I 7 Migliori Drenanti per la Ritenzione Idrica
Ecco quali sono i migliori drenanti per la ritenzione idrica, per eliminare il gonfiore e le tossine e quale scegliere a seconda delle proprie necessità.
La ritenzione idrica, o edema, può causare gonfiore soprattutto nel ventre e sulle gambe. Si tratta di una condizione che colpisce circa il 30% delle donne italiane, e il 60% delle donne in età post-adolescenziale a livello mondiale.
Con il termine ritenzione idrica si indica un accumulo di acqua e sale causato solitamente da problemi di circolazione sanguigna, disfunzioni renali o cardiache, reazioni allergiche o semplicemente uno stile di vita sbagliato, in cui si assume un’eccessiva quantità di sodio e si fa poca attività fisica.
I drenanti per la ritenzione idrica permettono di eliminare l’acqua in eccesso dall’organismo agendo direttamente dall’interno. Usare un buon drenante aiuta non solo a ridurre la sensazione di gonfiore, ma anche ad eliminare le tossine presenti nell’organismo.
Sul mercato possiamo trovare diverse tipologie di integratori drenanti da assumere attraverso via orale, pillole o sciroppi, oppure da assorbire tramite l’epidermide con delle creme o dei cerotti a rilascio graduale.
Di seguito, la selezione dei migliori drenanti per la ritenzione idrica consigliati per l'acquisto.
1. Drenaforte
Il miglior drenante per ritenzione idrica
Prezzo 24,90 € (49,80 € / l)
Tipologia: drenante depurativo liquido | Ingredienti: tarassaco, ortica, centella, betulla, pilosella e orthosiphon | Gusto: ai frutti di bosco | Dosaggio: 25 ml di sciroppo diluiti in 500 ml di acqua naturale da bere durante l’arco della giornata | Durata trattamento: 4 settimane | Capacità: 500 ml | Made in Italy
Il drenante Drenaforte è un prodotto di origine naturale a base di 6 piante benefiche con proprietà depurative e detox. Tra gli ingredienti troviamo il tarassaco, ricca di vitamine e minerali, che stimola la diuresi ed elimina le tossine.
Il gusto ai frutti di bosco lo rende piacevole da assumere durante tutta la giornata. Sono sufficienti 25 ml di Drenaforte diluiti in 500 ml di acqua naturale assunti per 4 settimane per vedere i risultati. Ma già dai primi giorni sarà possibile percepire gli effetti benefici del drenante: le gambe saranno meno gonfie e la diuresi sarà stimolata già dalle prime assunzioni.
Il drenante garantisce anche la diminuzione degli inestetismi della cellulite, e migliora la circolazione sanguigna, per una sensazione di leggerezza su gambe e ventre.
Drenaforte è un prodotto vegano privo di glutine e lattosio, ideale da integrare ad uno stile di vita sano in cui si segue una dieta bilanciata e si fa attività fisica. Può anche essere integrato a supporto di una dieta dimagrante.
2. MUV Linfa di Betulla
Il miglior drenante anticellulite per ogni età
Prezzo 29,99 € (29,99 € / l)
Tipologia: drenante liquido | Ingredienti: linfa di betulla | Dosaggio: 1 bicchiere al giorno, puro o diluito con acqua | Durata trattamento: ciclo di 10 giorni, con pausa di almeno 10 giorni prima di ripetere il ciclo | Capacità: 1 litro | Made in Italy
Il drenante liquido MUV Linfa di Betulla è il drenante forte con un ottimo effetto anticellulite. Può essere assunto da uomini e donne di ogni età grazie ai suoi ingredienti naturali e privi di glutine, lattosio, OGM e zucchero.
L’assenza di alcool permette anche agli adolescenti di assumere il drenante e di vedere gli effetti della linfa di betulla che agiscono sull’epidermide, favorendo la guarigione dei segni e delle ferite causati dall’acne.
L’ingrediente principale è la linfa di betulla, ricca di vitamina C, calcio e magnesio e che risulta essere un ottimo drenante forte anticellulite.
Assumendo il drenante MUV Linfa di Betulla per 10 giorni si depura l’organismo dalle tossine, e si stimola la diuresi e il metabolismo. Si consiglia di fare una pausa di 10 giorni tra un ciclo e l’altro.
Il drenante può essere assunto sia puro, sia diluito in acqua o in altre bevande; la linfa di betulla è infatti inodore e insapore, e può quindi essere facilmente integrata nella propria dieta.
3. Nutrimea Dietyslim
Il drenante forte per dimagrire
Prezzo 17,40 € (17,40 € / unità)
Tipologia: drenante liquido | Ingredienti: tè verde, guaranà, dente di leone, mate, ciliegio, ribes nero, pilosella, ananas e ortosifone | Contiene caffeina | Gusto: pesca | Dosaggio: 3 cucchiai al giorno diluiti in un bicchiere d’acqua grande oppure in una bottiglia d’acqua da 1 litro da bere durante l’arco della giornata | Durata trattamento: 2 mesi | Capacità: 500 ml | Made in Italy
Il Nutrimea Dietyslim è un drenante concentrato liquido a base di 9 piante naturali note per le loro proprietà. Possiamo distinguere gli ingredienti in 3 tipologie: piante con proprietà diuretiche (ciliegio, ribes nero, pilosella, dente di leone e ortosifone), erbe con proprietà stimolanti (mate, tè verde) e piante che favoriscono il metabolismo (guaranà, ananas)
La formula vegana non contiene glutine, lattosio, né allergeni. Oltre a ridurre il gonfiore del ventre, stimolare la diuresi e ad eliminare le tossine presenti nel corpo, il drenante Nutrimea Dietyslim controlla il senso di sazietà e stimola il metabolismo dei grassi, aiutando a monitorare il proprio peso.
La confezione da 500 ml garantisce 33 dosi da 15 ml, per assunzione di circa 2 settimane. Il ciclo di trattamento consigliato è di 2 mesi, assumendo 3 cucchiai di Nutrimea Dietyslim al giorno diluiti in un grande bicchiere d’acqua oppure in un litro di acqua da bere durante l’arco della giornata.
4. Naturalma Centella
Il drenante per le gambe per qualità prezzo
Prezzo 19,90 € (331,67 € / kg)
Tipologia: drenante in pastiglie | Ingredienti: centella asiatica | Dosaggio: 2 pastiglie da assumere 1 o 2 volte al giorno, per un totale di 2 o 4 pastiglie giornaliere | Capacità: 120 pastiglie da 500 mg | Made in Italy
Il drenante per la ritenzione idrica di Naturalma Centella è un drenante in pastiglie a base di centella asiatica, riconosciuta per la sua azione anti-cellulite che contrasta la sensazione di pesantezza alle gambe, favorisce la diuresi e la circolazione sanguigna.
Una confezione contiene 120 pastiglie, e si consiglia di assumere 2 pastiglie a volta, fino ad un massimo di 4 pastiglie al giorno.
Il drenante contiene ingredienti vegani naturali, privi di ingredienti artificiali e senza alcool. Integrando il drenante Naturalma Centella ad una dieta equilibrata e all’esercizio fisico si potranno vedere risultati dimagranti sulle gambe e sull’addome, oltre che a riscontrare gli effetti benefici della centella asiatica.
5. Drenax Forte Compresse
Il potente drenante naturale in capsule
Prezzo 12,35 € (0,21 € / unità)
Tipologia: drenante in capsule | Ingredienti: lespedeza, sambuco, ortosifon, uva, rutina, mirtillo, vitamina B6 | Gusto: mirtillo | Dosaggio: 1 compressa a metà mattina e una nel primo pomeriggio, lontano dai pasti, , per un totale di 2 compresse al giorno | Durata trattamento: 30 giorni | Capacità: 60 compresse
Il drenante Drenax Forte Compresse è il drenante in compresse che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Assumere due compresse al giorno, lontano dai pasti, permette di migliorare la circolazione sanguigna e di diminuire il senso di gonfiore generale o localizzato.
Il Drenax Forte Compresse è un ottimo drenante per ridurre il gonfiore causato dalla menopausa o dalla sindrome premestruale.
Una confezione presenta 60 compresse in blister, per favorire la conservazione durante il periodo di trattamento, pari a 30 giorni. Per risultati a lungo termine, si consiglia di assumere il drenante in capsule per diversi cicli l’anno, in modo da contrastare efficacemente la ritenzione idrica.
6. Drenax Forte Plus
Il drenante liquido sgonfiante da bere durante il giorno
Prezzo 12,31 € (16,41 € / l)
Tipologia: drenante liquido | Ingredienti: aloe vera, linfa di betulla, ortosifon, tè verde, carciofo, cardo mariano, centella, ribes nero, meliloto, uva rossa, lespedeza, rutina, ananas | Gusto: ananas | Dosaggio: 25-30 ml di drenante diluiti in un litro di acqua da assumere durante l’arco della giornata | Capacità: 750 ml
Il Drenax Forte Plus è il drenante liquido al gusto di ananas perfetto per drenare i liquidi in eccesso, depurare l’organismo dalle tossine e favorire la circolazione. Gli ingredienti naturali lo rendono adatto a vegani e vegetariani, e non sono presenti né glutine né zucchero.
La confezione da 750 ml si presenta con un comodo tappo dosatore che permette di diluire facilmente la quantità di prodotto da assumere quotidianamente. Si consiglia di diluire 25-30 ml di liquido in una bottiglia d’acqua da 1 litro da consumare durante tutta la giornata.
La formula è ricca di vitamina C e ingredienti dalle proprietà antiossidanti e detossificanti in grado di migliorare il metabolismo. L’assunzione ciclica del Drenax Forte Plus permette anche di contrastare la cellulite.
7. Esi Diurerbe Forte
Il miglior drenante per ritenzione idrica economico
Prezzo 13,12 € (0,55 € / Pocket Drink)
Tipologia: drenante da diluire in acqua | Ingredienti: betulla, pilosella, verga d’oro, ortosifon, tè verde, ginepro, ananas, equiseto | Gusto: ananas | Dosaggio: 1 bustina diluita in 500 ml di acqua, da assumere 2 volte al giorno nell’arco della giornata | Capacità: 24 bustine monouso | Made in Italy
Il drenante Esi Diurerbe Forte all’ananas è l’integratore alimentare ad estratti vegetali con potassio e magnesio. Gli ingredienti naturali hanno un effetto che favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e la diuresi, permettendo di ridurre la ritenzione idrica.
La presenza del magnesio inoltre contribuisce all’equilibrio elettrolitico. Non contiene glutine, lattosio, OGM o derivati del latte e può essere assunto sia da uomini sia da donne.
Ogni confezione presenta 24 bustine monouso da diluire in 500 ml di acqua. Le bustine pocket drink sono molto comode da portare con sé in borsa, per poter preparare il drenante ovunque ci si trovi.
Si consiglia di assumere due bustine al giorno, bevendo l’acqua diluita nell’arco della giornata. Oltre al gusto ananas, è possibile trovare altre due opzioni: gusto limone e gusto melograno.
Come scegliere il drenante
Scegliere il migliore drenante per la ritenzione idrica non è difficile: spesso gli ingredienti usati sono gli stessi, ma a cambiare può essere il gusto, la tipologia di assunzione, il dosaggio e la durata del trattamento.
Ingredienti
Tra le sostanze presenti negli ingredienti di un prodotto drenante possiamo trovare:
- tarassaco o dente di leone, o cicoria selvatica: con proprietà depurative e diuretiche;
- L-carnitina: un amminoacido che brucia i grassi e rende le cellule della pelle più forti;
- magnesio: che riduce la ritenzione idrica e presente nei cereali integrali, noci, verdure a foglia verde e cioccolato fondente;
- potassio: che favorisce la diuresi e presente in banane, pomodori e avocado;
- retinolo: con azione rassodante e che permette di ridurre la ritenzione idrica e combattere i segni della cellulite;
- vitamina C: con proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie;
- vitamina B6: che aiuta la ritenzione idrica nelle donne che soffrono di sindrome premestruale;
- caffeina: che promuove la circolazione se assunta in piccole quantità.
Tipologia
La maggior parte dei drenanti per la ritenzione idrica sono da assumere via orale, e possono essere liquidi, venduti quindi in bottiglie simili a quelli degli sciroppi, oppure solidi, venduti in capsule o pastiglie.
In alcuni casi, è possibile trovare anche integratori drenanti in confezioni monodose da sciogliere in acqua, che risultano molto comodi da portare con sé in viaggio o semplicemente al lavoro.
Esistono anche dei drenanti venduti sotto forma di creme o di cerotti a rilascio graduale; in questi casi, si parla di drenante assorbito direttamente dall’epidermide.
Dosaggio
Parlando di drenanti da assumere per via orale di tipo liquido, possiamo trovare due tipologie: i drenanti liquidi da bere diluiti in acqua, oppure i drenanti da bere puri.
La maggior parte degli integratori drenanti però solitamente è da diluire in acqua, in modo da poterli assumere in maniera continuativa durante tutto l’arco della giornata. Per ogni prodotto, è importante verificare se è consigliato assumere il drenante vicino o lontano dai pasti.
Gusto
Sebbene potrebbe sembrare un dettaglio di poco conto, per ricordarsi di assumere il drenante correttamente potrebbe essere utile scegliere un gusto particolare che ci aggrada. Spesso, i drenanti liquidi da diluire in acqua sono da bere poco per volta durante tutta la giornata, e per questo motivo scegliere un gusto rispetto ad un altro può influenzare la propria voglia di bere.
Esistono anche degli integratori drenanti inodori e insapori che possono essere diluiti in altre bevande, permettendo così di variare ogni giorno il gusto della propria bevanda.
Durata del trattamento
A seconda delle dosi di assunzione, la durata del trattamento con i drenanti può variare da poche settimane fino ad un mese. Solitamente si consiglia di interrompere il trattamento per almeno un mese prima di poter fare un altro ciclo.
Si consiglia sempre di consultare le istruzioni di ogni marca e di ogni prodotto per verificare le tempistiche, e in caso di dubbi, di parlare con il proprio medico.
Cos’è la ritenzione idrica
Ritenzione idrica indica la tendenza dell’organismo a trattenere liquidi. Questi liquidi solitamente si accumulano su addome, glutei e cosce creando dei rigonfiamenti e una sensazione di gonfiore nella zona del ventre e sulle gambe.
La ritenzione idrica in eccesso può anche favorire la formazione della cellulite e dell’antiestetico effetto “a buccia d’arancia”.
Quali sono le cause della ritenzione idrica
La ritenzione idrica può essere causata da un’eccessiva assunzione di sodio, oppure da una cattiva circolazione del sangue nelle parti più basse del corpo. Chi ha dei vasi venosi piccoli o un’alta pressione venosa, può ricevere meno ossigeno nella parte inferiore del corpo, e ciò comporta la riduzione della produzione di collagene, che rende la pelle soda ed elastica.
In alcuni casi, anche alcune malattie renali, cardiache o del fegato possono influire sulla ritenzione idrica, così come alcune reazioni allergiche.
Altri rimedi naturali
Oltre agli integratori drenanti che troviamo in commercio, possiamo anche prepararci delle bevande drenanti in casa, sfruttando estratti e ingredienti naturali presenti in cucina.
Tra i rimedi naturali più usati ci sono il tè, che aiuta a disintossicare e drenare l’organismo, il tè verde, con le sue proprietà antiossidanti, bevande a base di radice di tarassaco o dente di leone, che migliora il metabolismo e la diuresi, la limonata, con proprietà disintossicanti, i frullati di verdure e il cosiddetto “succo verde”, che si può preparare con la frutta e verdura presenti in casa.
Altre abitudini per ridurre la ritenzione idrica
Assumere dei drenanti efficaci per un certo periodo non è sufficiente per ridurre efficacemente la ritenzione idrica. Per vedere dei risultati effettivi, si consiglia di modificare il proprio stile di vita, cominciando a fare esercizio fisico, consumare meno sale, ridurre lo stress, dormire di più e integrare nella propria dieta un supplemento di tarassaco, potassio e magnesio, nel caso in cui questi ingredienti non siano già presenti nel drenante.
Queste abitudini possono influire sull’efficacia del trattamento ed aiutare ad eliminare l’acqua in eccesso dal corpo.
Quando non è consigliato assumere i drenanti?
Sebbene la maggior parte dei drenanti per la ritenzione idrica sia realizzato con ingredienti naturali e formule vegane, è bene evitare di decidere di integrare un drenante alla propria dieta alla leggera.
In particolare, questa tipologia di integratori drenanti sono sconsigliati durante la gravidanza e l’allattamento. Alcuni drenanti potrebbero contenere caffeina e alcool, non rendendoli adatti ai bambini e agli adolescenti.
Per gli individui che soffrono di ipertensione, disturbi cardiovascolari, problemi renali o di stipsi si consiglia di consultarsi con il proprio medico prima di cominciare il trattamento.
Infine, per i soggetti allergici, si suggerisce sempre di verificare con attenzione la presenza di vegetali allergizzanti.
Alimenti da non assumere durante il trattamento
Durante il trattamento con un drenante per la ritenzione idrica si consiglia di evitare l’assunzione di caffeina, carne, latticini, grano e alcool. Questi alimenti infatti possono rallentare la digestione o rallentare il processo di disintossicazione dell’organismo.
Attrezzature in offerta