Le 13 Migliori Maglie Termiche Estive e Invernali per Fare Sport
La maglia termica ci consente di praticare sport all'aperto mantenendo la temperatura corporea costante durante l’allenamento e favorendo la traspirazione. Vediamo quali sono le migliori maglie termiche da acquistare e le marche di intimo tecnico più affidabili per tutti i tipi di attività sportiva.
La maglia termica è un indumento di intimo tecnico immancabile per gli sportivi, ma soprattutto per chi si allena all'esterno in inverno e per gli amanti delle escursioni.
Alcuni potrebbero chiedersi a cosa serve la maglia termica; ebbene, questo indumento è ideale per allenarsi all'aperto, poiché grazie agli speciali tessuti con cui è realizzata, il corpo riesce a regolare il proprio calore, adattandolo all'ambiente circostante, e a disperdere il sudore in eccesso.
La maglia termica traspirante mantiene fresco ed asciutto il tuo corpo, ed è consigliata soprattutto per chi pratica attività sportive a livello agonistico, o per chi ama andare in bicicletta, correre e camminare all'aperto, per il running, il trekking, lo sci e le escursioni all'aperto.
Sia che parliamo di atleti a livello amatoriale o agonistico, è molto importante proteggere con attenzione il proprio corpo, perché gli sbalzi di temperatura, soprattutto in situazioni in cui si suda abbondantemente, possono portare a contratture muscolari, raffreddore, influenza, febbre, mal di schiena e mal di gola.
La maglia interna termica è composta da strati di fibra sintetica, in grado di regolarizzare la temperatura corporea, mantenendola stabile anche in presenza di temperature non sempre favorevoli.
Questo tipo di tessuti, infatti, sono studiati per risultare morbidi ed avvolgenti, adattarsi e aderire al corpo senza stringere o comprimere. Questo permette alla pelle di respirare ed espellere calore e il sudore in eccesso. Per questo motivo le maglie termiche sportive possono essere utilizzate in qualsiasi stagione.
Le migliori maglie termiche per fare sport
Ecco la selezioni delle migliori maglie termiche in commercio, scelte per qualità dei materiali e tenuta termica, per scegliere il miglior abbigliamento termico per running e altri sport a seconda delle esigenze.
Prezzo --
- Maglia termica da uomo a manica lunga
- Tecnologia Thermosyphon e sistema 3D Bionic brevettato per massimizzare il ricambio d'aria
- Materiali: 90% Poliammide, 5% Elastan, 5% Polipropilene
- Adatta per freddo intenso e sport invernali
- Tessuto ad alta densità
- Parte superiore dell'addome migliorata grazie alla tecnologia AirComPlex-Zone
- Tecnologia X-Impact per migliorare l'apporto di ossigeno ai muscoli
- Made in Italy
Prezzo --
- Intimo tecnico termico a manica lunga da uomo
- Adatto per l'allenamento invernale
- Top a girocollo con zip
- Tessuto a rete di alta qualità altamente traspirante ad asciugatura rapida
- Mantiene il calore
- Morbido al tatto
- Miglioramento nella gestione dell'umidità
- Materiale 100% Poliestere
- Buona vestibilità
Prezzo 34,90 €
- Maglia interna termica per sport in tessuto HeatGear
- Intimo tecnico termico ad elevate prestazioni
- Tecnologia UA Compression
- Confortevole per tutto il giorno
- Tessuto mesh elasticizzato sotto le ascelle per favorire la traspirazione
- Fattore di protezione solare UPF 30+
- Struttura elasticizzata in 4 direzioni per una maggiore mobilità
- Asciugatura rapida del sudore
Prezzo --
- Maglia termica maniche lunghe 100% poliestere
- Tessuto Climalite che rimuove il sudore dalla pelle
- Vestibilità attillata e buona tenuta termica
- Modello girocollo con techfit sul retro del collo
- Cuciture morbide e piatte per ridurre le irritazioni
- Fattore di protezione solare UV UPF 50 +
- Tessuto aderente per maggiore sostegno e ridotta vibrazione muscolare
Prezzo 99,95 €
- Sottomaglia termica aderente antivento a collo alto
- Ottima traspirabilità
- Trattamento esterno del tessuto per resistenza all’acqua
- Polimero PTFE espanso a struttura microporosa
- Chiusura a cerniera
- Protegge contro il freddo e la pioggia
- Inserti elasticizzati sui punti strategici per libertà di movimento
Prezzo --
- Maglia termica a maniche lunghe
- Buona isolamento, mantiene la temperatura corporea costante
- Vestibilità normale
- Si adatta molto bene alla costituzione corporea
- Realizzata in materiale sintetico
- Senza cuciture e traspirante
- Colletto alto per maggiore tenuta termica
- Disponibile in altri colori
Prezzo 17,98 €
- Maglia termica a compressione a maniche corte da uomo
- Adatta per le attività sportive indoor e outdoor come corsa, ciclismo, trekking, pesca, jogging e allenamento in palestra
- Tecnologia traspirante e azione antibatterica per mantenere la pelle asciutta ed evitare odori sgradevoli
- Tessuto in micro mesh ad asciugatura rapida
- Materiali: 80% Poliestere, 20% Elastan
- Design a rete per migliorare la ventilazione
- Logo riflettente ben visibile anche all'aperto
- Esterno elastico con il massimo strappo
- Cuciture piatte che evitano irritazioni sulla pelle
Prezzo 51,95 €
- Regolazione termica intelligente con sistema 3D bionic sphere
- Ottimizzazione dell’energia corporea per migliori prestazioni
- Da indossare in ogni tipo di clima
- Effetto rinfrescante quando il corpo è surriscaldato
- Funzione riscaldante quando la temperatura esterna è fredda
- Previene la sudorazione eccessiva e il conseguente affaticamento
Prezzo 29,00 €
- Maglietta tecnica traspirante in tessuto HeatGear
- Tecnologia UA Compression
- Confortevole per essere indossata per l’intera giornata
- Pannelli in mesh elasticizzati sotto le ascelle per una ventilazione strategica
- Fattore di protezione UPF 30+
- Struttura elasticizzata in 4 direzioni per maggiore mobilità
- Asciugatura rapida
Prezzo 31,99 €
- Maglia termica Roubaix, per rimanere caldi nella stagione fredda
- Intimo sportivo traspirante
- Mantiene la temperatura muscolare ottimale
- Soffici fibre interne garantiscono comodità e isolamento
- Tessuto anti umidità per contrastare il sudore e mantenere asciutta la pelle
- Intimo termico traspirante e leggero
- Cuciture piatte per evitare irritazioni
Prezzo --
- Maglietta termica per freddo, montagna, sport invernali, alpinismo e sci
- Tecnologia Hypermotion per ottima libertà di movimento
- Supporta la postura
- Buona compressione per favorire performance e recupero
- Filtraggio dell’aria per ventilazione
- Assorbe il sudore e mantiene la pelle asciutta
- Protegge dal raffreddamento dopo l’attività fisica
- Tessuto pezzo unico
Prezzo 89,00 €
- Maglia termica per running e corsa a temperature medie
- Progettata per utilizzo in autunno e per le giornate invernali più calde
- Materiale Natex (fibra di nylon 100% biologica)
- Termoregolazione ottimizzata
- Permette il passaggio dell’aria per ventilazione della pelle
- Pezzo unico senza cuciture su braccia e spalle
- Tecnologia Hypermotion per ottima libertà di movimento
Prezzo --
- Tessuto termico soffice e leggero
- Progettata per sport invernali come sci, camminate sulla neve e arrampicate
- Riduzione della sudorazione e odore corporeo meno evidente
- 100% poliestere
- Utilizzo multisport
- Buona vestibilità e flessibilità
- Pannelli su spalle e schiena per migliore comfort quando si indossa uno zaino
Come scegliere una maglia termica: tipologie e caratteristiche
Abbiamo visto che la maglia termica intima è un valido alleato per qualsiasi sportivo. Non tutti però abbiamo le stesse esigenze, e anche se il prodotto di base può essere lo stesso, è sempre bene esaminare le caratteristiche proprie dell’indumento che andiamo a scegliere, per stabilire quali si adattano maggiormente alle nostre necessità.
Vediamo i punti fondamentali da valutare per essere sicuri di acquistare la migliore maglia sportiva termica.
Sport praticato
Questo fattore è decisivo per scegliere la migliore maglia termica per le proprie esigenze, perché a seconda dello sport che pratichiamo troveremo notevoli differenze.
Per chi pratica sport d’alta montagna, come lo sci, l’alpinismo o l’arrampicata, sono ideali le magliette termiche traspiranti, che trattengono molto calore, ma non necessariamente proteggono dal vento. Questo perché di solito queste maglie si indossano sotto maglioni e giacconi.
Per chi pratica invece ciclismo e running, per esempio, è meglio indirizzarsi verso maglie termiche tecniche pensate per mantenere la pelle fresca e asciutta e che possa avere un fattore di protezione solare. Questo tipo di maglia non trattiene tanto il calore.
Materiali
I materiali maggiormente usati per realizzare delle buone maglie termiche traspiranti sono l’elastan, noto anche come spandex, il nylon, il poliestere, la viscosa, il poliammide, e il polipropilene. Questi materiali sono combinati insieme in diverse percentuali, e la preponderanza di uno rispetto ad un altro ci darà una diversa tenuta termica, aderenza e comfort. Questi materiali sono disposti in tre strati, che hanno tre funzioni diverse.
Il primo, quello a contatto diretto con la pelle, ha il compito di espellere il sudore ed il calore in eccesso. Il secondo, che sta nel mezzo, è composto da materiali che isolano dal freddo, ma permettendo comunque una certa traspirazione.
Il terzo ed ultimo strato ha la funzione di riparare il corpo dagli agenti atmosferici, come vento e pioggia, perciò è costituito da materiale impermeabile. Questa combinazione di tre strati si sviluppa in uno spessore praticamente minimo, perché la sensazione che si deve avere è quella di indossare una seconda pelle.
Taglie
Scegliere la giusta taglia è un fattore molto importante, perché un indumento di una dimensione sbagliata, che non si adatta alla forma del nostro corpo, risulterà poco pratico e poco confortevole durante l’allenamento. La taglia ideale è quella che deve aderire al punto giusto.
Se la maglia tecnica risulta troppo larga, la sua funzione termica è compromessa. Se al contrario è troppo stretta, la pelle non possiederà il giusto grado di traspirazione, impedendo la liberazione del calore in eccesso e causando il ristagno del sudore, che può creare cattivi odori ma anche irritazioni cutanee e arrossamenti.
Come fare quindi per sapere quale taglia ci vestirà meglio? Se decidiamo di acquistare la maglia termica online, è bene controllare le misure del capo espresse in centimetri, ma anche le valutazioni di chi ha già comprato quel modello, per sapere se veste più ampio o più stretto della taglia indicata.
Cuciture
Non bisogna tralasciare questo piccolo particolare in quanto le cuciture possono essere un elemento che provoca diversi fastidi. In questo caso, andremo sul sicuro scegliendo la maglia interna termica tra le marche di abbigliamento termico professionale sportivo che utilizzano cuciture piatte, oppure realizzano maglie senza cuciture.
Purtroppo infatti, scegliendo magliette termiche sportive troppo economiche potremmo riscontrare cuciture o fili a contatto con il corpo, che possono causare fastidio e irritazioni durante i movimenti.
Attrezzature in offerta