qualità del sonno. Dispongono anche di diverse tipologie di allenamento, adatte sia per i principianti sia per i professionisti.


Garmin

Tra le marche preferite dagli atleti, troviamo le smartband Garmin, caratterizzate da GPS incluso, ideale soprattutto per chi ama allenarsi all’aperto o a chi alterna allenamenti all’aperto ad allenamenti in palestra o in casa. Queste smartband solitamente presentano molti esercizi differenti, i modelli più avanzati permettono anche di calcolare il valore di ossigeno nel sangue, oltre alle altre funzioni più importanti, come la misurazione della frequenza cardiaca e della qualità del sonno.


Xiaomi

Le smartband Xiaomi sono la soluzione ideale per chi cerca una smartband economico che permetta di monitorare i parametri corporei e supporti anche le attività sportive. Caratterizzati da un design compatto e moderno, permettono anche di monitorare la qualità del sonno e sono dotati di una batteria di lunga durata. 


Che differenza c’è tra smartband, smartwatch e fitness tracker?


I fitness tracker o activity tracker sono i dispositivi più semplici e basici, le smartband sono dotati di display e sono caratterizzati da una lunga autonomia e puntano alle rilevazioni per il movimento e l’esercizio fisico, mentre gli smartwatch nascono come orologi smart in grado, oltre alle funzioni degli smartwatch, anche integrazioni migliori con gli smartphone, grazie alla possibilità di utilizzare app dedicate. 

Sebbene i termini fitness tracker e smartband vengano spesso utilizzati come sinonimi, in realtà per fitness tracker si intendono le fasce da polso in grado di rilevare i parametri relativi all’attività fisica e al movimento in generale, ma offrono prestazioni inferiori rispetto alle smartband e sono solitamente privi di schermo. 

Le smartband sono caratterizzate da un display, dove è possibile tenere sotto controllo i valori in tempo reale, una batteria che garantisce una lunga autonomia e la possibilità di essere utilizzati anche in acqua, grazie ad un livello di permeabilità che permette di lavarsi le mani o farsi la doccia senza dover togliere il dispositivo dal polso. 

Gli smartwatch sono orologi intelligenti dotati di app specifiche che permettono di migliorare l’esperienza d’utilizzo del proprio smartphone; molti smartwatch presentano anche sensori specifici che permettono di rilevare la frequenza cardiaca e la temperatura corporea, oltre ad avere preinstallati diversi programmi di allenamento. 

Attrezzature in offerta

YAMAY Smartwatch Orologio Fitness Tracker Donna Uomo Smart Watch Pressione Sanguigna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi Smartband Sportivo Activity Tracker per iOS Android
YAMAY Smartwatch Orologio Fitness Tracker Donna Uomo Smart Watch Pressione Sanguigna Cardiofrequenzimetro da Polso Contapassi Smartband Sportivo Activity Tracker per iOS Android
4 out of 5 stars
29,99 €
LIFEBEE Smartwatch Orologio Fitness Tracker Uomo Donna, Bluetooth Smart Watch Cardiofrequenzimetro da Polso Schermo Colori Impermeabile IP68 Orologio Sportivo Calorie Activity Tracker per Android iOS
LIFEBEE Smartwatch Orologio Fitness Tracker Uomo Donna, Bluetooth Smart Watch Cardiofrequenzimetro da Polso Schermo Colori Impermeabile IP68 Orologio Sportivo Calorie Activity Tracker per Android iOS
4.3 out of 5 stars
39,99 €
Xiaomi Mi Band 3 Activity tracker con monitoraggio della frequenza cardiaca [Versione EU], schermo tattile OLED da 0,78", Nero
Xiaomi Mi Band 3 Activity tracker con monitoraggio della frequenza cardiaca [Versione EU], schermo tattile OLED da 0,78", Nero
4.3 out of 5 stars
39,99 €

Potrebbero interessarti anche:

miglior cronometro sportivo

I 10 Migliori Cronometri Sportivi Digitali 2022

Guarda quali sono i migliori cronometri sportivi sul mercato per tenere traccia

miglior gps trekking

I 10 Migliori GPS per Trekking ed Escursioni 2023

Ecco quali sono i migliori GPS per trekking da acquistare quest’anno, per

Migliore Bilancia Pesapersone

Le 10 Migliori Bilance Pesapersone per il Controllo del Peso

Per tenere sotto controllo il tuo peso in modo facile e preciso,

miglior pulsossimetro saturimetro

I 12 Migliori Pulsossimetri e Saturimetri per il Controllo dell’Ossigeno nel Sangue

Per tenere sotto controllo i valori dell’ossigeno nel sangue e monitorare la

braccialetti fitnessfitbitgarminhonorhuaweisamsungsmartbandxiaomiyamay
Share this post
Newsletter
About
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
Info
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Sitemap
Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS Feed
© 2014 - 2023 Ginnasticaincasa.it tutti i diritti riservati - la copia anche parziale è severamente vietata. Loghi e marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Ginnasticaincasa.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}