Le 13 Migliori Fasce Cardio Toraciche e da Braccio 2020
Per rilevare la frequenza cardiaca durante allenamenti e attività sportive, ecco le migliori fasce cardio toraciche e da braccio da acquistare oggi.

La fascia cardio è utile per rilevare la frequenza cardiaca durante lo sport e verificare in modo preciso il proprio stato di salute e il livello di allenamento.
Molto usata dagli atleti professionisti, è sempre più diffusa anche a livello amatoriale per tenere traccia dei propri progressi e migliorare le prestazioni. Si utilizza nella maggior parte degli sport indoor e outdoor, e se impermeabile, si usa anche per il nuoto e altri sport acquatici.
La fascia cardio è formata da una banda elastica alla quale è agganciato un trasmettitore. Il trasmettitore, dotato di elettrodi o luce LED, rileva il battito cardiaco. Questo viene trasmesso ad altri dispositivi per il monitoraggio, tra cui smartphone e smartwatch.
In sostanza la fascia cardio si usa sempre abbinata e associata ad un altro dispositivo, per questo tutti i modelli si caratterizzano per un'ampia compatibilità con altri strumenti, anche di marche diverse, tramite tecnologia Bluetooth e talvolta ANT+.
A seconda delle nostre esigenze e del livello di comfort possiamo scegliere una fascia cardio toracica oppure una fascia cardio da braccio.
In base alle funzioni, alla qualità dei materiali e alla tecnologia usata, troviamo fasce cardio in diverse fasce di prezzo, da quelle più economiche tra i 20 e i 40 euro, alle fasce cardio top di gamma che superano i 100 euro.
Di seguito, le migliori fasce cardio da acquistare oggi con le rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.
Le migliori fasce cardio 2021
MyZone MZ-3 è una fascia cardio toracica top di gamma che offre un monitoraggio puntuale e affidabile. La sua precisione è stata stimata al 99,4% rispetto ai dispositivi medici usati per l'elettrocardiogramma, dato che garantisce eccellenti prestazioni.
Oltre alla frequenza cardiaca, la fascia calcola una stima delle calorie bruciate e aiuta a tenere sotto controllo il livello di sforzo.
MyZone MZ-3 è una fascia cardio di alta qualità anche dal punto di vista della connettività, grazie alla tecnologia bluetooth, ANT + e alla compatibilità con la maggior parte dei sistemi operativi di smartphone e smartwatch per la visualizzazione in tempo reale dei parametri.
Tuttavia, se non volete portarvi dietro lo smartphone o altri dispositivi durante l'allenamento, la memoria interna della fascia è in grado di tenere traccia di tutti i dati rilevati per 16 ore, da consultare comodamente su smartphone o pc una volta arrivati a casa.
2. Polar H7
La migliore fascia cardio toracica per il nuoto e triathlon
Prezzo 92,99 €
Polar H7 è una fascia cardio adatta a una grande varietà di sport. Uno di questi è il nuoto, per il quale le fasce cardio devono essere testate in impermeabilità e resistenza, nonché ottima aderenza della banda elastica per evitare che scivolino o che si allentino a contatto con l'acqua.
La fascia Polar H7 è stata progettata appositamente per mantenere aderenza e offrire un rilevamento puntuale della frequenza cardiaca in ogni condizione. È impermeabile fino a 30 metri e offre ottime performance anche in acqua, nel nuoto e nel triathlon, soprattutto se associato ai dispositivi Polar V800 o Polar A300.
Anche chi non possiede dispositivi Polar può contare su una grande varietà di smartphone e smartwatch compatibili incluso iPhone 4S e successivi e Android 4.3 e successivi.
La fascia è dotata di batteria CR2025 con una durata di oltre 200 ore, per chi non ama i dispositivi ricaricabili e vuole essere sicuro di avere la fascia cardio sempre disponibile.
La Polar H10 è una fascia toracica morbida ideale per chi, oltre alle qualità tecniche, vuole una fascia comoda da indossare. Questa fascia è realizzata con un tessuto elastico morbido che non stringe e non irrita la pelle. Si indossa facilmente e non lascia segni una volta rimossa. È perfetta per chi si allena di frequente a casa o all'aperto e ha bisogno di un dispositivo che tenga conto anche del comfort.
Il monitoraggio della frequenza cardiaca è molto preciso grazie al numero degli elettrodi e all'aderenza della fascia che offre una grande affidabilità in qualunque disciplina sportiva. In più è impermeabile fino a 30 metri e adatta agli sport acquatici.
Polar H10 è compatibile con la maggior parte di attrezzature e app Polar, nonché con dispositivi Apple e Android tramite bluetooth Smart e ANT+. Può essere connessa durante gli allenamenti, oppure essere usata con la memoria interna per poi scaricare i dati successivamente.
Se nessuna fascia toracica è abbastanza comoda per voi, Wahoo Fitness Tickr Fit è una fascia cardio da braccio che può fare al caso vostro. Indossata al braccio o sull'avambraccio, rileva la frequenza cardiaca tramite lettura ottica e calcola le calorie bruciate.
Dotato di batteria ricaricabile, ha un'autonomia di circa 35 ore. Si connette tramite bluetooth e Ant+ a tutte le attrezzature e i dispositivi mobili, inclusi i GPS. In più è compatibile con numerose app sportive, a cominciare da quella in dotazione della casa madre Wahoo Fitness fino alle app più diffuse come RunKeeper, Strava, Nike + running e Apple Health.
Wahoo Fitness Tickr Fit è una fascia realizzata con materiali di alta qualità, aderisce bene alla pelle senza costringere, è antiscivolo, e si chiude tramite velcro. Terminato l'allenamento è molto semplice da lavare e si asciuga velocemente.
La fascia cardio Garmin HRM-Run è la fascia toracica con sensore di frequenza cardiaca perfetta per chi fa jogging e running. Dotata di accelerometro, riesce a rilevare non solo velocità e distanza, ma tutta una serie di dinamiche che permettono di valutare la propria performance in modo dettagliato e professionale.
Oltre a monitorare con precisione la frequenza cardiaca, questa fascia cardio rileva la cadenza dei passi al minuto, l'oscillazione verticale del busto per ogni passo, il tempo di contatto con il suolo, il bilanciamento tra passo destro e sinistro, il rapporto tra la oscillazione verticale e lunghezza del passo.
La fascia elastica è molto comoda e facile da indossare, con un sensore di frequenza cardiaca leggero e compatto.
Garmin HRM-Run è compatibile con lo smartwatch Garmin Forerunner e con gran parte dei dispositivi delle migliori marche dotati di bluetooth tra cui smartphone, ciclocomputer e navigatori GPS.
6. Suunto Smart
La fascia cardio con sensore di frequenza cardiaca intercambiabile
Prezzo --
Suunto Smart è una fascia leggera e molto comoda da indossare per monitorare la frequenza cardiaca in tutti gli sport, incluso il nuoto. È impermeabile fino a 30 metri e misura la frequenza cardiaca anche in acqua, registrando le informazioni nella memoria interna per poi visualizzarle tramite connessione ad altri dispositivi.
Suunto Smart è compatibile con la App Suunto Movescount e con altre app e dispositivi via Bluetooth Smart.
La sua caratteristica è un sensore di frequenza cardiaca intercambiabile e versatile. Infatti può essere sfilato dalla fascia per essere abbinato ad altri tipi di abbigliamento sportivo Suunto o di altre marche. Inoltre, il suo design circolare e piatto lo rende adatto anche per essere indossato al polso in abbinamento ad altre fasce.
7. Uptivo Belt-D
La migliore fascia cardio per rapporto qualità prezzo
Prezzo 69,90 €
La fascia cardio Uptivo Belt-D è dotata di tutte le funzioni più importanti, ma ha un prezzo molto accessibile.
La fascia morbida e comoda da indossare è abbinata a un trasmettitore piatto e leggerissimo, per offrire una grande libertà di movimento in ogni tipo di sport (escluso il contatto con l'acqua).
Questa fascia toracica è dotata di connessione Bluetooth Smart e Ant+. È perfettamente compatibile con tutti gli smartphone incluso l'iPhone, Android, gli smartwatch e fitness tracker, nonché i navigatori GPS.
Grazie alla app Uptivo è possibile monitorare la frequenza cardiaca, le calorie e l'andamento generale di ogni sessione di allenamento, quindi monitorare i dati nel tempo per verificare progressi e stato di salute. A seconda delle esigenze, può essere abbinata ad altre app sportive.
8. Polar OH1
La migliore fascia cardio da braccio per gli sport acquatici
Prezzo 59,98 €
Polar OH1 è una fascia cardio da braccio leggera ed essenziale. Impermeabile fino a 30 metri di profondità, è perfetta per tutti gli sport acquatici. Per una maggiore comodità, il sensore può essere rimosso dalla fascia e montato agli occhialini da piscina tramite apposita clip per le sessioni di nuoto.
Il sensore di frequenza cardiaca a lettura ottica è composto da 6 LED per un monitoraggio puntuale e preciso delle funzioni vitali in qualunque situazione.
La connettività bluetooth e Ant+ offre una vasta gamma di possibilità per abbinare Polar OH1 a numerosi smartphone, smartwatch e bike computer per visualizzare i dati in tempo reale.
Al contrario, grazie a una memoria interna di ben 200 ore, è possibile allenarsi in piscina o in palestra senza portare con sé smartphone e altri dispositivi, per poi scaricare i dati a fine allenamento.
9. Garmin HRM-Dual
La miglior fascia toracica per durata della batteria
Prezzo 58,90 €
La fascia cardio Garmin HRM-Dual è perfetta per chi esige un dispositivo sempre pronto all'uso, senza doversi preoccupare della ricarica o di sostituire la batteria troppo spesso.
La batteria CR2032 ha una durata di 3 anni e mezzo. Considerato l'utilizzo di 1 ora al giorno, si tratta di oltre 1200 ore di autonomia, contro la media di 300 ore che troviamo in altri dispositivi.
Garmin HRM-Dual si connette via Bluetooth low energy oppure tecnologia Ant+ a una serie di smartwatch e fitness tracker per monitorare la frequenza cardiaca durante l'allenamento. È compatibile con Garmin Forerunner e tanti altri modelli orologi sportivi di tutte le marche.
La fascia è regolabile e si adatta a tutte le misure, è realizzata in elastico morbido e può essere indossata per ore senza fastidi. È impermeabile fino a 1 ATM e può essere usata per il nuoto grazie alla memoria interna che consente di consultare i dati alla fine delle sessioni.
Bryton HT03 è una fascia toracica popolare per il ciclismo e perfetta da abbinare a numerosi dispositivi sportivi. La misurazione della frequenza cardiaca è molto precisa, per cui può essere usata nella camminata, nella corsa e in molti altri sport.
Tra le sue caratteristiche c'è un'alta compatibilità con i ciclocomputer GPS di molte grandi marche come Garmin o Bryton, nonché con altri sensori montati sulla bici, sia via bluetooth che via Ant+. Questo la rende una fascia molto diffusa tra i ciclisti per il monitoraggio delle prestazioni, sia all'aperto, sia in palestra o a casa con l'allenamento sui rulli.
Inoltre, Bryton HT03 può essere associato in pochi secondi con la maggior parte degli smartphone dotati di bluetooth per accedere alle app sportive più amate, eseguire la verifica dei dati e monitorare le performance.
Polar T31 è una fascia toracica codificata, utile quando si frequentano palestre e luoghi affollati perché evita l'interferenza di altri trasmettitori e sensori.
Polar T31 è adatta a moltissimi sport, e vista l'eccellente impermeabilità, anche al nuoto. Diversamente da altre fasce toraciche, la frequenza cardiaca viene monitorata e trasmessa in tempo reale ad altri dispositivi anche durante la permanenza in acqua.
La fascia è costituita da materiale elastico solo per metà. La parte frontale da poggiare sul torace è costituita da una fascia in plastica semirigida, una buona scelta per chi trova fastidiosa la pressione esercitata dalle bande elastiche.
Rispetto agli altri modelli in commercio ha la particolarità di non avere una batteria sostituibile. Infatti, la batteria interna offre una lunga autonomia pari a 2500 ore circa, che equivalgono a oltre 6 anni (se consideriamo un utilizzo medio di 1 ora al giorno). Una volta scarica la batteria però, bisogna sostituire tutto il dispositivo.
SmartLAB Hrm W è una fascia toracica facile da usare e molto versatile. Ampiamente compatibile con smartphone Android, iOs e Windows, oltre che con GPS, ciclocomputer, fitness tracker di tutte le marche come Tom Tom, Garmin e Suunto. Si connette tramite bluetooth 4.0 oppure tecnologia ANT+.
Inoltre può essere corredata da altri dispositivi smart proposti da Smartlab come la corda per saltare, i sensori di cadenza per la bici e il pedometro WalkB.
Per la consultazione e l'elaborazione dei dati inviati dal frequenzimetro è disponibile la app Fitmefit Move, che rileva anche distanza percorsa, la velocità e il consumo di calorie per un quadro generale delle condizioni di salute. Se avete già una app preferita, sappiate che è compatibile con le migliori in circolazione tra cui RunKeeper e Sport Active.
CooSpo H6 è una fascia cardio toracica economica ideale per chi vuole provare questo tipo di dispositivo per la prima volta e per tutti gli sport a livello amatoriale.
È adatta alla corsa all'aperto e al tapis roulant, ideale per l'allenamento con tutti gli attrezzi da palestra. In più, grazie all'impermeabilità IP67 può essere usata anche in piscina.
Le prestazioni sono ottime e grazie ai materiali di alta qualità, il sensore cardiofrequenzimetro restituisce dati molto precisi.
Tramite connettività bluetooth e Ant+, la fascia CooSpo H6 è molto facile da associare a una vasta gamma di dispositivi, inclusi quelli top di gamma come Garmin e Bryton.
Grazie alla fascia regolabile unisex può essere indossato da chiunque.
Come scegliere una fascia cardio
Per scegliere la miglior fascia cardio e monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti, consideriamo alcune caratteristiche.
Tecnologia
La fascia cardio può rilevare la frequenza cardiaca tramite elettrodi oppure tramite lettura ottica a LED.
Gli elettrodi, gli stessi usati nell'ECG medico, rilevano l'attività elettrica a livello del tronco, riconducibile al muscolo cardiaco.
La lettura ottica sfrutta invece i fotodiodi che reagiscono al colore del sangue sotto pelle, in questo modo rileva i battiti cardiaci in base al flusso sanguigno.
Entrambe le tecnologie sono in grado di restituire dati precisi e affidabili.
Fascia cardio toracica
La fascia cardio toracica si posiziona sul torace per avere una corrispondenza diretta e immediata tale da ottenere dati il più possibile affidabili. Le fascia che avvolge il torace è realizzata in materiali morbidi ed elastici per offrire il massimo comfort e impedire al tramettitore di scivolare durante il movimento.
La fascia toracica è usata prevalentemente da atleti professionisti nella corsa, nel nuoto, nel ciclismo, ma è adatta a qualunque livello e per un vasto numero di esercizi.
Diversamente da altri dispositivi per il fitness, la fascia è indicata solo durante l'allenamento e non è consigliata, né comoda, da portare durante altre attività, per esempio per esempio per monitorare la frequenza cardiaca durante il sonno.
Fascia cardio da braccio
La fascia cardio da braccio è un'interessante alternativa per chi trova scomoda la fascia toracica. Può essere indossata per molto più tempo e per sport meno tecnici, ad esempio durante un'escursione.
Oppure per discipline che richiedono movimenti più articolati, torsioni del busto o esercizi a terra, per i quali una fascia toracica potrebbe essere di intralcio, per esempio lo yoga, la danza e il pilates.
Connettività e compatibilità
La fascia cardio rimanda i dati sulla frequenza cardiaca ad altri dispositivi come smartphone, tablet, smartwatch. Per questo è indispensabile una buona connettività via Bluetooth o Ant+ che possa garantire l'utilizzo di app e dispositivi in grado di leggere i dati del cardiofrequenzimetro.
In più, con la connessione a navigatori GPS, ciclocomputer e sensori di diverso tipo, è possibile ampliare l'utilità della fascia, incrociando la frequenza cardiaca con distanza, tempo di percorrenza, cadenza dei passi o dei giri per elaborare statistiche più complete e accurate, sia sullo stato di salute, sia sulla qualità dell'allenamento.
La trasmissione dei dati del cardiofrequenzimetro verso un altro dispositivo per il monitoraggio può avvenire in tempo reale.
Il raggio d'azione di solito varia tra 10 e 40 metri all'interno di una palestra o una piscina, ma può raggiungere i 100 metri in uno spazio aperto. Significa che dobbiamo avere lo smartphone o un altro dispositivo a breve distanza se vogliamo sfruttare la connessione.
Fasce cardio con memoria interna
Le fasce cardio con memoria interna rilevano i dati e li memorizzano. Solo in seguito potremo visualizzarli o scaricarli su altri dispositivi. La memoria interna è molto comoda se non vogliamo portare con noi il cellulare e talvolta indispensabile nei dispositivi usati per il nuoto. Infatti sono pochi i modelli di fascia cardio progettati per un monitoraggio in tempo reale in acqua.
Se scegliamo una fascia cardio con memoria interna consideriamo bene il tempo a disposizione. Infatti in commercio troviamo fasce che registrano fino a 10 – 15 ore e altre che arrivano a 200 ore di allenamento.
Impermeabilità
Dato che, la fascia cardio è sempre a contatto con la pelle, tutti i trasmettitori sono dotati di un certo grado di impermeabilità, tale da resistere al sudore. Tuttavia, per poter usare la fascia in acqua è necessario scegliere dispositivi con impermeabilità di almeno IP67. Significa che il cardiofrequenzimetro può rimanere sommerso senza subire danni.
Alimentazione e autonomia
Le fasce cardio disponibili in commercio sono alimentate con due tipi di batterie.
Le batterie al litio ricaricabili si alimentano tramite micro USB. In questi casi bisogna tenere conto dell'autonomia che può andare da qualche ora fino a 30-50 ore a seconda dei modelli. E come sempre bisogna tenere conto anche dei tempi di ricarica.
Le batterie a bottone usa e getta offrono un'autonomia maggiore che può andare da 1 a 3-4 anni a seconda dei modelli e a seconda dell'uso più o meno intensivo della fascia. Quando la batteria è scarica può essere facilmente sostituita dall'utente.
Inoltre, ci sono in commercio fasce cardio con batterie che non si possono sostituire. Si tratta di dispositivi di fascia economica che durano qualche anno, ma al termine dell'utilità non possono essere aperti per la sostituzione e vanno gettati via.
Accensione e spegnimento automatico
Solo alcuni modelli di fascia cardio in commercio sono dotati di pulsanti di accensione e spegnimento. La maggior parte dei modelli infatti, si attiva in automatico appena il sensore è a contatto con la pelle.
Sebbene questa caratteristica possa risultare comoda, occorre fare attenzione alla conservazione della fascia. Infatti, quasi tutte le fasce cardio consentono di separare la banda elastica dal trasmettitore. Questa operazione deve essere fatta sempre alla fine di ogni allenamento.
In particolare, se il trasmettitore dotato di elettrodi, rimane a contatto con la fascia elastica sudata o umida, è possibile che la conduttività continui a tenere attivo il sensore e quindi contribuisca a un esaurimento più veloce della batteria.
Come indossare e dove mettere la fascia cardio
La fascia cardio toracica va indossata appena sotto il petto, avendo cura che il trasmettitore sia bene aderente alla pelle. La fascia va regolata in modo che risulti confortevole e che non si muova durante l'allentamento.
Se abbiamo una fascia a elettrodi, prima di indossarla, occorre inumidire leggermente con un po' di saliva o qualche goccia d'acqua in corrispondenza dei sensori. In questo modo il sensore aderisce meglio alla pelle e si attiva la conduzione della trasmissione attraverso l'umidità.
Alcuni modelli di fascia toracica richiedono una posizione precisa degli elettrodi rispettando destra e sinistra.
Per quanto riguarda la fascia cardio da braccio, questa può essere posizionata sia sul braccio in corrispondenza dei bicipiti, sia sull'avambraccio appena sotto il gomito.
Manutenzione della fascia cardio
Una volta terminato l'allenamento occorre rimuovere il trasmettiore dalla fascia elastica. Se umido o sudato, il trasmettitore va sempre asciugato per prolungare la sua durata nel tempo e come abbiamo visto nel caso degli elettrodi, evitare che consumi la batteria inutilmente.
La banda elastica va sempre lavata con detergenti neutri e acqua tiepida per eliminare ogni traccia di sudore. Quindi va fatta asciugare completamente per evitare che l'umidità la rovini o formi muffe e cattivi odori. Le bande elastiche vanno lavate in lavatrice solo se indicato nelle istruzioni e per le temperature consigliate.
In sostanza bisogna trattare la fascia, separata dal trasmettitore, come un indumento, sia per ragioni igieniche, sia per favorire la maggiore durata del dispositivo.
Infatti, la buona manutenzione della banda elastica fa sì che la fascia non si stringa o si allarghi nel tempo, così da mantenere sempre la giusta aderenza.
Migliori marche fasce cardio
MyZone
Myzone è un marchio che produce fasce cardio e dispositivi sportivi indossabili usati nelle palestre e dagli atleti di tutto il mondo. Le fasce cardio Myzone sono realizzate con materiali di alta qualità e con le tecnologie più avanzate, dotate di ottima connettività, memoria interna e letture ottiche a LED per precisione eccellente.
Suunto
Suunto produce ottimi dispositivi indossabili tra cui smartwatch adatti a tutti gli sport all'aperto, incluse le immersioni, bussole e fasce cardio. Le fasce cardio Suunto si distinguono per un design piccolo e compatto con trasmettitore rimovibile e intercambiabile, ideato per sfruttare al meglio tutte le attrezzature.
Bryton
Specializzato in ciclocomputer con GPS e sensori per bici, Bryton non poteva che realizzare fasce cardio perfette per il ciclismo su strada e mountain bike. Le fasce si distinguono per un'ottima compatibilità con una serie di dispositivi BT e ANT+, sono resistenti e affidabili in qualunque condizione.
Uptivo
Utpivo è un marchio italiano specializzato nelle attrezzature tecnologiche rivolte alle palestre e centri benessere. Grazie all'esperienza sul campo può offrire ad atleti professionisti e amatori il meglio della tecnologia a prezzi competitivi. Non fanno eccezione le fasce cardio leggere e maneggevoli, adatte a tutti e dotate di funzioni all'avanguardia.
Attrezzature in offerta
Ultrasport F-Bike Advanced, Cyclette Pieghevole con Display LCD, Livelli di Resistenza Regolabili, con sensori di Battito Manuale, per Allenatori e Anziani Unisex-Adulto
101,20 €Diadora Fitness Edge Dark 2.4 Tapis Roulant, Motore 2 hp, Velocità 16 km/h
Woodtree Folding Treadmil Pieghevole Tapis roulant for la casa Robusta e Durevole Display Il LED fornisce Informazioni sulla velocità, Tempo, Distanza e Calorie
258,80 €