I 10 Migliori Tavoli da Ping Pong per Esterno e Interno
Indoor o outdoor, professionale o per semplice divertimento, ecco quali sono i migliori tavoli da ping pong in commercio e quale acquistare in base alle tue esigenze.
Avere un tavolo da ping pong è un divertimento assicurato per grandi e bambini. Il ping pong è uno sport coinvolgente e affascinante che richiede riflessi pronti, grande capacità di movimento e coordinazione.
La domanda fondamentale per la scelta del tavolo da ping pong è se vogliamo giocare a livello amatoriale o a livello professionale e agonistico. Tendenzialmente i principianti potranno imparare a giocare con un tavolo da ping pong basic da usare ogni tanto, risparmiando sui costi.
Chi ha già provato e intende usarlo con maggior frequenza dovrà considerare attentamente la qualità del tavolo, in quanto dovrà essere adatto ad un uso intensivo.
Chi ha già in mente una carriera agonistica dovrà tenere conto delle misure ufficiali del piano di gioco dettate dalla Federazione Internazionale Tennis, indirizzando la sua scelta verso un tavolo da ping pong professionale.
Infine, in base al posizionamento del tavolo e allo spazio disponibile in casa si dovrà scegliere tra un tavolo da ping pong indoor (da interno) o outdoor (da esterno), cioè da interno o da esterno.
Vediamo la selezione dei migliori tavoli da ping pong indoor e outdoor da acquistare oggi con le rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.
1. Cornilleau Pro 540 Outdoor
Il miglior tavolo da ping pong outdoor
Prezzo 1.379,00 €
Tipologia: Tavolo da ping pong outdoor pieghevole | Materiali: telaio in lega di alluminio e zinco, piano in resina da 7 mm con finitura antiriflesso e bordi in acciaio | Finitura: antiriflesso | Dimensioni: 274 x 167 x 76 cm | Peso: 86 kg | Ruote: 4 da 200 mm di diametro | Piedini regolabili: sì | Accessori: rete in acciaio
Il Cornilleau Pro 540 Outdoor è un tavolo da ping pong da esterno robusto e ideale per i resort, i campeggi, le scuole, i parchi e gli hotel. Il piano con finitura antiriflesso è realizzato in laminato di resina che lo rende resistente agli agenti atmosferici e garantisce un ottimo rimbalzo, pari a 7 mm.
Il telaio da 60 mm di spessore è in lega di alluminio e zinco e può essere facilmente piegato per il trasporto. Sono presenti 16 punti di chiusura e una maniglia di rilascio centrale che facilita l’apertura e la chiusura del tavolo da ping pong. Inoltre negli angoli sono presenti dei pannelli di protezione che servono per garantire la sicurezza soprattutto per i bambini.
Le ruote hanno un diametro da 200mm e sono ideali per garantire la giusta manovrabilità e robustezza. Una volta aperto, è possibile bloccare il tavolo tramite i piedini rinforzati da 120 mm di diametro e regolabili in altezza, per adattarsi ad ogni superficie.
Da non sottovalutare inoltre la possibilità di allenarsi da soli semplicemente tenendo su un lato del tavolo.
Tipologia: tavolo da ping pong da esterno | Materiali: telaio saldato da 50 mm, verniciato a polvere antiruggine e resistente alle intemperie; pannello in resina melaminica da 6 mm | Finitura: antigraffio e antiriflesso | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (standard classe B) | Ruote: 4 ruote doppie, di cui 2 bloccabili | Piedini regolabili: sì, fino a 30 mm | Accessori: supporto laterale per le racchette, rete
Il Kettler K10 è il tavolo da ping pong professionale ideale da usare per gli allenamenti in vista dei tornei, grazie alle sue dimensioni standard. Il rivestimento antigraffio e antiriflesso permette di usarlo all’aperto, anche grazie ai materiali di alta qualità resistenti alle intemperie.
Il robusto telaio da 50 mm è saldato in un unico pezzo, in modo da non presentare alcuna vite. I piedini regolabili permettono di utilizzare il Kettler K10 ovunque, anche su terreni irregolari. Ogni singolo piedino può infatti essere regolato individualmente fino a 30 mm.
La struttura è pieghevole, ed è possibile piegare solo una parte del tavolo per potersi allenare singolarmente. È presente un sistema di bloccaggio sicuro con funzione Playback e una manopola che facilita la chiusura rapida del tavolo.
Nella parte laterale della struttura, è presente un supporto laterale in cui è possibile riporre le racchette dopo l’allenamento.
3. Kettler K5
Il tavolo da ping pong professionale per tutta la famiglia
Prezzo 749,00 €
Tipologia: tavolo da ping pong professionale outdoor | Materiali: pannello in resina melaminica da 5 mm e struttura saldata verniciata a polvere antiruggine | Finitura: antigraffio e antiriflesso | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (standard B) | Ruote: 4 | Piedini regolabili: sì | Accessori: supporto laterale per le racchette, rete
Il Kettler K5 è il tavolo da ping pong professionale con un ottimo rapporto qualità prezzo, ideale per i giocatori professionisti e gli amatoriali esigenti. Si tratta della soluzione perfetta per tutta la famiglia e per divertirsi con gli amici.
Il tavolo da ping pong Kettler K5 rispetta le dimensioni standard B dei tornei, e si presenta con una struttura saldata senza alcuna vite, risultando dunque molto robusto. I tubi quadrati sono verniciati a polvere con vernice antiruggine per essere resistenti anche alle intemperie.
Il piano superiore è realizzato in resina melaminica multistrato da 5 mm, rifinita con rivestimento antigraffio e antiriflesso. I piedini regolabili singolarmente fino a 30 mm permettono di usare il tavolo da ping pong anche sui pavimenti irregolari.
Sul lato della struttura è possibile riporre le racchette dopo l’uso nell’apposito supporto laterale. Se invece ci si vuole allenare da soli, è possibile piegare una metà del tavolo grazie alle apposite maniglie, riconoscibili dal colore rosso, che facilitano l’apertura e la chiusura del Kettler 5.
Tipologia: Tavolo da ping pong pieghevole outdoor | Materiali: piano da 6 mm con finitura blu; struttura in acciaio verniciata in color antracite | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (piano di gioco: 155 x 54 x 160 cm) | Peso: 60 kg | Ruote: 8 ruote orientabili e di cui 2 bloccabili | Piedini regolabili: sì | Accessori: reti, racchette e palline
Il tavolo da ping pong Dione S500o può essere usato sia in esterno sia in interno, per allenarsi ogni giorno dell’anno. I piedini regolabili permettono di usarlo anche su pavimenti irregolari.
La struttura in acciaio presenta un profilo quadrato da 30 x 20 mm. Sono presenti ben 8 ruote centrali orientabili che facilitano gli spostamenti; sono inoltre presenti 2 ruote bloccabili per aggiungere stabilità al tavolo durante il gioco.
Il tavolo da ping pong Dione S500o può anche essere usato da un solo giocatore; sarà sufficiente piegare metà tavolo per allenarsi da soli.
Il tavolo è premontato al 95% e si può montare molto facilmente. Una volta finito di usarlo, è possibile piegarlo e riporlo in poco spazio: da piegato infatti il Dione S500o ha dimensioni pari a 156 x 54 x 160 cm.
5. Garlando Master Indoor
Il miglior tavolo da ping pong da interni
Prezzo 489,00 €
Tipologia: tavolo da ping pong indoor | Materiali: telaio tubolare metallica da 25mm di diametro verniciata a polvere; piano in legno | Finitura: antiriflesso | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (standard B) | Peso: 78 kg | Ruote: 4 ruote doppie da 125 mm di diametro, di cui 2 orientabili di 360° | Piedini regolabili: no | Accessori: rete, tendirete, porta racchette e palline
Il tavolo da ping pong migliore per l’uso in interni è il Garlando Master Indoor, con struttura metallica tubolare da 25 mm verniciata a polvere. Le gambe quadrate da 25x25 mm sono collegate da una doppia barra di collegamento che ottimizza la stabilità durante il gioco.
Il piano è in agglomerato di legno con rivestimento melaminico da 19 mm e dotato di profili metallici da 36 mm. Il sistema di sbloccaggio Smart Manual System che rende l’uso particolarmente sicuro, mentre le quattro ruote doppie permettono di spostarlo facilmente quando è piegato.
È possibile scegliere tra la finitura del piano blu oppure verde, a seconda delle proprie preferenze. Nella parte inferiore della parte centrale sono presenti dei porta racchette e porta palline che permettono di avere tutti gli strumenti per giocare sempre a portata di mano.
Sul sito è possibile trovare anche dei video di montaggio che permettono di seguire passo passo tutte le fasi necessarie per montare il Garlando Master Indoor.
6. Kettler K1
Il tavolo da ping pong da interno per qualità prezzo
Prezzo 449,00 €
Tipologia: tavolo da ping pong pieghevole indoor | Materiali: pannello in legno da 16 mm e telaio resistente da 36 mm verniciato a polvere | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (standard B) | Ruote: 4 ruote piroettanti | Piedini regolabili: no | Accessori: porta racchette e porta palline laterali
Un altro buon tavolo da ping pong da interno con dimensioni standard da torneo è il Kettler K1, che presenta un piano in legno da 16 mm verniciato 5 volte per garantire una superficie di gioco livellata in maniera uniforme. Il telaio metallico è verniciato a polvere ed è resistente alle vibrazioni.
Il tavolo da ping pong Kettler K1 è realizzato in materiali di alta qualità che prevengono le ammaccature, le crepe e le deformazioni della lastra. La parte centrale presenta un palo metallico da 18 mm di diametro con 2 porta palline e porta racchette sui lati, per riporre tutti gli accessori necessari per il gioco.
Sono presenti 4 ruote piroettanti che facilitano lo spostamento e una maniglia girevole con uno speciale meccanismo di blocco che rende sicuro muovere il tavolo una volta piegato. Se si piega solo una metà del tavolo, è possibile sfruttare il Kettler K1 per allenarsi anche in singolo.
7. Stiga Winner Indoor
Tavolo da ping pong indoor pieghevole e salvaspazio
Prezzo 469,00 €
Tipologia: tavolo da ping pong indoor | Materiali: piano in legno e struttura metallica tubolare da 25 mm | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm | Peso: 85 kg | Ruote: 4 ruote piroettanti da 10 cm di diametro, 2 delle quali con freni semiautomatici di sicurezza | Piedini regolabili: no | Accessori: porta racchette e porta palline integrati nella parte centrale del telaio, rete e tendirete
Il tavolo da ping pong da interno Stiga Winner Indoor è perfetto per giocare a ping pong in compagnia o da soli. Il tavolo è dotato di rete e tendirete che non devono essere smontate quando si piega il tavolo; inoltre la parte centrale del telaio presenta un comodo porta racchette e porta palline integrati.
Le 4 ruote rotanti a 360° permettono di spostare il tavolo da ping pong facilmente una volta finito di giocare, mentre quando è aperto è possibile bloccare due ruote per garantire maggiore stabilità durante l’allenamento.
La struttura tubolare metallica è da 25mm e presenta diversi tubi di raccordo tra il telaio, le gambe e il piano di gioco. Quest’ultimo rispetta le dimensioni standard dei tornei, per potersi approcciare in maniera più professionale al ping pong.
8. Cornilleau Tecto Outdoor
Il tavolo da ping pong da esterno a meno di 400 Euro
Prezzo --
Tipologia: tavolo da ping pong da esterno | Materiali: telaio da 40 mm in lega di acciaio, gambe da 25 mm di diametro e piano in resina laminata da 4 mm | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (dimensioni da chiuso: 152,5 x 15 x 137 cm) | Peso: 44 kg | Ruote: 4 ruote doppie da 130 mm di diametro | Piedini regolabili: no | Accessori: rete fissa
Il tavolo da ping pong Cornilleau Tecto Outdoor è un ottimo tavolo da esterno per qualità prezzo. Il piano in resina laminata da 4 mm garantisce una buona qualità di rimbalzo, mentre i bordi in acciaio e le righe bianche indelebili rendono piacevole ogni partita.
La struttura è realizzata in acciaio ricoperto in alluminio e zinco da 40 mm in lega di acciaio con rivestimento antiruggine rende il telaio resistente agli agenti atmosferici e alla corrosione.
Il tavolo è pieghevole, e permette di allenarsi anche in singolo. La rete è fissa, così come le gambe a doppia sezione da 25 mm; si tratta quindi di un tavolo da ping pong ideale da usare su superfici e pavimenti livellati.
Sono presenti doppie sicurezza automatiche che mantengono stabile la struttura sia da aperta sia da chiusa, mentre l’altezza è ridotta per garantire maggiore stabilità. Le ruote doppie da 130 mm di diametro facilitano lo spostamento del tavolo dopo l’uso.
9. Garlando Training Outdoor
Il tavolo da ping pong outdoor più economico
Prezzo 499,00 €
Tipologia: tavolo da ping pong outdoor | Materiali: telaio da 25 mm di diametro | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (standard B) | Peso: 52 kg | Ruote: 4 ruote doppie piroettanti da 125mm di diametro | Piedini regolabili: no | Accessori: rete e tendirete, porta racchette e palline laterali
Il tavolo da ping pong Garlando Training Outdoor è perfetto per chi è alla ricerca di un tavolo da ping pong da esterno per uso familiare e amatoriale, da usare in compagnia oppure da soli, piegando il tavolo a metà.
Le misure del piano di gioco rispettano le misure regolamentari da torneo, e la qualità del rimbalzo della pallina è molto buona. La rete e il tendi rete sono fissi, e non è necessario smontarli quando si piega il tavolo dopo l’uso.
Lateralmente, il telaio presenta porta racchette e porta palline che garantiscono il massimo della comodità, in quanto permettono di avere sempre a portata di mano gli strumenti necessari per una partita.
La struttura è realizzata in tubolare metallico da 25 mm di diametro ed è verniciata a polvere con una finitura per resistere alla ruggine e agli agenti atmosferici.
Le quattro ruote doppie rotanti a 360° sono perfette per spostare facilmente il tavolo dopo l’allenamento, e i dispositivi di chiusura, facilmente identificabili per il loro colore rosso, permettono di chiudere e aprire il tavolo in maniera semplice e veloce.
10. Garlando Training Indoor
Il tavolo da ping pong indoor più economico
Prezzo 319,00 €
Tipologia: tavolo da ping pong indoor pieghevole | Materiali: struttura tubolare metallica da 25mm, piano in legno con rivestimento melaminico da 16mm | Finitura: antiriflesso | Dimensioni: 274 x 152,5 x 76 cm (standard B) | Peso: 69 kg | Ruote: 4 ruote doppie, di cui 2 rotanti a 360° | Piedini regolabili: no | Accessori: rete e tendirete, porta racchette e palline laterali
Il Garlando Training Indoor è il tavolo da ping pong da interni con misure standard per tornei più economico. Il piano superiore in rivestimento melaminico da 16 mm di spessore presenta linee bianche indelebili ed è rifinito con un rivestimento antiriflesso.
La struttura del telaio è in tubolare metallico da 25 mm di diametro, così come le gambe. Il telaio è verniciato a polvere. È possibile anche usare il Garlando Training Indoor per giocare da soli, tenendo sollevato uno dei due piani di gioco.
Quando viene piegato per riporlo, non è necessario smontare la rete e il tendirete; il che permette di utilizzare più velocemente il tavolo in futuro. La parte laterale del telaio inoltre presenta due porta racchette e porta palline che permettono di tenere tutti gli accessori necessari per una partita a portata di mano.
Dopo l’uso, è possibile usare le quattro ruote doppie, di cui 2 piroettanti, per spostare il tavolo da ping pong più facilmente da piegato.
Come scegliere un tavolo da ping pong
Per scegliere correttamente quale tavolo da ping pong acquistare, queste sono le caratteristiche principali che possono aiutarci nella scelta del tavolo più adatto alle nostre esigenze.
Chi si avvicina per la prima volta al ping pong, anche detto tennis tavolo, dovrà considerare soprattutto le misure del tavolo e lo spazio dove riporlo, chi è già un professionista potrà valutare le caratteristiche nei minimi dettagli e scegliere tra i migliori tavoli da ping pong professionali per esterno e interno.
Piano di gioco
Il tavolo può essere fatto in legno o in materiali sintetici. A volte possiamo avere un mix con una base in legno rivestita di materiale sintetico.
Lo spessore del tavolo è compreso tra i 16 e i 24 mm. Il campo di gioco deve garantire un rimbalzo di qualità. Per rimbalzo standard si considera una pallina regolamentare lasciata cadere da un’altezza di 30 cm che produce un rimbalzo di 23 cm.
Tavolo da gioco antiriflesso
Il miglior tavolo da ping pong dovrebbe avere un trattamento antiriflesso. Il piano di gioco è sempre liscio e lucido per garantire il miglior rimbalzo. Tuttavia la luce solare o artificiale potrebbe creare dei fastidiosi riflessi che compromettono le prestazioni sportive e a lungo andare affaticano gli occhi.
Strisce bianche indelebili
Le strisce bianche che delimitano il campo da gioco tendono a cancellarsi con il tempo. Il rimbalzo stesso della pallina, l’umidità e la luce, possono cancellare irrimediabilmente le strisce. I tavoli di buona qualità garantiscono strisce indelebili.
Rete
La rete del tavolo da ping pong può essere fissa o rimovibile. In genere è realizzata in nylon e deve essere ben tesa perché mantenga l’altezza giusta per tutta la sua lunghezza.
La rete non serve solo a dividere i due campi ma interviene nelle fasi del gioco. Ad esempio la pallina che tocca la rete nel servizio non è valida, mentre la pallina che tocca la rete durante i passaggi e riesce ad arrivare al campo avversario sì.
Occorre quindi che la rete sia ben tesa per garantire la giusta barriera verso la pallina. Nei tavoli da ping pong professionali è sempre presente un sistema tendirete che consente un aggiustamento prima di iniziare il gioco.
Ruote
Le ruote del tavolo da ping pong sono indispensabili per spostare il tavolo in modo facile. Nei modelli più semplici possiamo trovare piccole ruote, chiamate anche “ruote di servizio”, il minimo indispensabile per lo spostamento.
Nei migliori modelli di tavoli da ping pong le ruote sono grandi e spesso doppie. Le ruote di grandi dimensioni consentono una migliore trasportabilità soprattutto all'aperto, anche su terra battuta o prato. Le ruote inoltre dovrebbero essere sempre dotate di freno. Una volta aperto infatti, il tavolo deve garantire la massima stabilità.
Misure tavolo da ping pong
- 247 cm di lunghezza
- 152,5 cm di larghezza
- 76 cm di altezza
- 15,25 cm altezza rete
Le misure ufficiali regolamentari del tavolo da ping pong sono 274 cm di lunghezza e 152,5 cm di larghezza. L’altezza del tavolo è di 76 cm, mentre la rete è alta 15,25 cm e sporge oltre il tavolo di 15 cm su ogni lato.
La Federazione Internazionale Tennis Tavolo indica le misure regolamentari dei tavoli da ping pong.
Se siete dei professionisti non potete prescindere da queste misure, ma anche se partecipate a tornei di livello dilettantistico troverete spesso e volentieri tavoli regolamentari, quindi sempre meglio allenarsi con la giusta attrezzatura.
Tavolo da ping pong ripiegabile
La maggior parte dei tavoli da ping pong di qualità sono ripiegabili. Da anni le migliori marche producono tavoli ripiegabili per consentire l’acquisto anche a chi ha davvero poco spazio a disposizione sia all’interno delle abitazioni sia nei giardini.
In questo caso il tavolo è formato da un telaio che si ripiega su se stesso con i pannelli del piano di gioco che si alzano in verticale e dotato di una parte centrale fissa, spesso comprensiva di ruote per un facile trasporto.
A meno che non abbiate davvero tanto spazio a disposizione, il tavolo da ping pong ripiegabile compatto è la scelta migliore.
Oltre alla questione spazio, il tavolo ripiegabile ha un’altra eccellente funzione: giocare a ping pong da soli. Basta ripiegare solo un pannello in verticale e mantenere l’altro aperto, chiamata anche posizione di playback, questo metodo consente di giocare senza avversari.
Certo non si tratta di una partita completa soprattutto per chi gioca a livello professionale, ma questa parte di allenamento consente di migliorare i riflessi e la velocità di risposta ed è utile per la maggior parte delle persone che giocano a livello ricreativo e non sempre trovano un compagno di gioco.
Telaio
Il telaio deve essere robusto per consentire un uso intensivo e per offrire stabilità durante il gioco, ma allo stesso tempo leggero da trasportare. In genere viene realizzato in acciaio inossidabile oppure in una lega di acciaio e alluminio.
Nel caso di tavoli da ping pong ripiegabili il meccanismo dovrà essere semplice ma capace di sopportare le numerose sollecitazioni soprattutto quando il tavolo viene aperto e chiuso molto spesso.
Talvolta le gambe del tavolo hanno un’anima di acciaio o alluminio rivestita poi di plastica per aumentare la superficie di appoggio e offrire maggiore stabilità.
La marca
Nella scelta del tavolo da ping pong, la marca è molto importante. Tra le migliori marche di tavoli da ping pong a livello internazionale troviamo l’azienda della famiglia francese Cornilleau.
Da una passione nata quarant'anni fa, oggi il marchio è diffuso in tutto il mondo e continua a produrre tavoli da ping pong di alta qualità, usati anche nei tornei ufficiali internazionali.
Qualità che ha portato Cornilleau ad essere lo sponsor ufficiale della World Cup dal 2007 al 2011.
È alla fine degli anni 80 che Pierre Cornilleau inventa un tavolo da ping pong outdoor richiudibile sfruttando materiali sintetici e meccanismi di chiusura facili e immediati, per consentire la distribuzione del prodotto ad un prezzo accessibile rispetto a quelli in vendita fino a quel momento senza rinunciare alla qualità dei materiali e della lavorazione.
Oggi l’azienda è ancora tra le migliori sul mercato e produce tavoli da ping pong indoor e outdoor inclusi tutti gli accessori dalle reti alle racchette.
Parlando di Made in Italy, il produttore più affermato di tavoli da ping pong è senz'altro Garlando.
A partire dagli anni 50 l’azienda inizia a produrre diversi articoli sportivi, primi su tutti il calciobalilla che ha fatto la storia del marchio, poi il biliardo, il tavolo da ping pong e tavoli per air hockey.
Garlando si distingue per la ricerca tecnologica continua affiancata al lavoro artigianale che rende i tavoli da ping pong degli attrezzi robusti e duraturi con prestazioni sportive eccellenti.
Garlando offre solo articoli testati e certificati per garantire la sicurezza dei giocatori. La sua forte presenza sul mercato consente all’azienda di acquisire altri marchi, come Stiga, produttore di racchette e accessori da ping pong.
Nel 2009 Garlando conclude un accordo con Kettler, azienda tedesca specializzata in attrezzature sportive, per la distribuzione dei suoi prodotti in Italia.
E proprio Kettler è uno degli altri marchi produttori di eccellenti tavoli da ping pong. Fondata nel 1949, ha conquistato diversi paesi del mondo grazie alla qualità dei suoi articoli, frutto di un lavoro tradizionale e artigianale.
Tuttavia la ricerca tecnologica ha consentito all’azienda tedesca di imporsi sul mercato e di essere nominata il brand più innovativo dal 2009 al 2011.
Brevettando la struttura in ALU-TEC per i tavoli da ping pong outdoor, formata da un multistrato di alluminio, ha ottenuto un materiale di altissima qualità che offre prestazioni pari a quelle dei tavoli in legno, ma con la resistenza alle intemperie necessaria ad un tavolo outdoor.
Tavoli da ping pong indoor e outdoor differenze
La differenza tra un tavolo da ping pong indoor e uno outdoor sta nel materiale e nella struttura.
Per scegliere il miglior tavolo da ping pong dobbiamo tenere conto del luogo in cui sarà usato e di conseguenza, optare per un tavolo da esterno o da interno. Vediamo nel dettaglio le differenze.
Tavolo ping pong outdoor
Il tavolo da indoor si caratterizza per la resistenza alle intemperie e all’umidità e, anche se è sempre meglio chiudere il tavolo o coprirlo con l’apposita custodia in caso di pioggia, il telaio è inossidabile e anti ruggine, mentre il piano di gioco è realizzato in materiali sintetici che non assorbono umidità.
Il tavolo da ping pong da esterni è bellissimo quindi da usare se si dispone di un bel giardino dove organizzare le partite con gli amici. È la scelta giusta anche per gli hotel, i circoli ricreativi, le scuole che hanno a disposizione uno spazio aperto.
Un’altra particolarità riguarda le gambe del tavolo che devono avere una base abbastanza larga per garantire stabilità nel caso il tavolo venga posizionato su un prato.
Le ruote dei tavoli da ping pong per esterno sono grandi e robuste per poterli trasportare più facilmente e per offrire stabilità durante il gioco.
Anche se sono disponibili tanti modelli di tavolo da ping pong professionale da esterno utili per l’allenamento, i professionisti sanno che le gare agonistiche si svolgono solo indoor per evitare che il vento possa influenzare la traiettoria della leggerissima pallina da ping pong.
Se non avete un area all’aperto adeguatamente protetta dal vento, potreste trovare l’allenamento molto difficile e talvolta controproducente.
Tavolo ping pong indoor
Nella scelta di un tavolo da ping pong per interno si prediligono modelli richiudibili e facilmente trasportabili in modo da ridurre l’ingombro al minimo quando il tavolo non è in uso.
Il meccanismo di apertura e chiusura dovrà essere robusto per resistere alle continue sollecitazioni, mentre gambe e ruote del tavolo possono essere più piccole e leggere dei tavoli da esterno in quando testate per essere usate su pavimenti solidi e piani.
Il piano di gioco dei tavoli indoor può essere tranquillamente realizzato in legno perché non sarà a contatto con le intemperie. Il legno infatti offre una qualità di rimbalzo superiore, perfetta per l’allenamento professionistico.
Marche migliori
Tra le migliori marche di tavoli da ping pong, Cornilleau, Garlando per il Made in Italy, Kettler, Joola e Stiga, sono le prime e più importanti per qualità e rapporto costo / prestazioni. Clicca sui loghi per vedere una selezione dei modelli dei singoli marchi su Amazon.it.
Attrezzature in offerta