I 13 Migliori Contapassi da Polso e Pedometri 2023
Per monitorare l'allenamento quotidiano e lo stato di salute, questi sono i migliori contapassi e pedometri da acquistare quest’anno, dai modelli professionali ai più economici.
Il contapassi o pedometro, tiene conto dei passi percorsi durante una camminata o una corsa. I modelli di ultima generazione aggiungono a questi parametri di base molte altre misurazioni, come distanza percorsa, calorie bruciate e monitoraggio del battito cardiaco.
Sono tantissime le tipologie di contapassi in commercio, dagli smart watch avanzati, al più semplice cardiofrequenzimetro da polso e per scegliere la migliore occorre capire quali sono le nostre esigenze.
Un principiante che si pone l'obiettivo di raggiungere i 10.000 passi al giorno nell'ambito del controllo del peso e di un'attività motoria di base, avrà bisogno di un contapassi facile da usare e che tenga conto di pochi altri fattori come distanza e calorie.
Un atleta professionista o un amatore ben allenato, che usano la camminata o la corsa come attività principale o in aggiunta ad altri sport, hanno necessità di tenere sotto controllo il sistema cardiocircolatorio, impostare diversi programmi di allenamento, registrare e monitorare i propri progressi, integrare l'uso del contapassi con altri strumenti e connettersi allo smartphone.
Vediamo nel dettaglio i migliori contapassi e pedometri da acquistare nel 2023 in base alle proprie esigenze di allenamento.
1. Garmin Forerunner 55
Il miglior orologio fitness contapassi con GPS
Prezzo 159,00 €
Il Garmin Forerunner 55 è un contapassi da polso top di gamma, completo ed efficace per il supporto di tante attività sportive. Leggero e sottile, questo orologio fitness si distingue per il GPS integrato che consente di impostare vari itinerari e misurare la distanza percorsa con grande precisione.
È un contapassi molto amato da runner, ciclisti e da chi si
allena indoor su tapis roulant grazie all'accelerometro e alla possibilità di impostare diversi programmi di allenamento.
Garmin Forerunner 55 si collega allo smartphone per ricevere notifiche in tempo reale su un display ampio e facile da leggere, in modo da non interrompere l'allenamento quando si ricevono chiamate o SMS.
Grazie a questo contapassi da polso è possibile monitorare la frequenza cardiaca con semplicità senza usare la fascia toracica. Naturalmente tiene conto anche delle calorie bruciate durante le sessioni di allenamento.
2. Fitbit Charge 5
Il miglior contapassi da polso per il monitoraggio 24 ore
Prezzo 149,90 €
Il Fitbit Charge 5 è un orologio contapassi professionale e di alta qualità, un contapassi da polso sottile che si distingue soprattutto per la durata eccezionale della batteria. Rispetto ai predecessori il Charge 5 aggiunge un GPS autonomo, supporto Spotify, più strumenti per il monitoraggio del sonno e Fitbit Pay.
Il Fitbit Charge 5 è quindi perfetto per monitorare tutte le proprie attività fisiche oltre che al numero di passi, dalla corsa, al nuoto, al crossfit, palestra, etc. La rilevazione del battito cardiaco avviene in maniera continua e automatica e vi manterrà costantemente informati, sia durante la fase di riposo che sotto sforzo.
Di giorno, tiene traccia dei passi, distanza percorsa, calorie bruciate e battito cardiaco, in più rileva i minuti trascorsi in attività. Di notte, il sistema PurePulse registra le pulsazioni riuscendo a distinguere tra le diverse fasi del sonno: leggero, profondo e REM. In questo modo possiamo stabilire non solo la durata del sonno, ma la sua qualità.
Grazie a tutte queste funzioni automatiche nel corso di 24 ore, questo pedometro è in grado di eseguire una stima del nostro stato di salute generale e dell'attività fisica effettivamente svolta.
Avremo a disposizione una panoramica completa delle nostre attività quotidiane permettendoci di intervenire regolando i nostri allenamenti per durata o per intensità o migliorando il riposo notturno.
L’autonomia della batteria è delle migliori: fino a 7 giorni di utilizzo continuato, è dunque un orologio contapassi indicato per coloro che amano le escursioni, anche distribuite su più giorni. Grazie a questo prodotto avrete un orologio contapassi che vi supporterà in ogni situazione.
3. Fitbit Charge 4
Il miglior contapassi per impostare e raggiungere gli obiettivi
Prezzo --
Fitbit Charge 4 è il contapassi perfetto per chi ama lavorare per obiettivi e ha bisogno di un supporto costante. È possibile impostare fino a 20 modalità di allenamento e inserire l'obiettivo da raggiungere.
In caso di inattività prolungata il contapassi emette un avviso sonoro e ci ricorda sul display che dobbiamo ancora completare l'attività impostata. Che siano i 10.000 passi al giorno,10 km di corsa o 300 calorie, Fitbit Charge 4 si rileva un ottimo alleato per motivarci a completare i nostri impegni e mantenere la costanza.
Inoltre, il contapassi monitora il battito cardiaco e la qualità del sonno per offrire una panoramica completa delle condizioni fisiche e impostare al meglio i programmi di allenamento.
Dal lato connettività, Fitbit Charge 4 è dotato di wi-fi per la sincronizzazione con altri dispositivi. Compatibile con la maggior parte dei dispositivi con sistema operativo iOS e Android, è ottimo per monitorare le attività quotidiane o l'esercizio fisico in palestra, su tapis roulant o cyclette.
Fitbit Inspire HR è il fitness tracker perfetto per chi pratica nuoto o altri sport acquatici. È completamente impermeabile e resistente all'acqua, ottimo in piscina, ma altrettanto utile per chi ama correre o camminare tutti i giorni senza preoccuparsi delle condizioni atmosferiche.
Chi frequenta le palestre può tenerlo al braccio tutto il tempo, anche sotto la doccia, senza doversi preoccupare di toglierlo o lasciarlo da qualche parte.
Questo contapassi è ideato per essere tenuto al polso 24 ore su 24. Infatti monitora anche il riposo notturno ed è dotato di cardiofrequenzimetro per valutare al meglio il nostro livello di forma fisica.
Fitbit Inspire HR è un bracciale sottile e leggero dal design sofisticato, dotato di numerosi cinturini intercambiabili disponibili in diverse colorazioni. Chi lo preferisce può indossarlo anche alla caviglia.
5. Amazfit Bip Lite Activity Tracker
Il contapassi con la maggiore autonomia
Prezzo --
Il contapassi Amazfit Bip si distingue per una batteria a lunga durata. Con una sola ricarica potrete utilizzarlo tra 30 e 45 giorni consecutivi a seconda delle attività praticate. Considerato che la maggior parte dei contapassi ha un'autonomia di 5 – 7 giorni, questo modello è eccellente per chi desidera un dispositivo sempre disponibile.
Questo fitness tracker è perfetto da portare con sé per lunghi percorsi di trekking, itinerari in bicicletta o escursioni a tappe. Prima di un viaggio o una vacanza, potete ricaricarlo prima di partire e dimenticarvi della batteria.
A questo si unisce una buona impermeabilità per essere usato in ogni condizione atmosferica, un peso di appena 30 grammi e la possibilità di connetterlo allo smartphone per ricevere le notifiche direttamente sul display.
Oltre alla camminata, con Amazfit Bip Lite Activity Tracker potete impostare diversi programmi di allenamento come ciclismo e corsa.
6. Huawei Band 4 Pro
Il miglior cardiofrequenzimetro da polso qualità prezzo
Prezzo --
Considerate tutte le funzioni e le caratteristiche, Huawei Band 4 Pro è miglior contapassi per rapporto qualità prezzo. Dotato di GPS integrato permette di tracciare in modo preciso e puntuale ogni itinerario calcolando la distanza percorsa.
È dotato di cardiofrequenzimetro per il controllo del battito cardiaco, inoltre rileva il consumo di ossigeno e elabora le informazioni sul tempo di recupero ideale dopo ogni allenamento. Di notte monitora la qualità del sonno.
Inoltre, Huawei Band 4 Pro è resistente all'acqua, perfetto per chi pratica nuoto. Il dispositivo riconosce in automatico lo stile praticato e offre un grande supporto per raggiungere diversi obiettivi di allenamento.
La batteria ha una buona autonomia generale, pari a circa 10-12 giorni, mentre con il GPS attivo ha una durata di 7 ore. Altre funzioni legate alla connessione con lo smartphone, incluso lo scatto di foto e la funzione “trova telefono”, lo rendono un fitness tracker completo.
Nell'ambito di un programma di allenamento e del miglioramento della nostra forma fisica, il sonno è un fattore da tenere in grande considerazione. È essenziale per una vita sana, ed è ancora più importante per un recupero adeguato quando ci si allena.
Grazie alla funzione TruSleep Tracking, il Honor Band 6 monitora efficacemente la durata e la qualità del sonno. Con una precisione del 95%, questo smart watch rileva le fasi del riposo notturno, gli eventuali risvegli e il tempo di veglia, di conseguenza, è in grado di elaborare oltre 200 consigli per migliorare la nostra situazione.
Il cardiofrequenzimetro monitora continuamente il battito cardiaco e insieme al rilevatore di ossigeno nel sangue, effettua un controllo continuo del nostro stato di salute sia in allenamento, sia a riposo. Inoltre, Honor Band 6 si connette allo smartphone, in questo modo potremo sfruttare al meglio ulteriori app e programmi da integrare ai dati forniti dal contapassi.
8. Omron Contapassi Walking Style IV
Il miglior contapassi digitale da tasca
Prezzo 32,58 €
Per chi non ama portare un contapassi da polso e preferisce tenerlo in tasca, Omron Walking Style IV offre un'ottima alternativa. Piccolo e discreto, è adatto alle camminate, ma può essere tenuto con sé per tutta la giornata incluse le ore di lavoro e di svago.
Questo contapassi è perfetto per chi non pratica molto sport, ma si pone l'obiettivo di raggiungere i 10000 passi al giorno, la soglia minima per uno stile di vita sano.
È la scelta ideale per i principianti che per il momento non vogliono investire in dispositivi tecnologici, ma tenere semplicemente traccia di passi, distanza e calorie bruciate.
Omron Walking Style IV è adatto a tutte le età, ma tra i vari modelli in commercio è l'ideale per chi cerca un contapassi per anziani, con un display LED di facile lettura e pochi tasti da utilizzare.
Per un contapassi con GPS integrato di solito bisogna puntare su dispositivi top di gamma. Con Novasmart runR II,, avete a disposizione diverse utilissime funzioni, tra cui la possibilità di sfruttare il GPS del vostro Smartphone.
In questo modo possiamo ottenere un tracciamento preciso della distanza percorsa e il rilevamento della propria posizione in qualsiasi momento. Questo sistema non solo consente di sfruttare il GPS in un contapassi dal costo più accessibile, ma risparmia la batteria del contapassi.
Naturalmente, una volta connesso al cellulare, Novasmart runR II, è in grado di inviare notifiche da tutte le app, social, email o chiamate che arrivano allo smartphone per tenere sotto controllo le proprie attività durante il corso della giornata.
Il Novasmart runR II è adatto a tantissimi sport inclusi corsa e ciclismo. È impermeabile per essere usato anche nelle giornate umide o piovose.
10. Xiaomi Mi Smart Band 6
Il contapassi da polso economico più avanzato
Prezzo 50,00 €
Lo Xiaomi Mi Smart Band 6 è un contapassi da polso economico con display AMOLED di ottima qualità, adatto a chi ha un budget ridotto, ma cerca un contapassi digitale che offra tutte le funzioni di base e si adatti a diversi sport. Il Mi Smart Band 6 è infatti una una delle migliori soluzioni qualità prezzo nella fascia entry level, ed è compatibile con smartphone Android ed iOS.
Il Mi Smart Band 6 offre inoltre alcune caratteristiche interessanti che generalmente si trovano in modelli più costosi, come il monitoraggio dello stress e il pulsossimetro.
Con una buonissima risoluzione di 326 PPI ed uno schermo aumentato del 49% rispetto al modello precedente, questo contapassi offre ben 30 modalità di allenamento, permettendo di monitorare una larga serie di parametri.
È inoltre in grado di registrare la fase REM del sonno, avendo dunque accesso ad informazioni utili per migliorare le fasi e dunque la qualità stessa del riposo. La batteria vi supporterà a lungo: fino a 14 giorni di utilizzo continuo. Ottimo dunque per escursioni, trekking e gite fuori porta.
È resistente all’acqua fino ad una profondità di 50 metri. Se dunque cercate un contapassi da polso economico con un bel display grande, lo Xiaomi Mi Smart Band 6 è il prodotto che fa per voi.
11. Xiaomi MI Smart Band 4
Il miglior contapassi per qualità del display
Prezzo --
Xiaomi MI Smart Band 4 ha un bellissimo display touchscreen a colori AMOLED con un design verticale e uno spazio del 39% più ampio rispetto ai contapassi simili. Anche il numero dei caratteri è maggiore e consente di ricevere notifiche push dei messaggi con una buona porzione di testo, offrendo maggiori indicazioni sul contenuto.
Data, ora, numero di passi percorsi e tutti gli altri parametri sono indicati con numeri grandi e luminosi su sfondo nero, ottima soluzione per consultare il proprio contapassi con una sola breve occhiata durante la camminata o la corsa.
Le informazioni sul display sono perfettamente visibili di notte grazie alla luminosità dei caratteri e anche di giorno sotto il sole grazie alla composizione dello schermo AMOLED e l'assenza totale di riflessi.
Xiaomi MI Smart Band 4 è resistente all'acqua fino a 50 metri ed è perfetto in piscina e in tutti gli sport acquatici, si può tenere sotto la doccia o durante il bagno.
Lo Xiaomi Mi Band 3 è un contapassi digitale ricco di funzioni. Come gli altri contapassi della stessa marca offre un display ampio e facilmente leggibile in tutte le condizioni.
È leggerissimo grazie a un peso di soli 20 grammi, è impercettibile al polso e non intralcia l'allenamento.
È adatto a tutti gli sport incluso il nuoto e gli sport subacquei, questo tracker impermeabile resiste fino a 50 metri. Dotato di cardiofrequenzimetro, aiuta a monitorare il proprio stato di salute.
È dotato di un'ottima connettività grazie al bluetooth 4.2 BLE, compatibile con Android 4.4 e iOS 9.0. Associato a dispositivi Android ha l'utile funzione di sblocco senza password, basta avvicinare il contapassi allo schermo.
Il display touchscreen con sfondo nero è facilissimo da leggere anche in condizioni di scarsa visibilità.
13. Gobesty Contapassi Digitale 3D
Il miglior contapassi da tasca con moschettone
Prezzo --
Gobesty è un contapassi da tasca, ma è dotato di un comodo moschettone per essere agganciato alla cintura, alle chiavi o a una borsa.
Ha un display LCD molto semplice e facile da leggere con l'indicazione del numero di passi, calorie bruciate, distanza percorsa, il livello della batteria e l'orologio. Sul retro si trovano i tasti di controllo per selezionare diverse modalità.
È un contapassi molto semplice ed essenziale, adatto principalmente alla camminata, la corsa e lo jogging. Eppure è dotato di sensore 3D, capace di rilevare i passi e i movimenti in qualunque direzione per un tracciamento preciso dell'allenamento.
Di default registra l'attività per 7 giorni, in modo da poter valutare i propri progressi, quindi si resetta in automatico. Gobesty non è dotato di batteria ricaricabile, ma di una semplice batteria a bottone sostituibile.
La sua durata è di circa 12 mesi, perfetto per chi non vuole dipendere dai tempi di ricarica.
Come scegliere il contapassi
Per scegliere il miglior contapassi tra i tanti modelli presenti in commercio, valutiamo alcune caratteristiche.
Contapassi meccanico
Il contapassi tradizionale funziona con un semplice meccanismo attivato dal movimento del corpo. Di solito si attacca alla cintura o si mette in tasca e consente di tenere conto dei passi, delle calorie bruciate e della distanza.
Si tratta di contapassi molto semplici ed economici, utili per chi vuole uno strumento essenziale per monitorare l'allenamento.
È il caso di persone che iniziano un'attività sportiva dopo tanto tempo, passeggiano per rilassarsi o per controllare il peso, gli anziani o i principianti assoluti della camminata.
Contapassi elettronico o fitness tracker
Il contapassi elettronico è un dispositivo all'avanguardia dotato di diverse funzioni. Chiamato anche fitness tracker proprio per la quantità di attività che riesce a registrare.
I passi, le calorie e la distanza percorsa sono indicati con maggiore precisione, inoltre è possibile impostare diverse attività sportive come corsa o ciclismo, monitorare l'attività cardiaca e attivare diverse notifiche.
Questo tipo di contapassi può essere portato alla cintura o in tasca, come quello meccanico, ma il più gettonato è certamente il contapassi da polso perché più facile da portare e da consultare durante lo sport.
Contapassi con GPS
Il contapassi con il GPS integrato è uno strumento all'avanguardia che consente di determinare l'esatta posizione geografica e di calcolare così itinerari e distanza percorsa.
Infatti la maggior parte dei contapassi senza GPS calcola la distanza in base ad una stima, realizzata in seguito alla misurazione iniziale del passo dell'utente.
Se non viene impostato questo parametro all'inizio, o se l'utente cambia la lunghezza del passo durante l'allenamento, ad esempio percorre scale, corre per un tratto e passeggia per un altro, un contapassi meccanico potrà calcolare la distanza solo in modo approssimativo, mentre un contapassi digitale senza GPS potrà calcolare una distanza molto più precisa, ma non esatta quanto quella del contapassi con GPS.
Per questo motivo il GPS è fondamentale per chi ha necessità di tracciare la distanza percorsa in modo preciso e tenere traccia degli itinerari.
Contapassi con Cardiofrequenzimetro
Il cardiofrequenzimetro rileva il battito cardiaco. Il monitoraggio di questo dato è importante per gli atleti professionisti e per chiunque intraprenda una tipologia di allenamento articolata.
Generalmente si usa impostare una frequenza massima e una frequenza minima, al di là della quale il cardiofrequenzimetro emette un avviso. Rimanere nelle frequenze impostate consente all'utente di eseguire l'allenamento al meglio.
Impostazioni più avanzate sono utili per stabilire se stiamo effettivamente eseguendo un allenamento aerobico tale da rinforzare tutto l'apparato circolatorio e bruciare calorie, oppure se abbiamo necessità di raggiungere una soglia ad alta intensità per migliorare la nostra performance a livello agonistico.
Tutti questi valori vanno calcolati e impostati prima dell'allenamento in base all'età, alle condizioni fisiche e al livello di allenamento di ciascuna persona.
Il contapassi da polso con cardiofrequenzimetro è il dispositivo più semplice perché rileva il battito cardiaco dal polso. Per un monitoraggio ancora più preciso bisogna avere cura di indossarlo sul braccio dominante, cioè il braccio in cui la pressione arteriosa è maggiore rispetto all'altro.
Altri modelli di contapassi, come quelli da tenere in tasca o alla cintura, necessitano di una fascia toracica collegata (ormai quasi tutti i modelli si connettono in wireless o bluetooth).
Funzioni avanzate del contapassi
Vediamo quali sono nello specifico le funzioni che possiamo trovare in un contapassi, oltre alla misurazione delle calorie e della distanza percorsa.
Monitoraggio del sonno
Nell'ottica di una valutazione completa dello stato di salute, molti contapassi e fitness tracker monitorano lo stato del sonno.
Questi parametri si deducono grazie al rilevamento delle pulsazioni per cui un dispositivo avanzato è in grado di stabilire non solo quando stiamo dormendo, ma in quale fase del sonno ci troviamo: leggero, profondo o REM.
La durata e il susseguirsi delle fasi del sonno è importantissima per vivere una vita sana, per recuperare dopo gli allenamenti e per intervenire quando qualcosa non va.
Impermeabilità
I migliori contapassi sono impermeabili. Significa che non dobbiamo preoccuparci quando vogliamo uscire a correre anche sotto la pioggia e che non dobbiamo togliere il contapassi da polso quando ci laviamo le mani.
Tuttavia, se abbiamo necessità di una resistenza all'acqua completa, meglio verificare il grado di impermeabilità. Infatti con un tracker IP67 in poi, il contapassi può essere immerso in acqua fino a 3 metri di profondità per mezz'ora, mentre con indici più alti possiamo tranquillamente nuotare in piscina.
Programmi di allenamento
Oltre a una semplice camminata, i migliori contapassi sono in grado di distinguere tra diversi tipi di allenamento, inclusi corsa, ciclismo, nuoto e yoga.
Con questo tipo di contapassi possiamo intraprendere diverse discipline e misurare i nostri progressi. Tutto ciò è possibile fondamentalmente grazie all'accelerometro, uno strumento che misura i movimenti e le oscillazioni su più assi.
Avviso di inattività
Le persone che si affacciano per la prima volta al mondo dello sport e hanno difficoltà a mantenere la costanza, saranno supportate efficacemente da tutti quei contapassi dotati di avvisi di inattività.
Una volta impostati programmi e obiettivi, il contapassi emette un avviso sonoro quando rileva un periodo di pausa troppo lungo nel corso dell'allenamento, oppure rileva un periodo troppo lungo di inattività generale durante la giornata.
Questi avvisi sono molto utili per motivare i principianti a raggiungere i propri obiettivi.
Connettività
I migliori contapassi e fitness tracker si connettono tramite wi-fi o bluetooth agli smartphone o ai computer.
La sincronizzazione dei dati consente di integrare l'uso del pedometro con altre app e software per sfruttare al meglio diversi programmi di allenamento o di monitoraggio dello stato di salute.
Un altro vantaggio di connettere il contapassi allo smartphone è quello di ricevere le notifiche di SMS o chiamate direttamente sul display, funzione usata soprattutto sui contapassi da polso che in questo senso svolgono le stesse funzioni di uno smartwatch.
Migliori marche contapassi
- GARMIN
Leader mondiale nella produzione di prodotti tecnologici applicati in tutti i campi, Garmin produce contapassi, smartwatch e fitness tracker di altissima qualità.
Oltre alla solidità dei componenti e ai processi di collaudo degni di prodotti top di gamma, i contapassi Garmin si distinguono per i GPS integrati precisi e affidabili, capaci di guidare l'utente in ogni situazione, dalla semplice passeggiata alle escursioni più impegnative, agli sport estremi.
- SAMSUNG
Anche i contapassi e i fitness tracker Samsung sono da considerarsi prodotti di alta qualità con misurazioni precise e affidabili. Acquistare un contapassi Samsung significa avere a disposizione una grande varietà di funzioni adatte a tutti gli sport indoor e outdoor incluso il nuoto.
Tra i punti di forza di Samsung non può mancare la connettività a smartphone e altri dispositivi per sincronizzare dati e attività in modo semplice ed efficace.
- FITBIT
Fitbit è un marchio giovane e dinamico nato nei primi anni 2000 e specializzato proprio nella produzione di fitness tracker. Fitbit si distingue per una grande varietà di modelli pensati per diversi tipi di sport e di necessità.
Dai prodotti per principianti a quelli per atleti, dai prodotti unisex a quelli specifici per uomo, donna o bambino, con una grande attenzione sia alla qualità tecnologica che alle tendenze del momento in fatto di moda.
- HUAWEI
Tra i tanti prodotti Huawei, conosciuti per innovazione e soluzioni integrate, anche i fitness tracker rispecchiano la qualità e l'efficienza tipiche del marchio.
Si tratta di prodotti adatti a tutti, ricchi di funzioni, leggeri e maneggevoli, facili da usare, con un'ottima connettività. Inoltre, i contapassi proposti da Huawei si distinguono per una buona qualità a prezzi accessibili.
Attrezzature in offerta