I 10 Migliori Kettlebell per Uso Professionale e Home Fitness
Ecco quali sono i migliori kettlebell fissi e regolabili da acquistare, per tonificare, dimagrire e aumentare la potenza muscolare.
Il kettlebell o Girya, è un attrezzo da ginnastica versatile, adatto all'allenamento amatoriale e agonistico. La sua forma caratteristica a campana con la base piatta e un'impugnatura nella parte superiore è facilmente riconoscibile dagli amanti del fitness.
Il kettlebell consente di eseguire una vasta gamma di esercizi che sviluppano e tonificano la muscolatura in tutto il corpo.
Ecco che il kettlebell diventa essenziale in un allenamento a corpo libero quando non si possono o non si vogliono utilizzare le macchine in palestra. Adatto a uomini e donne, il kettlebell consente di perdere peso, tonificare, aumentare la forza e la potenza muscolare, migliorare la postura. Gambe, glutei, braccia, spalle, addominali e dorsali si possono allenare in modo completo.
Per usare il kettlebell con i migliori risultati occorre conoscere gli esercizi specifici da eseguire in base al proprio livello di forma fisica. Il kettlebell si usa sia in sollevamento sia negli esercizi a terra. I principianti assoluti avranno bisogno di qualche aiuto iniziale, in palestra oppure tramite video tutorial per l'uso corretto dell'attrezzo.
I kettlebell in commercio sono disponibili con pesi diversi da 2 a 50 kg, e con impugnature leggermente diverse per forma e dimensione.
Vediamo ora la selezione dei migliori kettlebell da acquistare oggi con le rispettive caratteristiche e prezzi.
1. POWRX Kettlebell Professional
Il miglior kettlebell da competizione per uso professionale
Prezzo --
Tipo: fisso | Dimensioni: standard 20,5 x 28,5 | Peso: 20 kg | Impugnatura: regolamentare | Rivestito: no
Il POWRX Professional è un kettlebell professionale dedicato agli atleti con esperienza, da usare sia a casa che in palestra. L'impugnatura è regolamentare con misure standard e consente di essere afferrata con una o due mani. Attentamente levigata, assicura una presa salda e sicura.
La struttura dell'impugnatura e il peso da 20 kg rendono questo modello più adatto agli uomini. È una kettlebell di dimensioni standard adatta anche alle competizioni, perciò se scegliete un modello di peso inferiore o superiore, le dimensioni dell'attrezzo non cambiano.
Realizzato in ghisa e acciaio, il POWRX Kettlebell Professional è molto resistente e duraturo. Non ha rivestimento esterno, quindi attenzione se lo usate in casa e avete pavimenti delicati. Insieme al kettlebell riceverete un pdf con le istruzioni per gli esercizi.
2. Sveltus a Carico Variabile
Il miglior kettlebell a carico variabile
Prezzo 121,17 €
Tipo: regolabile | Dimensioni: variabile | Peso: 4-18 kg | Impugnatura: ampia | Rivestito: sul fondo
Il kettlebell Sveltus è ottimo per chi desidera un unico attrezzo che si adegui ai propri progressi. Con 6 dischi a disposizione possiamo variare il peso da 4 a 18 kg, range perfetto per i principianti e per coloro che intendono realizzare diversi esercizi variando il carico.
La versatilità di questo kettlebell lo rende ottimo anche per essere usato da più persone con diversi livelli di allenamento. L'aggancio e lo sgancio dei dischi è veloce e il sistema di bloccaggio sicuro e affidabile.
L'impugnatura è ampia rispetto al corpo dell'attrezzo e offre una presa più confortevole quando viene usato con due mani. Chi lo ha provato consiglia dei guanti da palestra perché con il sudore tende a scivolare un po'.
3. Msports Kettlebell Competition Premium
Il miglior kettlebell regolamentare di alta qualità
Prezzo --
Tipo: fisso | Dimensioni: standard 20 x 28 x 19 cm | Peso: 16 kg | Impugnatura: regolamentare | Rivestito: no
Msports Kettlebell Competition Premium offre una serie di kettlebell da competizione che si distinguono per l'estetica. Infatti colori vividi e sgargianti con verniciatura resistente e antigraffio, identificano una diversa classe di peso da 4 a 36 kg.
Essendo un modello regolamentare, le dimensioni non variano al variare del peso, ecco che i colori aiutano a identificare il kettlebell giusto, che sia in una palestra o a casa propria. Ad esempio questo modello specifico di colore giallo pesa 16 kg.
Il modello proposto Msports è un kettlebell consigliato per esercizi dinamici e per l'oscillazione, grazie al bilanciamento perfetto tra impugnatura e nucleo in metallo. Ma può essere usato con risultati altrettanto utili per migliorare l'esplosività e la forza.
4. Gorilla Sports Kettlebell
Il kettlebell per principianti con impugnatura ergonomica
Prezzo 72,99 €
Tipo: fisso | Dimensioni: variabili | Peso: 2-32 kg | Impugnatura: ergonomica | Rivestito: sì
Gorilla Sports offre una gamma completa di kettlebell da 2 a 32 kg, ottimi per tutti, e particolarmente consigliati ai principianti. Infatti la struttura è pensata per aiutare gli inesperti a prendere confidenza con l'attrezzo. Considerando le dimensioni che variano al variare del peso, un principiante che comincia con un kettlebell da 2 - 4 kg, non avrà difficoltà nei movimenti grazie alle dimensioni ridotte.
In più l'impugnatura è ergonomica, significa che è più larga dell'attrezzo e presenta una forma ad arco. Questa forma, oltre a offrire più spazio per le mani e per i polsi, aiuta a identificare con più facilità il centro dell'impugnatura, in modo da bilanciare correttamente il peso.
I kettlebell Gorilla Sports sono rivestiti in neoprene per evitare graffi e danni al pavimento.
5. Xenios USA Competition Kettlebell
Il kettlebell da competizione col migliore rapporto qualità prezzo
Prezzo 54,39 €
Tipo: fisso | Dimensioni: standard | Peso: 12 kg | Impugnatura: regolamentare | Rivestito: no
Il kettlebell Xenios USA ha le misure regolamentari adatte alle competizioni ufficiali. L'impugnatura ha un diametro di 35 mm e una lunghezza di 20 cm con presa salda e sicura. Le dimensioni totali del kettlebell sono standard e non variano al variare del peso, disponibile in classi da 12 a 32 kg.
Realizzato in solido acciaio, il modello proposto da Xenios USA è un kettlebell durevole e affidabile, con un buon rapporto qualità prezzo. Ha una struttura essenziale, verniciata, non è rivestito né ha una base antiscivolo, perciò è perfetto per le palestre mentre a casa occorre fare attenzione al pavimento.
Nel complesso, è un kettlebell consigliato per allenare le braccia, le spalle e i muscoli dorsali adatto a qualunque livello di allenamento.
6. Klarfit Kettlebell Regolabile
Il miglior kettlebell regolabile qualità prezzo
Prezzo 121,99 €
Tipo: regolabile | Dimensioni: fisse 26x18 cm | Peso: 8-16 kg | Impugnatura: regolamentare | Rivestito: sul fondo
Il Klarfit è un kettlebell regolabile a carico variabile con un ottimo rapporto qualità prezzo. Si distingue per la sua struttura classica a campana, con i pesi all'interno.
Infatti, diversamente dai kettlebell regolabili in cui i dischi contribuiscono alla conformazione della struttura stessa, questo modello mantiene sempre la classica forma a campana a prescindere dal peso. Considerando che l'impugnatura è di tipo regolamentare, possiamo dire che, dal punto di vista del design, questo modello è un ibrido tra i kettlebell fissi e quelli regolabili.
Sia il corpo che i pesi sono realizzati in ghisa, mentre alla base troviamo un supporto in gomma che protegge il pavimento e funge da base antiscivolo.
7. Proiron Kettlebell
Il kettlebell con materiali testati e sicuri
Prezzo 39,99 €
Tipo: fisso | Dimensioni: 26x18 cm | Peso: 8 kg | Impugnatura: ampia | Rivestito: no
Proiron è un Kettlebell fisso con impugnatura ampia. Questo modello è da 8 kg, disponibile con vari classi di peso, indicate sia in kg che in libbre. All'aumentare del peso aumenta anche la dimensione dell'attrezzo.
Realizzato in robusto acciaio ha un aspetto essenziale e dato anche il costo limitato è un kettlebell indicato per chi vuole cominciare senza spendere una fortuna.
Questo kettlebell non è dotato di rivestimento, ma sia l'impugnatura che la base sono antiscivolo per offrire la massima stabilità.
I kettlebell di Proiron sono realizzati 100% in acciaio fuso con l'uso di soli materiali sicuri per la salute, testati i SGS e STR.
8. Sveltus Kettlebell Fit
Il miglior kettlebell per allenarsi a casa
Prezzo 31,63 €
Tipo: fisso | Dimensioni: fisse 26x18 cm | Peso: 10 kg | Impugnatura: ampia | Rivestito: si
Lo Sveltus Fit è un kettlebell che si distingue per il rivestimento in plastica e i piedini antiscivolo. Diversamente da tanti altri modelli in commercio, il rivestimento ricopre anche l'impugnatura. Questo aspetto lo rende sicuro da usare in casa se non si vogliono rovinare pavimenti e piastrelle con un kettlebell in metallo.
I piedini antiscivolo in gomma sono sicuramente utili per mantenere la stabilità, un po' meno quando si effettuano esercizi a terra, per questo è un kettlebell più adatto per gli esercizi in piedi e nelle oscillazioni.
L'impugnatura è molto ampia, caratteristica che agevola chi ha mani grandi, ma che può mettere in difficoltà tutti gli altri.
9. Amazon Basics Kettlebell Ghisa
Il kettlebell essenziale e robusto
Prezzo 70,69 €
Tipo: fisso | Dimensioni: variabili | Peso: 4 - 20 kg | Impugnatura: ampia | Rivestito: no
Amazon Basics è un Kettlebell realizzato in ghisa, con un design classico ed essenziale.
L'impugnatura ampia offre una presa comoda e sicura anche a due mani, mentre la base piatta consente di eseguire tutti gli esercizi a terra con grande stabilità. La dimensione della campana varia al variare del peso, nello specifico disponibile da 4 a 20 kg.
La verniciatura esterna antiruggine offre una lunga durata dell'attrezzo e al contempo lo rende ruvido per evitare scivolamenti anche con le mani sudate.
10. Sveltus Kettlebell 4 kg
Il miglior kettlebell compatto per home fitness
Prezzo 17,22 €
Tipo: fisso | Dimensioni: 19.1 x 16.2 x 9.9 cm | Peso: 4 kg | Impugnatura: ampia | Rivestito: si
Lo Sveltus Kettlebell da 4 kg è la scelta giusta per allenarsi con un peso discreto che aiuta a tonificare e aumentare la forza muscolare. Adatto sia ai principianti sia agli atleti che vogliono compensare altri esercizi senza strafare, questo kettlebell si distingue per dimensioni compatte e maneggevoli.
L'impugnatura è ampia in lunghezza, ma abbastanza agevole per chi ha mani piccole. Il rivestimento dell'attrezzo, oltre a conferire un colore vivace, funziona molto bene come superficie antiscivolo quando il kettlebell viene usato per gli esercizi a terra.
Come scegliere il kettlebell
Vediamo tutte le caratteristiche per scegliere il kettlebell adatto alle proprie esigenze.
Peso
Il primo elemento da considerare è certamente il peso. In commercio troviamo kettlebell da 2 kg, da 20 e persino da 50 kg.
Naturalmente chi già si allena con i pesi, non avrà difficoltà a scegliere la giusta classe di peso, perciò dovrà semplicemente imparare a maneggiare il kettlebell per inserirlo negli esercizi appositi.
Chi non ha mai usato alcun tipo di peso, ma è allenato con altri sport che sviluppano la muscolatura delle braccia, per esempio il tennis, potrà partire da un peso medio tra i 6 e gli 8 kg a seconda dei casi.
Chi invece non ha mai allenato le braccia, dovrebbe partire dal peso di 2 - 4 kg al massimo.
Man mano che si fanno progressi in allenamento, si può aumentare il peso del kettlebell.
Struttura del kettlebell
Nel corso degli anni, la struttura del kettlebell si è adeguata a diverse esigenze. La sua forma classica prevede una campana o una palla schiacciata alla base, con un'impugnatura superiore. Questa forma rimane quasi immutata, anche se in commercio possiamo trovare kettlebell ergonomici con la campana schiacciata su uno o entrambi i lati per favorire l'appoggio del polso e dell'avambraccio.
Parlando di struttura possiamo distinguere il kettlebell fisso, inteso come pezzo unico con un peso determinato, dal kettlebell regolabile formato da dischi componibili.
Kettlebell fisso
Il kettlebell fisso è quindi un attrezzo unico. In questo caso possiamo scegliere tra un kettlebell di 2 kg, di 12 kg e così via. Per ogni classe di peso dobbiamo acquistare un kettlebell diverso.
Tra i kettlebell fissi troviamo due tipologie di kettlebell: standard o non standard.
Il kettlebell standard, regolamentare o da competizione, ha sempre la stessa dimensione anche se cambia il peso. Così un kettlebell di 2 kg ha la stessa dimensione di un kettlebell da 20 kg.
Al contrario, il kettlebell non standard si distingue per la dimensione variabile, la quale aumenta, maggiore è il peso. Questo tipo di kettlebell non è definito regolamentare, e si è diffuso nelle palestre per gli allenamenti diretti alla perdita di peso e alla tonificazione di atleti non professionisti. Infatti, una dimensione più piccola abbinata a un peso minimo, rende il kettlebell anche più maneggevole.
Kettlebell regolabile
Il kettlebell regolabile, o a carico variabile, è formato da una serie di dischi che si agganciano al corpo principale, con lo stesso principio dei bilancieri e dei manubri. Ogni disco è dotato di un suo peso determinato, per esempio 2 kg. Così possiamo acquistare kettlebell regolabili con un dato intervallo di peso da 2-12 kg, oppure 10 – 20 kg, e così via.
Questi attrezzi sono molto utili perché consentono di aumentare il peso man mano che facciamo progressi, ma senza dover acquistare un nuovo kettlebell. Inoltre sono utili quando più persone nella stessa casa vogliono allenarsi, ma con l'uso di pesi diversi.
Il kettlebell regolabile è formato quindi da più dischi che montati uno sull'altro formano il corpo del kettlebell. Tuttavia, in commercio troviamo kettlebell dalla forma classica a campana, con i dischi che vanno inseriti all'interno. In questo modo il kettlebell non cambia forma né dimensione all'aumentare o diminuire del peso.
Impugnatura
Il kettlebell è un attrezzo semplice, ma l'impugnatura può fare la differenza nell'efficacia dell'allenamento. Per la sua forma distinguiamo l'impugnatura regolamentare dall'impugnatura ampia.
Impugnatura regolamentare ha una struttura che non supera le dimensioni della campana. Osservando il kettlebell vediamo che i lati dell'impugnatura sono verticali rispetto alla campana.
L'impugnatura ampia invece è più larga delle dimensioni della campana e i suoi lati sono quindi obliqui. Questo tipo di impugnatura può essere orizzontale o ad arco. Le impugnature ampie e ad arco, di solito sono molto comode per i principianti, ma anche gli atleti più navigati possono trovare molto utile questo tipo di struttura soprattutto negli esercizi a due mani.
Altra caratteristica dell'impugnatura è il diametro. Infatti, in alcuni kettlebell fissi standard, che quindi non modificano la struttura in base al peso, il diametro può risultare troppo grande per chi ha mani piccole, anche quando scegliamo un kettlebell di soli 2 kg.
Mentre nei kettlebell fissi non standard che quindi modificano le dimensioni in base al peso, possiamo trovare impugnature sempre uguali, oppure impugnature con diametro inferiore nei pesi minimi e con diametro più grande nei pesi massimi.
Infine, i migliori kettlebell sono dotati di impugnatura antiscivolo. Questo aspetto si può ottenere con un rivestimento o con una verniciatura particolare. Tuttavia, la caratteristica antiscivolo può venire a mancare quando le mani sono sudate, perciò a volte sono consigliabili i guanti da palestra, soprattutto se stiamo usando kettlebell oltre i 20 kg.
Materiali
I migliori kettlebell sono realizzati in acciaio o ghisa al 100%. Questi materiali assicurano una resistenza senza eguali, inoltre sono antiruggine, non temono l'umidità e possono durare una vita. Tra le altre cose, sono materiali igienici, non assorbono odori e sono facili da pulire. Tra gli altri vantaggi, sono materiali con un peso maggiore rispetto ad altri, quindi possono raggiungere facilmente anche i 30-40 kg senza che la dimensione del kettlebell risulti ingombrante.
Alcuni kettlebell hanno una struttura in ferro, con il nucleo di acciaio o ghisa. Il ferro è un materiale più economico, ma per essere durevole è necessario che sia trattato con rivestimenti e verniciature antiruggine.
Esistono altri modelli realizzati con una struttura generale in plastica e il nucleo di metallo. Sono utili al fitness e agli esercizi leggeri senza contatto con il pavimento, perchè nel tempo la struttura potrebbe spaccarsi se sottoposta a forti pressioni ad esempio durante i piegamenti.
Rivestimento
Alcuni kettlebell vengono rivestiti in neoprene, gomma o materiali plastici. I rivestimenti sono ottimi per evitare che il metallo possa graffiare o rigare altre attrezzature, pavimenti o varie superfici. In particolare, se il rivestimento è posto alla base del kettlebell, avremo una stabilità maggiore durante gli esercizi a terra ed eviteremo danni al pavimento.
La base a sua volta può essere dotata di piedini antiscivolo. Questa caratteristica non è molto frequente ed è quasi assente nei kettlebell da palestra. I piedini antiscivolo sono utili per usare il kettlebell a casa quando ci sono pavimenti delicati come ad esempio il parquet.
Design
Nel mondo del fitness, così come nelle competizioni, il design e l'aspetto degli attrezzi è tutt'altro che secondario. Così troviamo kettlebell essenziali del colore naturale dell'acciaio o della ghisa, e altri verniciati o rivestiti con i colori più sgargianti. I colori tuttavia non sono soltanto un vezzo estetico, ma aiutano a distinguere la classe di peso.
Esercizi da fare con il kettlebell
I migliori kettlebell sono dotati di istruzioni in cartaceo, in pdf o con link a video tutorial per imparare a usare correttamente l'attrezzo. Naturalmente è possibile proseguire a casa anche gli esercizi imparati in palestra con l'istruttore. Ecco alcuni esempi di esercizi da fare con il kettlebell.
- Around the body. E' un esercizio molto semplice e indispensabile per prendere confidenza con l'attrezzo. In piedi, il kettlebell si passa da una mano all'altra con le braccia distese per fare tutto il giro del corpo.
- Squat. Il kettlebell si afferra con due mani ai lati dell'impugnatura mentre si eseguono gli squat. Gli effetti benefici dello squat alle gambe e ai glutei vengono potenziati dal peso dell'attrezzo, il quale contribuisce anche a mantenere la postura corretta durante l'esercizio.
- Swing. Lo swing consiste nel far oscillare il kettlebell con un braccio alla volta, a lato del corpo. Inoltre lo swing si esegue a gambe divaricate con due braccia che fanno oscillare il kettlebell in avanti. Nel Russian Swing il movimento si arresta a livello del petto, nell' American Swing si porta il kettlebell fin sopra la testa.
- Push up. In questo esercizio, dedicato ai più esperti, si eseguono le flessioni a terra, solo che le mani non appoggiano sul pavimento, ma sull'impugnatura del kettlebell.
- Russian Twist. Anche questo esercizio richiede esperienza, con il kettlebell che si porta da un lato all'altro del corpo mentre si eseguono addominali obliqui con torsione.
Attrezzature in offerta