I 10 Migliori Power Rack 2023 per Allenamenti Completi
Per un allenamento multifunzione completo a casa come in palestra, ecco quali sono i migliori power rack da acquistare per sollevamento pesi, trazioni e flessioni.
Il power rack è un attrezzo che integra diverse funzioni, a partire dalla stazione di sollevamento con bilanciere, alle trazioni in sospensione, fino alla bench press. È utile per allenamenti mirati su un solo gruppo muscolare o per eseguire interi programmi di Crossfit o Calisthenics.
La scelta del miglior power rack tra i tanti modelli in commercio dipende da quali attrezzi da abbinare si possiedono già o si desidera aggiungere in futuro.
Per esempio, i bilancieri non sono mai inclusi nell'attrezzo, mentre possono essere inclusi i cavi per trazioni o addirittura la panca. Ma il bello di questo attrezzo è proprio la possibilità di modulare e personalizzare gli allenamenti e modificarli nel corso del tempo grazie all'integrazione di nuovi strumenti.
L'acquisto di un power rack base infatti può rivelarsi un ottimo investimento per chi desidera realizzare una home gym; è possibile infatti frazionare la spesa nel tempo, cominciando ad utilizzare il rack per l'allenamento e acquistare altri accessori in un secondo momento.
Per quanto riguarda il proprio livello di allenamento, il power-rack offre ottimi supporti ed è indicato anche per i principianti, sebbene per alcuni esercizi, soprattutto con il bilanciere, occorre seguire le indicazioni di allenatori esperti.
Vediamo i ora quali sono i migliori power-rack da acquistare con le principali caratteristiche tecniche e prezzi.
12 altezze per bilanciere | ancoraggio al pavimento | accetta bilancieri da 2,1 metri o olimpici | 2 vassoi kettlebell da 120 kg ciascuno| carico safety spotter max. 180 kg | maniglie regolabili | carico supporto dischi max. 150 kg | carico impugnature trazioni max. 136 kg
Marcy Power Rack è un power-rack multifunzione top di gamma per allenamenti di livello professionale. La sua struttura massiccia realizzata in acciaio è costituita da barre a base quadrata 5x5 cm, per una stabilità eccellente.
Il power rack Marcy è ottimo per chi vuole concentrarsi sul sollevamento pesi, è dotato di due spotter regolabili in altezza, una barra per il sollevamento, supporto per dip, vogatore e barra lat machine. È possibile ampliare il power rack tramite bilancieri, dischi standard e maniglie.
Consente di allenare torace, spalle, bicipiti, gambe, addominali e molto altro grazie a 12 altezze a cui posizionare il bilanciere di lunghezza 2,1 metri o olimpico, utilizza maniglie regolabili e 2 vassoi kettlebell con portata massima di 120 kg ciascuno. La tenuta massima è di 180 kg.
La struttura in acciaio di questa gabbia multifunzione garantisce robustezza e stabilità, permettendo l’uso del power rack sia da parte dei principianti, sia dai professionisti.
Può essere utilizzato con pesi standard ed olimpici mentre le 4 pulegge da 4 pollici offrono una sensazione ultra glide grazie all’uso di cuscinetti a sfera. Il peso massimo dell’utente sulle maniglie e sulla barra pull up è di 136 kg.
2. Capital Sports Amazor P PRO
Il power rack multifunzione per allenamento domestico e sollevamento pesi
Prezzo 727,99 €
15 posizioni in altezza per attacchi barbell | 10 attacchi dischi da 50 mm | ancoraggio al pavimento | attacchi per nastri per fitness | 2 attacchi bilancieri | carico safety spotter max. 500 kg | carico j-cup max. 350 kg | carico supporto dischi max. 150 kg | carico impugnature trazioni max. 150 kg
Il power rack multifunzione Amazor P PRO è la stazione fitness ideale per un allenamento professionale, completo e vario, dagli squat, ai dip, passando per gli esercizi specifici per schiena, spalle e addominali.
Offre una stabilità di primissima qualità grazie alla sua struttura in acciaio ad alto spessore.
È un attrezzo ottimo per allenarsi con bilanciere, infatti è dotato di ben 15 posizioni per i safety spotter, i quali sostengono il peso massimo di 500 kg. I 10 attacchi per i dischi con foro da 50 mm, reggono un peso di 150 kg ciascuno.
Inoltre è dotato di cavi per trazione integrati, con un'impugnatura confortevole e un peso di carico massimo di 200 kg ciascuno.
La grip bar, a 225 cm di altezza, assicura un allenamento completo dei muscoli di braccia, spalle e dorso. Il power rack Capital Sports Amazor P PRO occupa uno spazio a terra di 190 cm x 172 cm e un'altezza totale di 225 cm.
28 impostazioni in altezza | gamma regolabile da 30,5 a 165,5 cm | larghezza regolabile sbarre a innesto per dips | 4 appoggi bilanciere gommati | portata rack 150 kg | portata lat machine 100 kg | portata appoggio bilanciere 100 kg
Chi cerca un Power-rack con Lat Machine troverà nel modello proposto da Tec Take una soluzione pratica ed efficiente.
Con una struttura compatta di soli 136 x 142,5 x 215 cm e un peso totale di 73 kg, questa stazione fitness multifunzione è dotata di Lat Machine per allenare tutti i gruppi muscolari del dorso. L'attacco dei pesi ha un foro di 25 mm e il peso massimo supportato, oltre il peso dell'utente, è di 100 kg.
La Lat Machine è dotata di 2 sbarre per trazioni inferiore e superiore per offrire diverse possibilità di presa. La barra trazioni superiore è lunga 97 cm, mentre la barra inferiore 29 cm.
Per quanto riguarda il sollevamento pesi, i safety spotter offrono una capacità di carico di 150 kg per lato e sono regolabili in altezza per 28 posizioni.
Negli allenamenti con grip bar e impugnature, il peso dell'utente non può superare i 100 kg.
4. Capital Sports Amazor Basic
Il power-rack con gabbia aperta per squat
Prezzo 514,99 €
30 posizioni in altezza | 10 attacchi dischi peso da 50 mm | 2 attacchi bilancieri | carico safety spotter max. 500 kg | carico j-cups max. 350 kg | carico supporto dischi peso 150 kg | carico impugnature trazioni max. 150 kg
Il power-rack Amazor Basic è una gabbia aperta senza monkey bar e senza cavi per trazione. Sebbene possa essere usata tranquillamente con la panca, il suo utilizzo più comune tra gli utenti che l'hanno provata è lo squat perchè offre uno spazio maggiore di manovra, allenandosi sia davanti che dentro la gabbia.
Gli attacchi per i dischi, con foro da 50 mm, sono 10 e supportano 150 kg di peso ciascuno. J-cups e safety spotter sono realizzati in acciaio robusto rivestito in gomma, sono regolabili in altezza per 30 posizioni, e supportano rispettivamente 350 e 500 kg di peso.
Come tutti i modelli Amazor proposti da Capital Sport, la struttura è estremamente solida e stabile grazie alle barre da 6 x 6 cm in acciaio. Le dimensioni totali sono di 190 x 144 cm a terra, per 225 cm di altezza.
5. Capital Sports Tremendour
Il power-rack con miglior rapporto qualità prezzo
Prezzo --
20 altezze regolabili | altezza sbarra 210 centimetri | possibilità di estensione per trazione sul retro | sbarra piegamenti istallabile come Safety Spotter su lato destro | peso utente massimo 120 kg | peso totale ammesso 300 kg
Chi cerca un attrezzo di alta qualità ad un prezzo accessibile può optare per il power-rack Tremendour.
Priva dei supporti per i dischi, la struttura risulta compatta e salvaspazio con misure di 118 x 141 x 214 cm. Questo consente un notevole risparmio, senza rinunciare a solidità e qualità. Infatti le barre sono composte di acciaio massiccio, come in tutti gli altri modelli di Capital Sport per eseguire tutti gli esercizi in sicurezza.
Capital Sports Tremendour è dotato di J-cups da regolare in 20 posizioni, per eseguire tutti gli esercizi con bilanciere in piedi o sulla panca. In questo modello, data la struttura più piccola abbiamo un supporto di carico massimo da 300 kg invece che 500.
Impugnature per flessioni e sollevamenti anch'esse regolabili in altezza e barre di trazione in sospensione situate in cima alla struttura completano questo power-rack di grande affidabilità.
6. Marbo Sport Power Rack
Il miglior power rack di fascia media per allenamento di base
Prezzo 542,49 €
16 posizioni regolabili in altezza | portata massima: 400 kg | lunghezza sbarra per trazioni: 120 cm | 2 ganci di sicurezza | 2 bilancieri | struttura in acciaio con verniciatura a polvere
Il power rack Marbo Sport è la gabbia multifunzione di fascia media con struttura in acciaio verniciato a polvere. Si tratta del power rack ideale per allenare i muscoli di braccia, torace, gambe, spalle e schiena.
La struttura presenta due aste e due sostegni di sicurezza, del diametro di 25mm, che permettono un allenamento vario e sicuro. I bilancieri sono regolabili a 16 altezze differenti, da un minimo di 43 cm fino a 163 cm. È anche presente una sbarra per trazioni di lunghezza 120 cm.
La struttura del rack per l’allenamento fitness è dotata di piedini in gomma che permettono di proteggere il pavimento di casa dai graffi. Il power rack occupa un’area di 125 cm di larghezza, 137 cm di lunghezza e 211 cm di altezza, ed è caratterizzata da un peso di 69,4 kg.
7. Zoomyo Peak Power Rack
Il fitness power rack base per allenamento domestico
Prezzo --
12 altezze regolabili | struttura in acciaio di qualità | compatibile con bilancieri lunghi, standard olimpici e dischi standard | estensione per lat machine | vogatore con maniglie | spotter (carico massimo: 200 kg) | barre dip (carico massimo: 100 kg) | ganci a J | barra per il sollevamento (carico massimo: 130 kg)
Il fitness power rack Zoomyo Peak è il rack per l’home gym adatto sia per i principianti sia per i professionisti, che permette di allenarsi in maniera variegata sfruttando i vari elementi presenti sulla gabbia.
Con il rack Zoomyo Peak è infatti possibile variare l’allenamento e personalizzare la propria routine a seconda delle preferenze, passando da esercizi mirati per schiena, spalle e addominali a squat e dip.
Questo power rack da casa può essere ampliato con bilancieri standard olimpici, manubri, dischi e maniglie, per rendere l’attrezzo ancora più versatile. La solida struttura è realizzata in acciaio di alta qualità, ed occupa esternamente un’area di 145,5 x 141 cm per un’altezza di 213,5 cm.
I numerosi fori permettono di scegliere tra 12 differenti livelli di altezza, che garantiscono un’alta versatilità. Gli spotter del power rack hanno una capacità di carico fino a 200 kg, mentre la barra per il sollevamento può supportare utenti fino a 130 kg di peso, ed infine la barra dip ha una capacità di carico fino a 100 kg.
8. K-Sport Power Cage
Il miglior power rack economico per il bodybuilding
Prezzo 179,00 €
15 posizioni in altezza regolabili | Dimensioni massime: 185 x 134 x 102 cm | Dimensioni minime: 115 x 102 x 89 cm | supporto rinforzato per bilanciere | struttura in acciaio lucido di alta qualità verniciato a polvere
Il K-Sport Power Cage è il power rack economico compatto ideale per chi ha poco spazio a disposizione ma desidera allenarsi in casa. La struttura è in acciaio lucido di qualità verniciato a polvere, e presenta un supporto rinforzato con spotter per bilanciere.
Il K-Sport Power Cage può essere posizionato in uno spazio minimo di 115 x 102 cm oppure uno spazio massimo di 185 x 134 cm. Il punto più basso si trova a circa 105 cm da terra, mentre il punto più alto è a 175 cm dal suolo.
La regolazione multilivello permette di adattare il power tower alla propria altezza, per personalizzare gli esercizi sull’utente garantendo così la massima sicurezza durante l’allenamento per ottenere le migliori performance durante i singoli esercizi.
Le due barre hanno una distanza minima di 80 cm e una distanza massima di 125 cm, da adattare a seconda del tipo di esercizio che si intende eseguire. Entrambe le barre presentano dei blocchi di sicurezza che è possibile bloccare dopo aver impostato l’altezza e la larghezza desiderate.
La base presenta dei cuscinetti in gomma antiscivolo che ne garantiscono la stabilità e proteggono il pavimento dai graffi durante lo spostamento dell’attrezzo. Tutte le viti sono fissate con cuscinetti in gomma per evitare il rischio di lesioni.
9. Marbo Sport MH-S202
La rastrelliera essenziale per uso amatoriale
Prezzo 94,90 €
7 livelli di altezza regolabili da 87 a 145 cm | struttura robusta e stabile | leva di bloccaggio in acciaio | supporti aggiuntivi per piastre di peso | carico massimo supportato 250 Kg
Chi ha necessità di allenarsi con i pesi, ma non ha abbastanza spazio per il power rack, può optare per il Marbo Sport MS-S202, una rastrelliera per bilancieri adatta a tutti gli sportivi per allenamenti casalinghi.
Il vantaggio di questo tipo di rack è la possibilità di stabilire a piacere la distanza tra gli elementi e di poter lavorare con qualunque tipo di bilanciere, possibilità talvolta limitata dalle gabbie.
Il Marbo Sport MS-S202 è regolabile in altezza tra 87 a 145 cm su 7 livelli è adatto all'allenamento con la panca o in piedi con un peso massimo supportato di 250 kg.
Pensati per essere usati a casa, questi supporti per bilanciere sono dotati di struttura in acciaio e piedini in gomma antiscivolo per essere usati in sicurezza su qualunque tipo di pavimento. Un ulteriore rivestimento in gomma sull'alloggiamento per il bilanciere riduce la forza d'urto e il rumore.
12 livelli di altezza regolabili | ideale per rack e dip | struttura in acciaio resistente | ganci di sicurezza | treppiede anti-scivolo | peso massimo supportato 100 Kg
Il TecTake Half Rack è il supporto ideale per eseguire un allenamento totale, in piedi o con la panca. La struttura è solida e affidabile grazie alle barre in acciaio e l'ampia base antiscivolo e antiribaltamento che mantiene i supporti incollati a terra.
La capacità totale di carico massimo è di 100 kg, questo rende TecTake Mini Rack un'ottima per chi si allena a livello amatoriale e non esegue allenamenti particolarmente intensi.
I rack si possono regolare in altezza su 12 livelli, in più sono dotati di safety spotter ampi e rivestiti di gomma antiscivolo, a loro volta regolabili in altezza per dare la possibilità a chiunque di eseguire gli esercizi con comodità e sicurezza.
Il TecTake Mini Rack è inoltre molto facile da installare e si monta in pochi minuti.
Come scegliere il power rack
Vediamo i fattori da considerare per scegliere il miglior power rack adatto alle nostre esigenze.
Struttura
Tra i tanti modelli di power rack troviamo numerose varianti che si distinguono per la struttura e la possibilità di aggiungere vari tipi di attrezzi.
Il modello power rack base è formato da una gabbia, le cui sbarre sono dotate di fori per inserire i supporti del bilanciere all'altezza preferita. Nella parte alta di questa gabbia multifunzione sono presenti delle barre per allenarsi con le trazioni. La base è formata sempre da 4 barre verticali.
I power rack di fascia alta sono dotati di altri attrezzi, come i cavi e le maniglie per le trazioni, le parallele, impugnature per trazioni e talvolta sono comprese anche di panca. Per supportare diversi tipi di attrezzi ed esercizi, le gabbie più complesse sono dotate di più barre verticali, pari a 6 o 8. Si tratta di rack da palestra di grandi dimensioni, che occupano un'area maggiore di spazio e che offrono anche più stabilità.
Per chi invece è alla ricerca di un power rack dalle misure contenute, è possibile puntare su power rack più semplici, formati da due barre verticali complete e due più basse che non raggiungono la parte superiore. Sono chiamati anche gabbie aperte o Power Tower.
Dimensioni e peso del power rack
Dato che dobbiamo sistemare la power rack a casa, calcolare le dimensioni diventa fondamentale per trovare un angolo sicuro dove allenarsi. Una struttura complessa e dedicata a molti esercizi avrà bisogno di più spazio sia per la sua collocazione, sia per garantire una certa possibilità di manovra intorno all'attrezzo.
Per farsi un'idea delle dimensioni di un rack da palestra per casa possiamo prendere due modelli come esempio. Il primo è un power rack top di gamma alto 250 cm e largo 190 cm, con profondità di 180 cm. Si tratta di un modello molto grande, che necessita di un ampio spazio per essere installato ed utilizzato correttamente.
I modelli di power rack essenziale invece possono misurare 130 cm x 120 cm di base e 210 cm di altezza e, rispetto al modello di rack palestra professionale, si adattano più facilmente in ogni stanza della casa.
A seconda delle dimensioni, ma anche della robustezza delle barre che costituiscono il power-rack, abbiamo un peso totale della struttura che può andare dagli 80 fino ai 400 Kg e oltre per gli attrezzi più completi. Il maggior peso della struttura ci offre una migliore stabilità e in genere corrisponde a un maggiore peso supportato per l'utente.
Alcuni power-rack particolarmente leggeri, possono necessitare di ancoraggio al pavimento se hanno una struttura stretta e verticale. Si tratta di un accorgimento necessario per garantire la giusta sicurezza durante l'allenamento con il power rack.
Peso supportato
Per valutare il miglior power-rack adatto alle nostre esigenze valutiamo attentamente il peso supportato. Il peso dell'utilizzatore è indicato in termini assoluti come 100 kg, 200 kg eccetera, e ci serve per stabilire la resistenza della gabbia alle trazioni e agli esercizi fatti direttamente sulle barre o sulle parallele.
Oltre al nostro peso corporeo, consideriamo anche se usiamo pesi alle caviglie, alla cintura o altri tipi di carico durante questi esercizi.
Inoltre consideriamo il peso massimo dedicato al bilanciere, per esempio 250 kg, 300 kg, 400 kg, che ci serve per stabilire il carico massimo che possiamo usare con questo tipo di attrezzo (a questo proposito valutare anche il peso massimo dei supporti).
Supporti per bilanciere
I supporti per bilanciere o safety spotter, sono delle barre di acciaio robusto, rivestiti di materiale plastico. Si attaccano alla struttura della gabbia all'altezza desiderata per accogliere il bilanciere durante gli esercizi. Tra questi troviamo anche i J-cups, speciali supporti di forma curva, ancora più sicuri.
Nei sollevamenti tradizionali, il bilanciere andrebbe lasciato a terra, ma per allenarsi in sicurezza a casa, probabilmente da soli senza personal trainer, è più sicuro usare i supporti. I safety spotter vengono così montati a diverse altezze sia per gli esercizi in piedi, sia per gli esercizi con la bench press.
In base ai fori presenti nelle barre verticali del power rack, abbiamo a disposizione più o meno posizioni per i supporti. Così possiamo trovare power rack con 20-22-26 posizioni e così via. Più posizioni ci sono, più abbiamo la possibilità di variare l'allenamento in base all'altezza.
Un elemento da considerare è il peso massimo di carico dei safety spotter, per esempio alcuni reggono 200 kg e altri fino a 400 kg. Per questo bisogna scegliere il peso massimo in base al peso di carico che vogliamo utilizzare con il bilanciere.
Barre per trazioni
I rack con barra trazioni sono progettati con le barre poste nella parte superiore della gabbia, per l'allenamento in sospensione. In base al numero di barre e alla loro posizione si possono effettuare diversi tipi di esercizio.
I power-rack da allenamento più grandi sono dotati di monkey bar, cioè più barre parallele per esercizi con le braccia e per migliorare la presa. Le barre per trazioni hanno un diametro di 3-5 cm e possono supportare diversi tipi di carico da 100 kg e oltre.
Cavi per trazioni
Cavi e maniglie per trazioni possono essere comprese nella gabbia o essere aggiunte successivamente, consentono di effettuare diversi esercizi per allenare le braccia, le spalle e i pettorali. Anche in questo caso bisogna considerare sempre il peso massimo di carico.
Le maniglie dovrebbero poter ruotare ed essere regolate in altezza per consentire l'allenamento a chiunque. Per allenamenti intensi, meglio utilizzare maniglie dall'imbottitura comoda e antiscivolo.
Barre per trazioni e flessioni
Un power rack completo dovrebbe presentare barre di diverse dimensioni e posizionate in maniera differente nella gabbia per permettere di variare gli esercizi con trazioni e flessioni. Possiamo avere sbarre per trazioni per allenamento in sospensione situate in alto e barre per flessioni in posizione più vicina al pavimento. Alcune barre sono fisse sulla struttura, altre si possono spostare sfruttando i fori del telaio.
Lat Machine
La Lat Machine è una barra per trazioni collegata a un cavo sul quale apporre un peso di carico. Non tutti i power-rack sono dotati di questo attrezzo, da svolgere quasi sempre in abbinamento con la panca. Una Lat machine può essere dotata di sbarra superiore o di sbarra inferiore o entrambe per allenare diversi tipi di muscoli.
Attacchi per dischi
Un rack con bilanciere e pesi dovrebbe avere degli attacchi per dischi che consentano di tenere in ordine tutti gli attrezzi e di usare il bilanciere nella massima comodità.
Il numero degli attacchi per dischi, da 3- 4, oppure 10 e oltre, dipende dalla conformazione della gabbia.
Per fare un buon acquisto verifichiamo che l'apertura degli attacchi, espressa in millimetri, corrisponda a quella dei dischi in nostro possesso, e consideriamo il peso massimo di carico per ciascun attacco.
Migliori marche power rack
Capital Sports
Capital Sports è un marchio leader nella progettazione e produzione attrezzature sportive. La sua missione è quella di portare nelle case la stessa efficienza e affidabilità delle palestre per costruire il proprio allenamento tra le pareti domestiche. Per questo i power-rack Capital Sports sono attrezzature top di gamma, dotate di una struttura solida e sicura, realizzate con i migliori materiali, ricche di supporti e accessori per un allenamento completo a 360°.
Fitness Reality
Fitness Reality è un'azienda specializzata negli attrezzi ginnici per la casa. I suoi modelli di power rack hanno un buon rapporto qualità prezzo perché sono solidi, ma basilari, dedicati ai principianti e a chiunque utilizza il power rack a casa per allenamenti mirati con bilanciere o per trazioni. Le dimensioni compatte sono perfette per chi ha poco spazio a disposizione.
Marbo Sport
Marbo Sport produce attrezzature sportive di alta qualità. La sua caratteristica è la produzione di attrezzi modulari, da assemblare a seconda delle necessità per costruire la propria palestra pezzo per pezzo. È facile trovare power rack o power tower semplici ed essenziali formate dalla sola struttura, per poi abbinare supporti, cavi di trazione e altri strumenti. Il tutto per un allenamento personalizzabile al 100%.