I 10 Migliori Stepper e Ministepper da Casa per Home Fitness
Ecco quali sono i migliori stepper e mini stepper per allenarsi a casa, dai modelli professionali agli economici per home fitness da scegliere in base alle tue esigenze.
Lo stepper è tra gli attrezzi da casa per home fitness più semplici da usare e meno ingombranti, perfetto per l’esercizio aerobico, per tenersi in forma in modo efficace e non troppo impegnativo.
Lo stepper è un attrezzo ginnico che simula il movimento del salire e scendere le scale. Utilizzato nel cardio fitness, offre vantaggi molteplici, occupa poco spazio, e risulta quindi perfetto per l’uso casalingo.
Fare esercizi con lo stepper aiuta il sistema vascolare, il sistema aerobico, ed il consumo di calorie.
Ossigenazione, smaltimento dell’acido lattico, perdita di peso, tonificazione di gambe, polpacci, cosce e glutei sono in sostanza i benefici maggiori che l’utilizzo costante dello stepper può portare.
Tra le varie tipologie in commercio, lo stepper è il modello più completo e ideale per allenamenti completi, mentre il mini stepper è il tipo più compatto studiato per l'uso domestico a casa. Esistono poi mini stepper con movimenti laterali che aggiungono, al classico movimento in alto e in basso, anche quello obliquo laterale.
La scelta va fatta quindi in base al tipo e all'intensità dell'allenamento che vogliamo fare.
Vediamo quali sono i migliori stepper da casa da acquistare scelti per rapporto qualità prezzo.
I migliori stepper da casa da acquistare
Prezzo 199,00 €
- Stepper multifunzionale per gambe e braccia
- Simula un'arrampicata per allenamento intensivo
- Altezza regolabile in 5 posizioni
- Pieghevole
- Peso massimo fino a 120 kg
- Design antiscivolo
- Display multifunzione
Lo stepper & climber Sportstech VC300 è uno stepper 2-in-1 utile per chi vuole allenare gambe, spalle e braccia allo stesso tempo. Simula il movimento dello scalatore ed è molto indicato per chi vuole un attrezzo unico che svolga diverse funzioni. Adatto per esercizi di fitness più intensi rispetto ad un semplice stepper, questo modello è quello giusto per sviluppare i muscoli di tutto il corpo, come durante un’arrampicata. Richiudibile quando non si usa e facile da nascondere dietro ad un mobile in formato appiattito.
Prezzo --
- Stepper da casa con movimento alto / basso
- Peso massimo 100 kg
- Dimensioni da assemblato 47x43x130 cm
- Manubrio ergonomico antiscivolo
- Altezza regolabile
- Monitor conta step/calorie
Il Jocca è uno dei migliori stepper da casa per spendere il giusto ed allenare addominali, gambe e glutei. Non occupa molto spazio, e lo potrete sistemare in un angolo della stanza, o di fronte al TV per fare esercizio. I pedali sono già montati, basta assemblare il braccio e il manubrio, ed è pronto all’utilizzo. Lo stepper Jocca include un monitor che conta gli step e le calorie bruciate, e il movimento dei pedali è di tipo laterale. Il peso massimo è di 100 kg, ed essendo lo stepper munito di palo regolabile in altezza, va molto bene anche per le persone alte.
Prezzo 58,91 €
- Home step trainer ideale per allenare gambe, fianchi, glutei e torace
- Computer di allenamento wireless con indicazione tempo, numero passi al minuto, scan e calorie bruciate
- Cilindri idraulici che assicurano un programma di allenamento confortevole e uniforme
- Pedaliere antiscivolo extra grandi
- Robusto telaio in metallo
- Attrezzo fitness certificato TÜV/GS
Adatto per chi cerca un mini stepper fitness per movimento up&down, il modello Ultrasport è uno degli attrezzi più piccoli e meno ingombranti da acquistare per casa. I pedali, lunghi circa 29 cm e quindi adatti per chi non ha piedi molto grandi, sono provvisti di pistoni idraulici con un buon livello di resistenza, che subito sembrerà un po’ troppa, ma che dopo qualche minuto di allenamento sarà molto piacevole. Il piccolo schermo indica il conto del tempo di allenamento e le calorie bruciate. Una volta terminata la sessione, nascondetelo sotto il letto e sarà praticamente invisibile.
Prezzo 34,99 €
- Stepper ad altezza regolabile da 10 a 20 cm
- Capacità massima: 100 kg
- Ideale per allenamento cardiocircolatorio, fitness e per mantenersi in forma
- Dimensioni: 68 x 28 x 20 cm
- Struttura stabile e salva spazio, facile da riporre
- Superficie di appoggio antiscivolo per la massima sicurezza
- Stepper board per esercizi ad alta efficienza ideale sia per i principianti sia per gli esperti
Da utilizzarsi per molti tipi di esercizio aerobico, lo step per casa Ultrasport è buono per chi vuole il tradizionale gradino per simulare il su e giù delle scale e bruciare calorie. È possibile impostare tre diverse altezze, 10-15-20 cm e la superficie antiscivolo dello stepper è 68 x 28 cm. Non è provvisto di antiscivolo sotto al piedino, però rimane fermo e stabile durante l’esercizio sia su piastrella che su pavimento in legno.
Prezzo 189,00 €
- Stepper richiudibile
- Portata massima 100 kg
- Peso attrezzo 19 kg
- Regolazione sforzo pistoni idraulici
- 12 livelli intensità Computer LCD
- Dimensioni aperto 75 x 43 x 131 cm
- Dimensioni chiuso 100 x 39 x 20 cm
Per chi è in cerca del migliore stepper di fascia alta e non ha problemi di spazio in casa, consigliamo il JK Fitness 5030. A differenza di altri modelli più economici, con questo attrezzo potrete regolare l’intensità della resistenza dei pistoni, ed il manubrio ergonomico è pieghevole in diverse forme per accontentare tutte le esigenze. Il movimento è solo up&down (non è obliquo) e il computer integrato permette la visualizzazione su schermo del tempo, passi, passi/minuto e calorie.
Prezzo 87,90 €
- Stepper con movimento obliquo
- Manubrio regolabile in inclinazione ed altezza
- Resistenza cavo in acciaio su carrucola
- Doppi pistoni idraulici
- Portata massima 100 kg
- Dimensioni 66 x 48 x 106 (h min.)/124 (h max.) cm
Il mini stepper con manubrio Everfit Step-Twist è consigliato a coloro che cercano uno stepper obliquo. Supporta 100 kg di peso massimo, e pesa soltanto 12 kg per essere spostato facilmente per la casa. L’altezza massima del manubrio è di 1.24 metri, regolabile ad un minimo di circa un metro. Il computer è in grado di contare gli step per minuto, le calorie ed il tempo di esercizio.
Prezzo 94,00 €
- Stepper con elastici per le braccia
- Con display LCD per visualizzare tempo di allenamento, conteggio dei passi al minuto, e calorie bruciate
- Struttura in tubi d'acciaio
- Dimensioni: 35 x 23,5 x 40 cm
- Movimento sali e scendi classico o obliquo
- Permette di bruciare fino a 600 calorie in un’ora
- Elastici inclusi
Ecco uno step da casa con elastici per l’esercizio delle gambe e delle braccia contemporaneamente. Il Zipro Roam è lo stepper da casa ideale per tonificare fianchi, gambe, glutei e addominali. La resistenza è buona, l’attrezzo provvede un ottimo livello di allenamento e intensità, per vedere risultati a livello fisico dopo l’utilizzo giornaliero. Occupa pochissimo spazio, una volta terminata la sessione lo potrete nascondere sotto il letto. Il computer integrato è dotato di display LCD che visualizza le calorie, gli step ed il tempo di esercizio.
Prezzo 79,99 €
- Stepper verticale
- Telaio in metallo
- Ammortizzatore a basso rumore
- Resistenza regolabile
- Superfici antiscivolo
- Computer LCD
Per esercizi cardio in casa e per tonificare gambe, braccia, glutei e fianchi, ecco uno stepper economico consigliato per esercizio settimanale, meno adatto per esercizio giornaliero perché la qualità costruttiva non è quella dei modelli più costosi. Per chi pesa poco e lo usa una o due volte alla settimana, l’Ultrasport Swing con Fasce è un valido alleato per restare in forma e bruciare calorie. Buono il livello di resistenza dei pistoni, e le pedaliere antiscivolo hanno un buon grip. Sul monitor potrete visualizzare le calorie, il conta-step e il tempo percorso.
Prezzo 55,00 €
- Stepper con sistema di frenaggio pistoni idraulici
- Peso massimo utilizzatore 100 kg
- Computer LCD
- Movimento verticale
- Pedane antiscivolo
- Dimensioni 45 x 35 x 24 cm
L’Everfit Stepper Step-Up è un buon modello per chi ha un budget limitato, utile per esercizio fisico fino a tre volte la settimana, e con buona qualità costruttiva. La manopola frontale permette di regolare l’altezza dello step e la resistenza dei pistoni è adatta un po’ per tutti, ma se lo utilizzerete molto spesso tenderà ad ammorbidirsi. Lo stepper può supportare fino a 100 kg di peso, offre solo movimento verticale up&down, ed è indicato per la tonificazione di glutei, cosce e gambe.
Prezzo --
- Mini stepper con 2 bande elastiche (incluse)
- Computer di allenamento con display LCD che visualizza: tempo trascorso, calorie bruciate e numero di passi al minuto
- Struttura in acciaio
- Piedini antiscivolo in gomma
- Dimensioni 30 x 40 x 42 cm
- Rumorosità ridotta
- Capacità massima: 150 kg
Il mini stepper UKing è lo stepper adatto per i principianti e per chi desidera allenare i muscoli di glutei e gambe. Per variare gli esercizi e allenare anche la parte superiore del corpo è possibile utilizzare le bande, che permettono di allenare anche i muscoli delle braccia.
La struttura è compatta e può essere riposta facilmente dopo l’uso. Il sistema di resistenza idraulica garantisce una capacità fino a 150 kg. La parte superiore presenta un tappetino in gomma antiscivolo che può essere cambiato e lavato in caso di bisogno.
Come scegliere uno stepper
Prima di vedere quale stepper scegliere per la propria home gym a casa, vediamo quali sono le tipologie di stepper esistenti e quali sono le caratteristiche.
Tipologie di stepper
- Stepper. È il modello più completo, composto da una struttura in acciaio e quindi più robusto, completo di pedali e manubrio e in grado di consentire un’escursione più elevata. Permette un allenamento più intenso e completo, è dotato di un computer di bordo più avanzato con maggiori funzioni, che consente di monitorare meglio il proprio allenamento. Questi modelli vengono utilizzati nelle palestre ma anche per l’allenamento casalingo.
- Ministepper. È il modello studiato apposta per l’home fitness. Sono più piccoli e compatti, progettati per avere un ingombro minimo ed essere facili da usare ovunque, oltre che pratici da riporre. Sono dotati di un piccolo computer di bordo con le funzioni base per monitorare l’allenamento. Si tratta di step a pedali e sono composti dai soli pedali a cui è possibile (su alcuni modelli) attaccare gli elastici per allenare anche le braccia.
- Ministepper obliqui/laterali. Si tratta di un ministepper con l’aggiunta del movimento laterale. Oltre al classico dall’alto in basso, prevedono la possibilità del movimento obliquo, rendendo quindi l’allenamento più completo. Sono sostanzialmente una variante del mini stepper, hanno più o meno le stesse dimensioni compatte e gli stessi prezzi, con l’aggiunta appunto di questa caratteristica in più. Per garantire maggiore stabilità durante gli esercizi, si consiglia di optare per modelli di stepper obliquo con manubrio.
Quale stepper scegliere
Per capire quale stepper scegliere questi sono i parametri importanti che è opportuno verificare per avere la sicurezza di fare l’acquisto più giusto per le nostre necessità.
- Tipologia di allenamento. A seconda del tipo di muscoli su cui si vuole lavorare, è possibile orientare la propria scelta su determinato tipo di stepper. Se si è alla ricerca di un attrezzo per fare step che alleni gambe e braccia, si consiglia un normale stepper. Se invece si vuole lavorare solamente sugli arti inferiori, è consigliato optare per un ministepper.
- Portata massima. Per allenarsi in sicurezza, è bene verificare il peso massimo che lo stepper può supportare, in modo da confrontarlo con il proprio peso. Uno stepper per il fitness da casa deve risultare solido sotto ai tuoi piedi, e il modo migliore per assicurarsene è verificare la portata massima indicata dal produttore.
- Computer di bordo. Quasi tutti i modelli ne sono dotati, ma gli stepper economici a volte non lo prevedono. Avere un computer di bordo (anche semplice), ti permette di monitorare gli stadi di avanzamento e i progressi del tuo allenamento, nonché l’efficacia dello stesso. È consigliabile quindi optare sempre per modelli che ne sono dotati.
- Livelli di sforzo. Per essere veramente efficace, l’allenamento deve essere progressivamente più difficile nel tempo. È consigliabile quindi scegliere uno stepper con intensità regolabile, ovvero che preveda diversi livelli di sforzo, per poter incrementare il livello di intensità dei propri esercizi nel tempo. Scegliere uno stepper con resistenza regolabile inoltre permette l'utilizzo dell'attrezzo da parte di tutti i membri della famiglia, personalizzando l'intensità di volta in volta a seconda delle capacità di chi lo vuole utilizzare.
- Ingombro. Quanto spazio hai a disposizione? Se disponi di spazio a sufficienza non avrai problemi ma se lo spazio è limitato, il consiglio è di optare per un mini stepper. Verifica sempre le dimensioni dell’attrezzo prima di acquistarlo.
- Presenza di un manubrio. Lo stepper con manubrio è consigliato per chi è alle prime armi e per chi vuole assicurarsi di utilizzare l'attrezzo in maniera corretta, senza affaticare la schiena o rischiare di sbilanciarsi durante l'esercizio. La presenza del manubrio inoltre permette di allenare anche gli arti superiori, ma è bene assicurarsi che il peso del manubrio non sia eccessivo.
Attrezzature in offerta