I 10 Migliori Cronometri Sportivi Digitali 2022
Guarda quali sono i migliori cronometri sportivi sul mercato per tenere traccia dei tuoi tempi di allenamento e migliorare le prestazioni.
Il cronometro sportivo è indispensabile nella pratica di molti sport, soprattutto in tante specialità dell'atletica come gli sprint e le staffette, nel ciclismo e nel nuoto. Inoltre viene usato in tanti programmi di allenamento ad ogni livello e in molte altre discipline, inclusa la palestra, per tracciare i progressi e spingere gli atleti a migliorarsi.
In commercio troviamo tantissimi modelli di cronometro sportivo, da quelli essenziali per la semplice misurazione dei tempi, a quelli progettati per soddisfare le esigenze di sport specifici, con la misurazione e la registrazione dei dati.
Inoltre troviamo cronometri sportivi dotati di caratteristiche tecniche come schermi antiriflesso, impermeabilità e struttura antiurto per essere usati all'aperto in qualunque condizione atmosferica.
Infine i cronometri sportivi di ultima generazione offrono funzioni avanzate come la connettività, la possibilità di condividere i dati rilevati con altri dispositivi, programmare sessioni di allenamento e stabilire obiettivi specifici.
Vediamo quali sono i migliori cronometri sportivi digitali da acquistare quest'anno.
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 3 | Impermeabile: si | Memorie:100x3 | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il Finis 3X-100M è un cronometro sportivo professionale adatto a moltissime discipline. La misurazione è molto precisa con intervalli da 1/100 secondi. Grazie alle 3 linee del display può misurare e visualizzare tempi totali e tempi parziali e può memorizzarne 100 per 3 profili diversi e un totale di 10 ore.
I tre tasti a disposizione svolgono diverse funzioni: il tasto start e stop avvia e ferma il cronometro, il tasto lap – split – reset utilizzato a cronometro avviato serve a prendere i tempi intermedi e utilizzato a cronometro fermo azzera il tempo. Infine il tasto recall richiama i dati in memoria a ritroso fino a 100 misurazioni.
Questo cronometro sportivo è adatto anche al nuoto grazie all'impermeabilità che tollera gli schizzi e cadute accidentali in acqua e si rivela utile soprattutto nella misurazione della cadenza della bracciata.
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 3 | Impermeabile: si | Memorie:100x2 | Intervallo di tempo: 1/1000 secondi
Il cronometro sportivo Casio 80TW è perfetto per arbitri e allenatori che necessitano di misurare i tempi in modo puntuale e preciso. L'intervallo di tempo è di 1/1000 secondi, con tempi totali e parziali visualizzati su tre linee di display. Il display è retroilluminato e le cifre sono nitide e facili da leggere anche in condizioni di scarsa luminosità.
L'impermeabilità del cronometro lo rende resistente alla pioggia, all'umidità e a cadute accidentali in acqua, anche se non è stato progettato per rimanere immerso.
Il cronometro Casio 80TW ha un design retrò con tasti grandi e con una struttura ergonomica molto facile da tenere in mano. E' dotato di un cinturino per essere tenuto al collo o al polso.
3. Recall YS-1010
Il miglior cronometro professionale per qualità del display
Prezzo 30,99 €
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 3 | Impermeabile: si | Memorie: 60 | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Recall YS-1010 è un cronometro sportivo perfetto per l'atletica, la palestra e il nuoto. Offre prestazioni professionali a partire da un display LCD a colori retroilluminato con 3 linee per visualizzare tempo totale, lap e split. Le cifre sono ben chiare e leggibili in ogni condizione, per questo si presta anche a sport all'aperto come escursioni e ciclismo, anche sotto la pioggia.
E' molto leggero, ma dalla forma ergonomica perfetta per chi ha mani grandi, si adatta bene al polso e i pulsanti sono facilmente raggiungibili.
Da notare la funzione muto che disattiva temporaneamente gli allarmi e gli avvisi sonori quando è preferibile non distrarre l'atleta durante l'allenamento.
Il cronometro professionale Recall YS-1010 include un cinturino e un fischietto di metallo di alta qualità.
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 3 | Impermeabile: si | Memorie: 10 | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il cronometro sportivo Pulivia YS-810 è ottimo per misurare i tempi di molte discipline, tra cui il nuoto e l'atletica leggera. E' molto pratico, con un case impermeabile con design ergonomico antiscivolo, facile da tenere in mano e un cordino per essere portato al collo.
E' dotato di metronomo / pacer per scandire il tempo, non solo nello sport, ma ad esempio negli esercizi musicali. Inoltre è dotato di conto alla rovescia per misurare prestazioni, prepararsi alla partenza o scandire tempi di recupero tra un esercizio e l'altro.
Pulivia YS-810 ha la funzione orologio, calendario e allarme sveglia che si può impostare a 12 o 24 ore.
Il display retroilluminato a 3 linee visualizza tempi intermedi e totali ed è ben leggibile. Tramite il pulsante mode, possiamo accedere ai menu di impostazione.
Nel complesso è un cronometro sportivo completo e facile da usare per la maggior parte delle discipline sportive.
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 2 | Impermeabile: si | Memorie: 10 | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il Recall PC2810 è un cronometro digitale multifunzione perfetto per molti sport. E' dotato di funzioni essenziali, ed è consigliato per sessioni di allenamento. Il display è dotato di due linee, quella inferiore più grande misura il tempo totale, mentre la linea superiore misura gli intervalli e i giri, nello specifico occorre selezionare in anticipo quale dei due cronometrare.
Le memorie di registrazione sono 10 e il tempo totale misurabile dal cronometro è di 10 ore. Tra le altre funzioni del Recall PC2810 troviamo la sveglia, il calendario e il conto alla rovescia.
I tasti sono grandi e la forma ergonomica del cronometro ne consente un uso preciso e affidabile.
Tipo: cronometro da polso | Linee display: 3 | Impermeabile: si | Memorie: no | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il RSVOM 1251 è il miglior cronometro da polso, un orologio sportivo impermeabile fino a 50 mt, utilizzabile per il nuoto, la corsa e altri sport all'aperto, non teme la pioggia o il sudore e coniuga praticità e affidabilità
Il display ha 3 linee, con quella centrale più grande utilizzata per l'orologio e il cronometro, mentre le altre due visualizzano data e giorno della settimana. Le funzioni cronometro si gestiscono con i tasti in basso a destra e sinistra.
Il display è in bianco e nero, mentre le cifre si illuminano con un tasto apposito per leggere l'orologio anche al buio.
Il cinturino è in poliuretano, molto morbido sul polso, perfetto per ogni tipo di sport e per le escursioni.
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 1 | Impermeabile: si | Memorie: no | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il Pulivia PL-703Y è un cronometro sportivo piccolo e compatto, con un case antiurto in ABS resistente alle cadute. Il display ha una sola linea per leggere il tempo cronometrato, perciò si presta a misurazioni semplici ed essenziali a intervalli di 1/100 secondi.
Il cronometro è impermeabile ed è adatto anche a sport acquatici, tuttavia non è consigliabile premere i pulsanti quando è a contatto con l'acqua perchè non è a completa tenuta stagna.
Tra le particolarità di questo cronometro sportivo troviamo case dai colori accesi come il giallo, l'arancio o il rosso, caratteristica non solo estetica, ma utile a chi ama le escursioni all'aperto per via della facilità di ritrovare il cronometro nel caso di cadute accidentali.
Tipo: cronometro a mano | Linee display: 1 | Impermeabile: si | Memorie: no | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il cronometro digitale Anytime XL013 è compatto ed economico, la scelta perfetta per lo sport amatoriale, la palestra e i giochi. Il display ha una sola linea che mostra l'orologio o il cronometro in base alla selezione dei tasti, con cifre chiare e ben leggibili. Il cronometro può misurare i tempi totali e parziali.
Anytime XL013 è un cronometro molto leggero con soli 40 grammi di peso, adatto a chi ha mani medio piccole per via della dimensione ridotta dei tasti. E' completo di laccetto, mentre occorre comprare a parte la batteria al litio.
Questo cronometro sportivo è resistente all'acqua, all'umidità e agli schizzi, ma non è adatto all'immersione.
Tipo: cronometro da parete | Linee display: 1 | Impermeabile: No | Memorie: No | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il Pellor REGP01 è un cronometro sportivo digitale da parete con dimensioni di 28 x 10.8 x 4.5 cm. E' l'ideale per le palestre, le scuole di danza o gli allenamenti a casa. Dotato di telecomando può essere controllato da remoto.
Il display digitale a sfondo nero mostra cifre grandi e ben leggibili. Con il telecomando si possono impostare l'orologio a 12 o 24 ore, il cronometro, il conto alla rovescia, l'intervallo di allenamento e l'intervallo di riposo che sono programmabili.
Il volume è regolabile fino a 95 dB, perfetto per ambienti di grandi dimensioni o affollati come le palestre.
Tipo: cronometro da cintura | Linee display: 2 | Impermeabile: No | Memorie: No | Intervallo di tempo: 1/100 secondi
Il Gymboss è un cronometro sportivo compatto ultraleggero, con clip per essere attaccato alla cintura o altri supporti.
È consigliato per l'allenamento in palestra, il crossfit, box, sollevamento pesi, kettlebells e altre discipline in cui si eseguono circuiti di esercizi alternati a intervalli di riposo. In questo caso il display mostra il tempo della sessione corrente più il conto alla rovescia del ciclo di riposo prima della sessione successiva. Un segnale acustico scandisce gli intervalli e all'occorrenza può essere sostituito dalla vibrazione.
Il cronometro resiste al sudore, ma non è impermeabile all'acqua. Il case in plastica è resistente agli urti e alle cadute.
Come scegliere il cronometro sportivo
Per scegliere il cronometro sportivo più adatto alla propria specialità, vediamo le caratteristiche principali da tenere in considerazione per fare il giusto acquisto.
Struttura del cronometro
Il cronometro sportivo da arbitraggio è un cronometro da tenere in mano e gestire con due o tre tasti. La sua struttura è essenziale ed ergonomica per facilitare l'avvio e lo stop del dispositivo con sicurezza, senza perdere secondi preziosi. Questo tipo di cronometro in genere viene utilizzato dall'allenatore o comunque da un'altra persona che monitora l'atleta. Il cronometro può avere un cordino per essere appeso al collo.
- Il cronometro da polso può essere un cronometro semplice o un cronometro integrato con un orologio o un fitness watch, molto pratico per chi monitora i propri tempi in autonomia. Viene usato nella corsa di fondo e mezzo fondo, nel ciclismo ma è utile in molti altri sport.
- Il cronometro da dito è piccolissimo ed essenziale. In genere si utilizza nel nuoto quando l'atleta si allena in autonomia e non può contare sul supporto dell'allenatore.
- Il cronometro sportivo da parete è un cronometro che si vede spesso nelle palestre, è dotato di telecomando e serve a monitorare e scandire i tempi di molte discipline, incluso il ballo, la ginnastica, lo yoga e altri sport di gruppo.
Display e misurazioni
Il display visualizza i dati rilevati a partire dal tempo. Eppure da un cronometro all'altro possiamo trovare notevoli differenze a partire dal numero di linee presenti. I cronometri sportivi professionali sono dotati di tre linee per misurare sia il tempo totale, sia i tempi intermedi.
Inoltre il display può essere dotato di retroilluminazione per essere ben visibile anche al buio e/o antiriflesso, fattore indispensabile soprattutto se viene utilizzato all'aperto. Infine possiamo avere un display in bianco e nero, come nella maggior parte dei modelli, o un display a colori disponibile nei cronometri sportivi di fascia alta.
Memoria
Il cronometro può memorizzare i tempi rilevati e richiamarli con l'apposita funzione recall. La quantità di tempi memorizzati può variare notevolmente da un modello all'altro, a partire da soli 10 tempi fino a 100 e oltre nei cronometri sportivi professionali.
La quantità di memoria è importante per gli atleti professionisti che hanno bisogno di verificare costantemente i progressi, ma lo è altrettanto se lo stesso cronometro viene utilizzato per misurare le prestazioni di più atleti. In questo caso il cronometro, oltre al numero di memorie, deve consentire l'impostazione di più profili.
Impermeabilità
Un cronometro sportivo impermeabile è preferibile quando si utilizza all'aperto perché potrebbe capitare una giornata umida o piovosa mentre si corre o si va in bici. E' invece d'obbligo per tutti gli sport acquatici, in piscina, in canoa o in barca per proteggere il cronometro da cadute accidentali in acqua.
Funzioni aggiuntive
Oltre alla misurazione dei temi, i migliori cronometri sportivi sono dotati di:
- contapassi, per allenarsi nella camminata e per sessioni di riscaldamento
- conta vasche, per misurare le prestazioni nel nuoto
- pacer, per dare il ritmo nella corsa, nel canottaggio o nel nuoto grazie all'emissione di un segnale acustico
- sveglia, per impostare allarmi a qualunque orario
Attrezzature in offerta