• Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
  • Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
27/04/2022
Sport & Tempo Libero
Comments are off for this post

Le 10 Migliori Mountain Bike Elettriche 2022

Ecco quali sono le migliori mountain bike elettriche con pedalata assistita da acquistare oggi, ideali su percorsi sterrati, asfalto e offroad.

La mountain bike elettrica con pedalata assistita si presta sia per uso ricreativo che sportivo intensivo, per facilitare il ciclista su percorsi sterrati o sui sentieri durante un'escursione all'aperto, in boschi, campagne o nelle aree fuori dai centri abitati.

Inoltre è molto utile per chi inizia e ancora non è pratico dei percorsi offroad o non ha la forza sufficiente per affrontare percorsi lunghi o impegnativi.

Tra i tanti modelli in commercio possiamo scegliere la miglior mountain bike elettrica in base all'autonomia che offre in termini di chilometraggio, alla durata della batteria e alla potenza del motore.

Ovviamente occorre considerare tutti gli altri parametri tipici di una mountain bike come le dimensioni, le ruote, la qualità del telaio, il cambio, i freni e le sospensioni.

Vediamo ora quali sono le migliori mountain bike elettriche da acquistare con caratteristiche e prezzi.

Extrbici XF650

1. Extrbici XF650

La migliore mountain bike elettrica per qualità prezzo

Prezzo 1.699,00 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 750 W | Velocità 21 | Ruote: 26” | Pieghevole: No | Sospensione: doppia | Autonomia: fino a 80 km

La Extrbici XF650 è la migliore mtb elettrica per qualità prezzo, pensata per i pendolari e per chi desidera una mountain bike elettrica da usare frequentemente. Per quanto riguarda i materiali, il telaio è in lega di alluminio, le ruote presentano un doppio strato in lega di alluminio mentre la forcella anteriore è realizzata in acciaio al carbonio ad alta resistenza.

La Extrbici XF650 presenta freni a disco, un sistema di cambio Shimano a 7 velocità e 3 modalità di pedalata visualizzabili, insieme ad altri parametri, sul display LCD da 3,7 pollici posto sul manubrio.

La batteria da 750W è progettata per fornire un'autonomia fino a 80 km, valore che varia in base al peso del ciclista e di eventuali bagagli, nonché in base alla pedalata.

Il portapacchi posteriore è molto utile per il trasporto di bagagli e zaini nei viaggi a lungo raggio. La batteria agli ioni di litio da 48V si può ricaricare direttamente sulla e-bike, oppure può essere rimossa per essere portata all'interno. Una ricarica totale necessita di 5-7 ore.


Legend Etna

2. Legend Etna

La miglior mountain bike elettrica pieghevole

Prezzo --

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250W/500W | Velocità: 30 | Ruote: 27,5” | Pieghevole: Sì | Sospensione: doppia | Autonomia: 80-100 km

La Legend Etna è una delle migliori mountain bike elettriche pieghevoli offroad; il telaio pieghevole in alluminio rinforzato è stato progettato per ripiegarsi in soli 5 secondi. 

Da piegata, le dimensioni dell’e-bike passano ad appena 105,5 x 92 cm diventando così molto facile da riporre dopo l’uso o da sistemare nel bagagliaio dell’auto oppure per trasportarla sui mezzi pubblici.

Le ruote da 27,5” sono larghe, perfette per le uscite fuoristrada. Il telaio in alluminio è resistente, ma compensa il peso della bici che non supera i 25 kg totali.

La potenza del motore da 250W/500W è ottima per assistere il cambio Shimano Deore a 30 velocità e garantisce un'autonomia pari a 80-100 km. È possibile scegliere tra due tipi di batterie agli ioni di litio rimovibili da 36 V, che si ricaricano completamente in 5-8 ore.


GTWO G2

3. GTWO G2

La mountain bike elettrica per tutti i tipi di terreno

Prezzo 1.698,00 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 350 W | Velocità: 27 | Ruote: 27,5” | Pieghevole: No | Sospensione: doppia | Autonomia: 25-40 km (modalità completamente elettrica) 50-80 km (modalità pedalata assistita)

La GTWO G2 è la mountain bike ideale per chi percorre tratti misti di terreno asfaltato e fuoristrada. Le ruote da 27,5” sono ampie e scattanti, con un battistrada adatto sia alle superfici lisce che al terreno accidentato.

La forcella anteriore è ammortizzata e bloccabile, per garantirti la migliore esperienza di guida, anche grazie al cambio Shimano a 27 velocità e il sistema di freno a disco idraulico che riduce lo spazio di frenata in maniera efficace.

L’ampio display LCD multifunzione permette di controllare facilmente i dati durante il percorso, per sapere sempre a che velocità si sta andando, quant’è il livello della batteria e quanti km si sono percorsi.

È possibile scegliere tra 3 modalità di guida: pedalata assistita, completamente elettrica e modalità classica, in cui si pedala come su una normale bicicletta.

La e bike è dotata di motore brushless da 350W e batteria agli ioni di litio rimovibile, che garantiscono fino a 50-80 km in modalità pedalata assistita, oppure 25-40 km in modalità completamente elettrica, in cui non è necessario pedalare.

Questa mountain-bike è adatta a persone alte tra 170 e 185 cm, con un peso massimo di 120 kg.

Grazie al telaio in lega di alluminio ha un peso di circa 26 kg, che la rende facile da sollevare o eventualmente da spingere nei tratti più impegnativi.


i-Bike Mud PRO

4. i-Bike Mud PRO

La migliore per la qualità della batteria

Prezzo 2.084,92 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 9 | Ruote: 27,5” | Pieghevole: No | Sospensione: anteriore | Autonomia: 50-80 km

La i-Bike Mud PRO è la migliore mountain bike elettrica per la qualità della batteria, si distingue infatti per la sua batteria Shimano da 36 v, 11.6 ah, 417 wh testata per 1000 cicli di ricarica, contro i 500-600 della maggior parte delle mountain bike in commercio e, a seconda del tratto di strada e del peso dell'utente, offre un'autonomia tra 50 e 80 km.

Significa che la batteria può vantare una lunga durata nel tempo prima di esaurirsi e di richiedere la sostituzione.

Tra i vantaggi della i-Bike Mud PRO troviamo anche la leggerezza, con 24 kg di peso totale. Questa caratteristica è dovuta a un motore leggero che sfiora i 3 kg. Tuttavia i 250 Watt offrono un grande sostegno alla pedalata anche in salita.

Per monitorare i dati di viaggio, il display LCD offre una panoramica completa oltre alla connessione BT con smartphone e tablet.

Se cercate quindi una mountain bike elettrica con pedalata assistita dalla batteria longeva, la Mud PRO di i-Bike è una scelta consigliata. 


Gunai MG02 Fat Tire

5. Gunai MG02 Fat Tire

La mountain bike elettrica con i migliori pneumatici

Prezzo 1.599,00 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 5 | Ruote: 26” | Pieghevole: No | Sospensione: doppia | Autonomia: 40-50 km

La mountain bike elettrica Gunai MG02 Fat Tire si distingue per gli pneumatici antiforo grandi e robusti. Con un diametro di 26” e un battistrada largo 4”, può affrontare ogni tipo di terreno sterrato, incluso il terreno fangoso, con ghiaia e pietre, o terreno bagnato, sabbioso o innevato. Lo pneumatico resiste all'abrasione e dura nel tempo, inoltre contribuisce ad assorbire gli urti e limitare i rimbalzi durante la corsa.

Gli pneumatici sono coadiuvati da doppie sospensioni in grado di affrontare le strade più impegnative per una guida fluida e divertente.

Grazie al display LCD da 3,5 pollici possiamo monitorare la velocità, la distanza percorsa, il tempo, la potenza del motore e gestire i fari.

Con la Gunai MG02 Fat Tire possiamo viaggiare in 3 modalità: completamente elettrica, con pedalata assistita, o con pedalata tradizionale.

La batteria al litio da 48V / 17Ah, si ricarica in 5-8 ore, ha un ciclo di vita di 500 ricariche e offre un'autonomia tra 40 e 50 km con pedalata assistita.

La bici è robusta e massiccia, con un peso totale di 35 kg.


Fiido M1 Pro

6. Fiido M1 Pro

La mountain bike elettrica compatta

Prezzo --

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 7 | Ruote: 20” | Pieghevole: Sì | Sospensione: anteriore | Autonomia: 130 km

La Fiido M1 Pro è una MTB elettrica pieghevole dalle dimensioni compatte con lunghezza di 172 cm e altezza di 106 cm, con ruote piccole da 20” di diametro.

Le dimensioni compatte la rendono anche leggera con un peso di circa 25 kg, abbastanza semplice da spingere nelle salite più ripide o nei tratti pedonali. Inoltre è una bici pieghevole che riduce le sue dimensioni a 96 x 45 x 79 cm, in questo modo entra facilmente nel bagagliaio dell'auto e può essere portata sui mezzi pubblici.

Nonostante le dimensioni compatte è una mountain bike robusta, con portata massima dell'utente di 120 kg. Gli pneumatici, anche se piccoli, hanno uno spessore di 4” e un battistrada affidabile per la massima aderenza al terreno.

La batteria da 48 V 12,8 Ah si ricarica in 7 ore e offre un'autonomia che può raggiungere i 130 km se utilizzata con tratti in pedalata. Infatti funziona con 3 modalità di marcia: totale guida elettrica, pedalata assistita o solo pedalata.

La mountain bike Fiido M1 Pro è equipaggiata con fari LED adattivi, ottimi per la guida notturna.


Bluewheel BXB75

7. Bluewheel BXB75

La miglior mountain bike elettrica per rapporto qualità prezzo

Prezzo 1.449,00 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 21 | Ruote: 27,5” | Pieghevole: No | Sospensione: forcella a sospensione monoshock | Autonomia: 150 km

La Bluewheel BXB75 è una mtb elettrica con un ottimo rapporto qualità prezzo. Possiede le qualità più ricercate tra cui un motore da 250 watt con pedalata assistita e una batteria Li-ion di lunga durata (fino a 150 km di autonomia) rimovibile per ricaricarla comodamente ovunque. La velocità massima raggiungibile è di 25 km/h.

Grazie al sistema Shimano a 21 Velocità possiamo regolare l'andatura in base alle salite e alla nostra resistenza per affrontare anche le pendenze più difficili.

Le ruote con diametro da 27,5” sono tra le più grandi in commercio e contribuiscono ad aumentare l'altezza complessiva della mtb. Questa caratteristica, insieme al sellino regolabile, rende la bici perfetta per le persone alte fino a 200 cm e con un peso fino a 120 kg.

In dotazione alla Bluewheel BXB75 è presente un display LCD a colori multifunzione situato vicino alla manopola sinistra. In questo modo può essere gestito con il pollice, senza togliere le mani dal manubrio.

La e bike Bluewheel BXB75 è compatibile con l’apposita app tramite Bluetooth, per consultare tutti i dati relativi al proprio percorso comodamente dal proprio smartphone.


Nilox E-Bike X6

8. Nilox E-Bike X6

La mountain bike elettrica da città

Prezzo --

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 21 | Ruote: 27,5” | Pieghevole: No | Sospensione: anteriore | Autonomia: 80 km

La Nilox E-Bike X6 è la migliore MTB elettrica da usare in citta, si distingue per pneumatici grandi e sottili, utili sia offroad sia nelle strade urbane. Gli pneumatici hanno un diametro di 27.5” con un battistrada largo 2.10”. La sospensione è solo anteriore, il che la rende ottima per le strade sterrate ma non per percorsi particolarmente accidentati con buche e avvallamenti accentuati.

Per questo la mtb Nilox E-Bike X6 è la scelta ideale per chi intende affrontare percorsi misti, come uscite fuoriporta che prevedono l'alternanza di strade asfaltate e sterrate. E per chi non vuole rinunciare all'uso dell mtb nemmeno in città, magari per affrontare lunghe salite che sarebbero troppo impegnative con una normale bicicletta. A questo proposito è presente un cambio a 21 velocità.

Il telaio in alluminio con cornice in acciaio rende la bici molto robusta e resistente alle intemperie.
La batteria Samsung da 36 V – 11.6 Ah offre un'autonomia di circa 80 km ed è removibile per la ricarica, che richiede 4-5 ore.

Il motore BAFANG Brushless High Speed da 250 Watt consente di raggiungere la velocità di 25 km/h.


Discovery E3000

9. Discovery E3000

La miglior mountain bike elettrica per ragazzi

Prezzo 799,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 21 | Ruote: 27,5” | Pieghevole: No | Sospensione: anteriore | Autonomia: 50 km

La Discovery E3000 è una mtb elettrica perfetta per cominciare, in particolar modo è adatta ai ragazzi, una mountain bike elettrica leggera con un peso totale di appena 21 kg, e ha una portata massima di 100 kg.

Il motore da 250 watt offre una pedalata assistita su 6 livelli regolabili e con velocità massima di 25 km/h. La velocità minima è di 6 km/h per facilitare la partenza soprattutto agli inesperti.

La sospensione anteriore è ottima per i percorsi di media difficoltà, ma non è una mtb che si presta a percorsi off-road impegnativi.

Le grandi ruote da 27,5” hanno un battistrada sottile adatto a tutti i tipi di terreno esclusa la sabbia e la neve.

Un bel display LCD è situato alla sinistra del manubrio per monitorare il livello della batteria, la velocità e i km percorsi. Naturalmente consente di selezionare la pedalata assistita.

Nel complesso la Discovery E3000 è una buona mountain bike elettrica per divertirsi e viaggiare su brevi tratti.


VIVI Electric Mountain Bike

10. VIVI Electric Mountain Bike

La miglior MTB elettrica economica

Prezzo 749,99 €

ACQUISTA SU AMAZON »

Potenza 250 W | Velocità: 21 | Ruote: 26” | Pieghevole: No | Sospensione: anteriore doppia | Autonomia: 45-56 km (modalità pedalata assistita), 32-40 km (modalità completamente elettrica)

La mountain bike elettrica VIVI è la migliore mountain bike economica ideale per i pendolari ma anche per chi ama organizzare gite in bicicletta o vuole usare la mtb elettrica per allenarsi.

Quella di VIVI è una mtb elettrica con motore da 250 watt che assiste nella pedalata fino a 25 km/h. La batteria da 36V, che si ricarica in circa 4-6 ore, offre un'autonomia fino a 45-56 km in modalità pedalata assistita e fino a 32-40 km in modalità completamente elettrica.

Il telaio in lega di alluminio ultraleggero presenta un sellino e un manubrio regolabili per permettere l’utilizzo da parte di persone con altezza compresa tra 160 e 190 cm e fino a 100 kg di peso.

È dotata di display LCD laterale posizionato sul manubrio sinistro che permette di monitorare lo stato della batteria, i tempi di percorrenza e la velocità.


Come scegliere una mountain bike elettrica


Tipologia di assistenza

La mtb elettrica fornisce sempre una pedalata assistita, ma alcuni modelli sono dotati anche di guida completamente elettrica. Vediamo la differenza.

In una pedalata assistita, il motore elettrico interviene grazie ai sensori che misurano la forza della nostra pedalata. Ad un certo punto il motore imprime forza ai pedali per farci raggiungere un livello di velocità che noi abbiamo già stabilito in base alle impostazioni.

Questo consente di superare dei tratti difficili come salite molto ripide, oppure di assisterci in un viaggio lungo quando la nostra pedalata inizia a perdere velocità.

In alcuni casi però è possibile avere una modalità completamente elettrica per cui possiamo smettere di pedalare. Questa modalità non è disponibile in tutte le e-bike e se ci interessa questa tipologia dobbiamo valutare attentamente le specifiche del prodotto.

Naturalmente in tutte le mountain bike elettriche esiste una terza opzione sempre disponibile e cioè la pedalata tradizionale senza intervento alcuno del motore.

Questo aspetto non è da sottovalutare sia per l'atto stesso di divertirsi in bicicletta, sia per risparmiare energia della batteria che potrebbe esserci più utile nei tratti davvero impegnativi.


Potenza e motore

Il motore elettrico della maggior parte delle mountain bike si attesta a 250 watt. Questo valore è tipico delle bici con pedalata assistita.

I migliori modelli di mtb hanno motori di 1000 watt e oltre, di solito sono quelli che offrono anche la guida automatica senza pedalata.

La maggiore potenza del motore ovviamente assorbe più energia e consuma più in fretta la batteria.


Batteria

La batteria, di solito al litio, è una parte fondamentale della ebike. Per ricaricarla completamente occorrono dalle 4 alle 8 ore a seconda dei modelli di mtb.

Le mountain bike elettriche più pratiche sono dotate batteria rimovibile, ovvero hanno la possibilità di staccarla dalla bici e portarla in casa per collegarla a qualunque presa di corrente disponibile.

Altre ebike invece sono dotate di batteria fissa; ciò significa che siamo costretti a portare la bici dentro casa o nel garage per collegarla alla corrente.

Questo dettaglio permette di valutare la comodità di trasporto della bici e della facilità di ricarica, ed è consigliato valutare la tipologia di mtb elettrica soprattutto se abitiamo in appartamento senza garage.

La batteria offre un certo grado di autonomia che si esprime in km. I valori indicati dai produttori sono solo indicativi e possono andare da 30 a 100 km e oltre. Chiaramente questi parametri variano di molto a seconda del nostro percorso e dell'uso che facciamo della pedalata assistita.

Infatti, in un terreno pianeggiante possiamo pedalare tranquillamente sfruttando la pedalata assistita per il minimo indispensabile e fare 60 – 80 km in tranquillità.

In altri casi, quando incontriamo salite o comunque terreni difficili per cui la pedalata assistita interviene più spesso e con più intensità, i km percorsi con una sola ricarica saranno inferiori.

Per essere sicuri di avere sempre a disposizione l'energia elettrica è molto utile avere indicatori di livello tramite il display o spie sul manubrio.


Display

Alcune mtb elettriche sono dotate di display LCD, un vero e proprio computer di bordo che consente di monitorare il livello della batteria, i km percorsi, il tempo, i cambi, i freni, le luci e altri parametri utili alla guida.

Il display può essere centrale o laterale. Il display laterale, accanto alla manopola, consente un controllo più semplice con il solo uso del pollice senza spostare la mano dal manubrio. Talvolta il display può essere connesso via BT con lo smartphone o altri dispositivi.


Velocità

La velocità che impostiamo ci serve a stabilire quando si attiverà la pedalata assistita. Teniamo conto che la maggior parte delle mountain bike elettriche arriva a 25 km/h, anche se possiamo trovare alcuni modelli che raggiungono i 35 km/h.

Alcune mtb elettriche sono dotate di 5 velocità, altre di 9 velocità e oltre, in base alla potenza del motore.


Ruote

Le ruote della mtb sono molto importanti e vanno scelte attentamente in base al terreno che vogliamo affrontare.

Per quanto riguarda la larghezza del battistrada oggi si distinguono le mtb in due gruppi: le mtb che montano i classici pneumatici e quelle con pneumatici larghi, chiamati anche fat tire.

Gli pneumatici classici hanno una larghezza tra 2 e 3,5”, mentre i fat-tire hanno una larghezza di almeno 3,7” che può raggiungere anche i 4,5”. Gli pneumatici larghi offrono una maggiore capacità su terreni innevati o sulla sabbia, ma sono anche utili in caso di fango e pozzanghere.

Gli pneumatici classici sono da preferire se vogliamo usare la mtb sia offroad sia su strada.

Per quanto riguarda la dimensione delle ruote troviamo un diametro che va da 26 a 27,5”, le tipiche dimensioni per una bici da adulto. Tuttavia esistono mtb compatte con ruote da 20-22”, queste bici compensano l'altezza con il tubo del sellino e del manubrio.


Sospensioni

Le sospensioni consentono di attutire l'impatto con il terreno quando si incontrano dislivelli o buche. La maggior parte delle mtb monta sospensioni anteriori situate sulla forcella. In questo caso parliamo di sospensione singola.

Alcuni modelli di mtb elettrica sono dotati di doppia sospensione, per cui hanno la sospensione anteriore sulla forcella e la sospensione posteriore a cilindro. La doppia sospensione è ottima quando si affrontano percorsi fuoristrada molto impegnativi con vari dislivelli e si procede ad alta velocità, come nei trail track.

Se si intende usare la mtb elettrica per percorsi off-road in una normale passeggiata, la sospensione anteriore è più che sufficiente.


Mtb elettriche pieghevoli

Tra i tanti modelli di mtb elettrica troviamo quelli pieghevoli. Sono ottimi quando vogliamo trasportare la bici in auto oppure sui mezzi pubblici. La bici si ripiega su se stessa e dimezza la sua lunghezza riducendo l'ingombro in modo determinante. Inoltre una bici ripiegata è più facile da sollevare e da trasportare a mano.

Attrezzature in offerta

T750Plus New Mountain Bike elettrica, 5 livelli di assistenza al pedale sensore, Snow Bike, 48 V 14.5Ah batteria agli ioni di litio, aggiornato a forcella in discesa (Nero blu, 1000W standard)
T750Plus New Mountain Bike elettrica, 5 livelli di assistenza al pedale sensore, Snow Bike, 48 V 14.5Ah batteria agli ioni di litio, aggiornato a forcella in discesa (Nero blu, 1000W standard)
0 out of 5 stars
1.899,00 €
G2 Mountain Bike elettrica da 27,5 pollici MTB per uomini e donne con batteria al litio rimovibile a 27 velocità di trasmissione (Nero giallo)
G2 Mountain Bike elettrica da 27,5 pollici MTB per uomini e donne con batteria al litio rimovibile a 27 velocità di trasmissione (Nero giallo)
4.6 out of 5 stars
1.698,00 €
VIVI Bicicletta Elettrica Bici Elettriche, Bici Elettrica per Adulti, Mountain Bike Elettrica 27.5''/26", Batteria da 10.4Ah, 3 Modalità di Lavoro
VIVI Bicicletta Elettrica Bici Elettriche, Bici Elettrica per Adulti, Mountain Bike Elettrica 27.5''/26", Batteria da 10.4Ah, 3 Modalità di Lavoro
4.2 out of 5 stars
749,99 €

Potrebbero interessarti anche:

migliori rulli per bici I 15 Migliori Rulli da Allenamento 2022 per Bici da Corsa ed MTB
miglior ciclocomputer I 10 Migliori Ciclocomputer GPS e Wireless 2023 per Bici ed MTB
miglior sport watch I 10 Migliori Sport Watch 2023 per Monitorare i Progressi delle tue Attività
miglior spin bike bici spinning Le 10 Migliori Spin Bike per Fare Spinning e Allenarsi Indoor
biciclettaExtrbicigunaimountain bikencmNilox
Share this post
Newsletter
About
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
Info
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Sitemap
Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS Feed
© 2014 - 2023 Ginnasticaincasa.it tutti i diritti riservati - la copia anche parziale è severamente vietata. Loghi e marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Ginnasticaincasa.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}