• Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
  • Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
09/11/2020
Abbigliamento
Comments are off for this post

Scarpe da Crossfit: I 13 Migliori Modelli 2021

Le scarpe da crossfit si distinguono dalle comuni scarpe da ginnastica perché vengono sottoposte a sforzi maggiori e devono rispondere ad una serie di requisiti in grado di sostenere l’atleta per tutta la durata dell’allenamento. In questa guida all'acquisto vediamo quali sono le migliori scarpe da crossfit e come scegliere le scarpe giuste in base al proprio grado di allenamento e specializzazione.


Le scarpe da crossfit sono indispensabili per raggiungere un buon livello di allenamento e alte prestazioni. Devono essere leggere e garantire un buon livello di mobilità al piede, solo in questo modo si potranno raggiungere un adeguato livello nelle prestazioni e la migliore resa negli esercizi.

Il crossfit è una disciplina molto complessa che comprende diversi tipi di attività, sia esercizi aerobici a corpo libero o con attrezzi, sia esercizi di forza, come ad esempio il sollevamento pesi e trazioni alla sbarra e che necessita pertanto di una attrezzatura specifica. Insieme ad un buon abbigliamento sportivo e ai guanti da crossfit, le scarpe da crossfit sono una parte fondamentale dell’allenamento e vanno selezionate con cura.

Tra le migliori in assoluto, le Reebok Nano 9 sono caratterizzate da un design low-cut e un’ammortizzazione reattiva, rendendole ideali per allenamenti come il sollevamento pesi e il esercizi cardio, mentre le Nike Romaleos 4 si attestano tra le più resistenti e adatte ad allenamenti intensi.

Le Nike Metcon 5 sono caratterizzate da un ottimo rapporto qualità prezzo, e sono l’evoluzione naturale delle famose scarpe da crossfit modificate migliorando alcuni piccoli dettagli per adattarsi alle esigenze degli sportivi.

Vediamo ora la classifica delle migliori scarpe crossfit con relative caratteristiche e fasce di prezzo.

Reebok Nano 9

Reebok Nano 9

Prezzo 169,32 €

  • Scarpe da sollevamento pesi e per cardio
  • Struttura di supporto dell’arco plantare
  • Tomaia con tecnologia Flexweave in tessuto woven
  • Ammortizzazione reattiva
  • Design low-cut
  • Con elemento NanoShell in poliuretano
  • Intersuola per proteggere contro le abrasioni e sostenere il corpo durante il sollevamento pesi
  • Clip tallone in TPU
  • Suola in gomma destrutturata con intagli di flessione
COMPRA SU AMAZON »

Adidas Adipower Weightlifting II

Adidas Adipower Weightlifting II

Prezzo --

  • Scarpe da sollevamento pesi
  • Tomaia in tessuto traspirante
  • Combinazione di lacci e chiusura a strappo
  • Tallone rialzato
  • Avampiede flessibile per favorire il movimento delle dita
  • Intersuola non compressiva in TPU per un supporto extra
  • Supporto posteriore imbottito
COMPRA SU AMAZON »

Nike Romaleos 4

Nike Romaleos 4

Prezzo --

  • Scarpe crossfit con aderenza totale ideale per gli allenamenti intensi
  • Intersuola rigida di sostegno
  • Suola ampia e piatta
  • Doppia fascetta sopra i lacci per meglio assicurare il piede
  • Con fascette regolabili sull’area mediale
  • Tallone largo per maggiore stabilità durante il sollevamento pesi
COMPRA SU AMAZON »

Reebok Crossfit Nano 8.0

Reebok Crossfit Nano 8.0

Prezzo 127,24 €

  • Scarpa da crossfit
  • Tomaia avvolgente per maggiore comfort e stabilità
  • Tomaia in flexweave traspirante e flessibile con filati differenti intrecciati tra loro
  • Avampiede ampio per maggiore aderenza
  • Collarino per una calzata più reattiva
  • Soletta in CMEVA
COMPRA SU AMAZON »

Reebok Legacy Lifter

Reebok Legacy Lifter

Prezzo --

  • La scarpa per il powerlifting e per la palestra
  • Tecnologia Flexcage e Exoframe
  • Altezza di 1,9 cm ideale per gli squat
  • Tomaia in tessuto traspirante
  • Tallone con rinforzo in TPU
  • Suola in gomma per maggiore aderenza
  • Disponibile in versione uomo e donna
COMPRA SU AMAZON »

Reebok Lifter Pr

Reebok Lifter Pr

Prezzo 135,37 €

  • Scarpe per il sollevamento pesi e il crossfit
  • Struttura che avvolge il piede per il massimo comfort
  • Con intersuola in EVA per un’ammortizzazione leggera e reattiva
  • Tomaia in tessuto mesh
  • Suola in gomma
  • Design low-cut che favorisce il movimento delle caviglie
  • Rivestimento plantare in Thermo TPU U-FORM+
  • Suola doppia per massima stabilità
  • Ottima chiusura a strappo
COMPRA SU AMAZON »

Nike Metcon 4

Nike Metcon 4

Prezzo --

  • Scarpe crossfit Nike che garantiscono stabilità e protezione
  • Tomaia in tessuto sottile con tecnologia Haptic, più leggero e traspirante
  • Suola in gomma che si estende ai lati
  • Intersuola integrata in schiuma che può essere rimossa
  • Tecnologia Flywire con filamenti Vectran resistenti come l’acciaio
  • Con 6 asole per permettere una maggiore adesione della scarpa al piede
  • Tacco di 4 mm
  • Tallone con clip in TPU
COMPRA SU AMAZON »

Adidas Powerlift 4

Adidas Powerlift 4

Prezzo --

  • Scarpe da crossfit con un’elevata stabilità in condizioni di massimo carico
  • Tomaia in tela resistente e traspirante
  • Suola Adiwear in gomma antiscivolo e resistente all’usura
  • Suola con trama esagonale per una maggiore presa
  • Adatte per il sollevamento pesi
    Intersuola in EVA
  • Chiusura in pizzo con cinturino in velcro
  • Avampiede aperto
  • Design della punta flessibile
  • Tallone rinforzato per maggiore sicurezza e stabilità
COMPRA SU AMAZON »

Nike Metcon 5

Nike Metcon 5

Prezzo --

  • Scarpe da crossfit ideali per ogni tipo di allenamento
  • Tallone più largo per maggiore stabilità
  • Soletta con tecnologia Hyperlift per facilitare le sessioni di metcon e pesistica
  • Inserto per tallone da 8mm flessibile
  • Tomaia Haptic che assicura una durabilità migliorata
  • Design a doppia densità più morbido sulla parte anteriore
  • Tacco basso, piatto e largo
  • Suola con trazione direzionale per garantire maggiore aderenza
COMPRA SU AMAZON »

Under Armour TriBase Reign 2

Under Armour TriBase Reign 2

Prezzo --

  • Scarpe da crossfit con una maggiore trazione antiscivolo
  • Base triangolare UA TriBase
  • Soletta in schiuma Micro G
  • Zone flessibili ottimizzate nell’avampiede
  • Tomaia elasticizzata in maglia
  • Inserto in gomma sotto la punta del piede
  • Adatto per crossfit, arrampicata con la corda
  • Differenziale: 2 mm
COMPRA SU AMAZON »

New Balance Minimus Prevail

New Balance Minimus Prevail

Prezzo --

  • Scarpa da crossfit leggera e versatile
  • Adatta per il crossfit WOD, sollevamento, corsa, sprint, squat, salto, arrampicata
  • Ammortizzazione morbida
  • Suola Prevail che garantisce il massimo contatto con la superficie
  • Suona con trazione multidirezionale
  • Sottopiede rimovibile
  • Tomaia in maglia con fibre in TPU
  • Lingua ben ventilata, per far respirare il piede
COMPRA SU AMAZON »

Inov-8 F-Lite 235 V2

Inov-8 F-Lite 235 V2

Prezzo 57,49 €

  • Scarpa crossfit leggera per prestazioni elevate
  • Adatte per il sollevamento pesi e l’arrampicata su corda
  • Tallone con costruzione zero-drop e supporto alla tecnologia Powerheel ad alta densità
  • Struttura overlay leggera e traspirante
  • Suola in gomma sottile e aderente
  • Design minimalista
  • Intersuola offre un eccellente supporto laterale
  • La gomma della suola protegge la punta del piede
  • Tecnologia multidirezionale MetaFlex
  • Punta del piede ampia
COMPRA SU AMAZON »

Nobull Superfabric Trainer

Nobull Superfabric Trainer

Prezzo --

  • Scarpe da crossfit o training
  • Design minimale e semplice
  • Con piastre di protezione SuperFabric
  • Motivo a rilievo della suola, ideale per l’uso multi-ambiente
  • Protezioni laterali e mediali per una maggiore protezione
  • Linguetta in micro suede traforata e traspirante
  • Sottopiede anatomico sagomato di dimensioni ridotte
  • Inclinazione tacco-punta: 4mm
COMPRA SU AMAZON »

Come scegliere le scarpe da crossfit: caratteristiche e tipologie


Quando si inizia a praticare il crossfit, o si pratica a livello amatoriale, le prime scarpe da crossfit da utilizzare devono essere leggere e garantire una flessibilità al piede. Tuttavia se si pratica il sollevamento pesi o altri esercizi con l’uso di attrezzi, è necessario un buon equilibrio e un buon appoggio a terra. In questo caso è importante che le scarpe siano anche molto stabili e che forniscano un certo grado di rigidità oltre ai rinforzi in parti più sensibili come il tallone.

Inizialmente sarà utile scegliere un modello di scarpe adatte per crossfit ma versatili anche per altri tipi di allenamenti, per poi selezionare un tipo di scarpe specifico con l’andare dei mesi in base alle proprie esigenze. Ad esempio ad alcuni può essere più utile una suola rinforzata o una scarpa più morbida a seconda della reazione agli esercizi, altri preferiranno una suola traspirante, così oltre alle qualità di base di una buona scarpa entrano in gioco le esigenze personali.

Questo discorso è valido soprattutto per chi pratica il powerlifting, cioè il sollevamento pesi con i bilancieri. Come vedremo la conformazione di questa scarpa è particolare rispetto alle altre.

Per aiutarvi a scegliere le migliori scarpe da crossfit, ecco quali sono le caratteristiche tipiche e in cosa sono diverse dalle normali scarpe da ginnastica.

  • Scarpe da crossfit. Quando vediamo questa dicitura siamo di fronte a scarpe adatte a tutti gli allenamenti generici, spesso indicati con la parola WOD. Il WOD non è altro che la combinazione di esercizi da eseguire nella giornata (workout of the day) e può comprendere una grande varietà di movimenti. Le scarpe da crossfit possono essere usate per un allenamento quotidiano.
  • Scarpe da running. Le scarpe da running sono specifiche per la corsa o in tutti gli esercizi dove è necessaria leggerezza e velocità. Sono infatti tra le scarpe più leggere e flessibili che possono essere usate anche per il crossfit. Se il vostro allenamento comprende per la maggior parte esercizi leggeri, la scelta di una scarpa da corsa può essere la più indicata.
  • Scarpe da powerlift. Le scarpe da powerlift o scarpe da sollevamento pesi, hanno una suola diversa dalle altre. La suola deve essere più solida con una forte aderenza a terra per dare maggiore stabilità, il design di queste scarpe è quindi molto particolare perchè deve sostenere il piede senza costringerlo. In genere le scarpe da powerlift, oltre ai lacci, sono dotate anche di una fascia con il velcro che funge da ulteriore chiusura per sostenere il collo del piede. Altra caratteristica di queste scarpe sono i rinforzi sul tallone e talvolta sulla punta del piede. Per questa disciplina in particolare, le Adidas Powerlift 4 sono la scelta più indicata.

Oltre a questa distinzione in tre gruppi principali, è bene valutare anche queste caratteristiche scarpe crossfit prima di effettuare l’acquisto:

  • Il materiale. La scarpa si compone di diversi materiali. Oltre alla pelle, materiale resistente e flessibile per eccellenza, vengono usati molti materiali sintetici. Il materiale sintetico, che usato in alcune scarpe può farci pensare ad una scarsa qualità, al contrario, nelle scarpe sportive indoor, e nello specifico nella scarpa per il crossfit è un elemento essenziale. Questi materiali sintetici sono appositamente studiati per dare il giusto grado di resistenza alla scarpa e in alcuni casi sono brevettati dalla casa produttrice. La maggior parte delle suole invece è realizzata in gomma per garantire stabilità, aderenza al terreno, ammortizzazione.
  • Traspirazione. La traspirazione è importante per mantenere il piede in buona salute durante allenamenti faticosi e prolungati. In primo luogo perché il sudore e l’eccessiva umidità possono provocare problemi alla pelle, ma anche perché possono rendere il piede scivoloso e meno stabile. Alcuni modelli, sono dotati di tecnologia Flexweave traspirante e sotto questo aspetto, le Reebok Nano 9 sono le più all'avanguardia.
  • Ammortizzazione. Nelle migliori scarpe crossfit e soprattutto nelle scarpe da powerlifting è importantissimo avere un certo grado di ammortizzazione. In genere la suola delle scarpe powerlifting è più alta e comprende anche un intersuola per garantire un maggiore livello di resistenza alle spinte senza sovraccaricare il piede.
Attrezzature in offerta
Fitgriff® - Cavigliere Cavi Palestra V1 (Imbottito) Ankle Straps (2 Pezzi) - Donna & Uomo - Cinghie per Caviglia
16,95 €
TRAINING PER GAMBE ALLA STAZIONE PER TRAZIONI: acquistando le Ankle Straps FITGRIFF ti assicuri un prodotto di marca su cui contare per tutti i resistance training. Le nostre cavigliere ti assicurano la massima sicurezza mentre alleni gambe e glutei.... read more
KOOLOOK Tapis ROULANT Elettrico 1.5 HP - BMW506
349,00 €
Il modello motorizzato più compatto e completo che ci sia! Facile da ripiegare può essere riposto sotto al letto. 1.5 HP di potenza. Motore "High Quality" testato 48 h in continuo. Apertura accesso rapido per la lubrificazione. 0.8 - 10 Km/h di veloc... read more
INTEY Cyclette da Casa Pieghevole - Bici da Fitness con Elastici Fitness Pull Up Bande e Balance Board, 16 Livelli di Resistenza, F-Bike con Sensori delle Pulsazioni e Display LCD, Allenatore Cardio
169,99 €
✔ MONITORAGGIO DIGITALE - Fitness bike usa la schermata di monitoraggio per riflettere tempo di viaggio, distanza, calorie, distanza totale in tempo reale per aiutarti a capire le condizioni fisiche del tuo allenamento. Devi preparare tu stesso 2 bat... read more

Potrebbero interessarti anche:

crossfit benefici Crossfit benefici e vantaggi, in quanto tempo e perché praticarlo
miglior borsone palestra I 10 Migliori Borsoni da Palestra per Sport, Fitness e Allenamenti
migliori guanti per crossfit I Migliori Guanti per Crossfit per i Tuoi Allenamenti
migliori ginocchiere crossfit Le Migliori Ginocchiere per Crossfit
crossfitnikereebokscarpe
Share this post
Newsletter
About
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
Info
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Sitemap
Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS Feed
© 2014 - 2021 Ginnasticaincasa.it tutti i diritti riservati - la copia anche parziale è severamente vietata. Loghi e marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.

Ginnasticaincasa.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali del sito, raccogliere dati statistici e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetto

Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA