I 13 Migliori Cardiofrequenzimetri da Polso 2023
Per monitorare frequenza cardiaca, prestazioni e tempi di recupero nell'allenamento, ecco i migliori cardiofrequenzimetri da polso con e senza fascia toracica, da acquistare nel 2023.
Il cardiofrequenzimetro o activity tracker è uno strumento fondamentale per la salute degli atleti ed è di grande supporto nell'allenamento perché aiuta a migliorare le prestazioni.
La diffusione dei cardiofrequenzimetri da polso ha reso ancora più semplice il monitoraggio delle funzioni vitali e ha contribuito a diffondere questa buona abitudine anche tra chi pratica sport a livello amatoriale e chi vuole semplicemente mantenersi in forma.
Oggi il cardiofrequenzimetro da polso è un dispositivo versatile e complesso che offre decine di funzioni. Infatti, oltre alla frequenza cardiaca può rilevare i livelli di ossigeno nel sangue, monitorare il sonno, calcolare i tempi di recupero dopo l'allenamento.
Tra i diversi tipi di cardiofrequenzimetri in commercio troviamo dispositivi semplici con le sole funzioni di base, oppure cardiofrequenzimetri top di gamma che includono le funzioni avanzate tipiche degli smartwatch e dei fitness tracker.
Ad esempio, il cardiofrequenzimetro con GPS calcola percorsi, distanza e velocità nella camminata e nella corsa. Se compatibile con i sensori sulla bici calcola distanza e cadenza della pedalata. I cardiofrequenzimetri impermeabili sono perfetti per il nuoto.
Consideriamo che, oltre al semplice rilevamento delle funzioni vitali, oggi i cardiofrequenzimetri sono diventati uno strumento attivo che può elaborare i dati e restituire consigli e previsioni su centinaia di attività sportive.
In più, troviamo numerosi modelli con connessione Bluetooth o Wi-Fi che comunicano con altri dispositivi ANT+ per le prestazioni atletiche, con gli smartphone per gestire app e chiamate o con gli assistenti vocali come Amazon Alexa.
Vediamo quali sono i migliori cardiofrequenzimetri da acquistare con le rispettive caratteristiche e prezzi.
Ottima connettività wi-fi e BT | GPS integrato | Misura ECG e livelli di O2 | Resistente all'acqua fino a 50 metri | Display OLED Retina | Autonomia 18 ore
Apple Watch Series 7 è il miglior cardiofrequenzimetro da polso attualmente in vendita, un orologio fitness di fascia alta con cardiofrequenzimetro dalle notevoli prestazioni, compatibile solo con iPhone.
Oltre a tracciare l'attività cardiaca con un vero e proprio ECG, rileva i livelli di ossigeno nel sangue senza bisogno di fascia toracica.
Questo cardiofrequenzimetro è perfetto per monitorare l'allenamento in qualunque sport, dalla corsa, al tennis. Rispetto ai vecchi modelli, l’Apple Watch Series 7 integra nuovi allenamenti come il Tai Chi e il pilates, oltre ad altre discipline come yoga, nuoto e ballo.
L'impermeabilità fino a 50 metri lo rende perfetto in qualunque condizione atmosferica e negli allenamenti in vasca.
Il Display OLED Retina touch screen è ancora più ampio e offre un'ottima leggibilità e alla luce del sole aumenta la luminosità in automatico fino a 2,5 volte per contrastare i raggi del sole.
Il GPS integrato, basato anche su GLONASS e Galileo, insieme all'altimetro barometrico consente di tracciare la propria posizione in modo preciso, nonché seguire itinerari e calcolare l'altitudine.
La connettività via wi-fi e Bluetooth 5.0 consente una gestione completa di chiamate e messaggi tramite iPhone. Inoltre è possibile usarlo per sfruttare anche altre funzioni, come l’ascolto di musica o di audiolibri e la possibilità di pagare tramite l’app Wallet.
2. Polar Vantage M2
il miglior cardiofrequenzimetro da polso multisport
Prezzo 157,45 €
Tracker multisport con cardiofrequenzimetro | GPS integrato | Bluetooth Low Energy | Monitoraggio della frequenza cardiaca con 9 LED | Analisi del sonno e tempi di recupero | Impermeabile fino a 30 metri | Display a colori 1,2" alta risoluzione | Autonomia 40 ore in modalità allenamento, fino a 7 giorni in modalità orologio | Funzionalità smart: controllo della musica, meteo, notifiche push | Supporta oltre 130 profili sport
Polar Vantage M2 è il miglior cardiofrequenzimetro da polso multisport, un orologio fitness capace di tracciare fino a 130 attività sportive. Ottimo per il ciclismo, il running e il nuoto con il tracciamento e il monitoraggio di metriche definite, consigli per l'allenamento e il recupero. Inoltre è compatibile con le app Strava e TrainingPeaks.
L'analisi del sonno, insieme al monitoraggio dello sforzo e del carico durante gli allenamenti, consente di gestire in modo intelligente i tempi di recupero necessari a evitare di affaticarsi o di andare incontro a infortuni.
Il cardiofrequenzimetro da polso con GPS integrato con Glonass e Galileo è ottimo per misurare distanza e velocità in modo puntuale, oltre che a stabilire la propria posizione.
Collegando lo smartwatch al proprio smartphone è possibile ricevere le notifiche in tempo reale, per visualizzare avvisi di chiamata, messaggi, email, eventi e accedere a funzioni come il controllo della musica direttamente dal proprio polso.
Questo modello si distingue per una lunga autonomia pari a 40 ore di uso continuo in modalità allenamento, in più è dotato di Bluetooth Low Energy che consente di risparmiare energia anche durante la connessione.
3. Garmin Forerunner 935HR
l'orologio fitness migliore per il triathlon
Prezzo --
Ideale per il triathlon | Supporto WiFi | Satelliti GPS e Glonass | Misura battito cardiaco e ossigeno | Prevede tempi di recupero e di gara | Connessione Bluetooth | Impermeabile fino a 5 ATM (50 metri) | Con giroscopio | Funzione di controllo di chiamata | Autonomia: 14 giorni
Garmin Forerunner 935HR è un fitness tracker multisport, adatto a decine di discipline, ma è nel triathlon che dà il meglio di sé. È possibile cambiare lo sport con un solo tasto per passare da una disciplina all'altra tra corsa, nuoto e ciclismo.
Il nuovo modello, oltre al Bluetooth, supporta anche il WiFi ed è dotato di giroscopio. Si connette BT ai sensori di velocità e di cadenza montati sulla bici, è impermeabile fino a 5 atmosfere e registra le bracciate nel nuoto, calcola distanza e tempi nella corsa.
Il battito cardiaco viene monitorato continuamente, insieme alla stima dei livelli di ossigeno nel sangue grazie al lettore ottico LED sul polso. In questo modo individua i tempi di recupero e in base a tutte le misurazioni, può prevedere i tempi di gara.
Grazie ai satelliti GPS e GLONASS, tutte le misurazioni e gli itinerari sono assolutamente precisi.
Il Garmin Forerunner 935HR vanta un'autonomia della batteria fino a 24 ore in modalità allenamento, oppure 14 giorni con un utilizzo combinato.
Alexa integrata | Resistente all'acqua fino a 50 metri | Display touchscreen | Rileva frequenza cardiaca e fasi del sonno | Monitoraggio della saturazione di ossigeno (SpO2) | Connettività NFC, Bluetooth, Wi-Fi | Fino a 6 giorni di autonomia | Promemoria personalizzati | 20 modalità di allenamento disponibili
Il Fitbit Versa 3 è un activity tracker con GPS integrato dotato di Amazon Alexa per accedere a decine di funzioni con il controllo vocale. Dal meteo alla sveglia, alla gestione della domotica con la connessione ad altri dispositivi.
Il display è un touchscreen semplice e intuitivo con caratteri chiari e ben leggibili. È possibile scegliere se mantenere il display sempre in modalità ON oppure se attivarlo grazie al sensore di movimento che accende il display quando si muove il polso.
Monitora la frequenza cardiaca, il sonno, la saturazione di ossigeno e l'attività di moltissimi sport, incluso il nuoto.
Per quanto riguarda la connettività è dotato di NFC, Bluetooth, Wi-Fi per offrire la compatibilità con il maggior numero di dispositivi possibili.
In più è compatibile con iOS e Android e permette di ricevere notifiche di chiamata o degli eventi in calendario se collegato col vostro smartphone.
Grazie all'app Spotify si può scaricare una playlist fino a 300 brani per ascoltare la musica durante gli allenamenti tramite cuffie Bluetooth.
La funzione Fitbit Pay inoltre permette di salvare le proprie carte di credito ed utilizzare lo smartwatch per gli acquisti, rendendolo uno strumento ideale da indossare quotidianamente, non solo durante gli allenamenti.
Il Fitbit Versa 3 è disponibile con diversi cinturini e colori, ed è anche possibile personalizzare il design dello schermo a proprio piacimento.
Lettura ottica a 6 led per monitorare la frequenza cardiaca | Gps integrato per rilevamento di distanza, velocità e percorso | Autonomia della batteria 30 ore | Rileva la qualità del sonno | Connessione bluetooth | Compatibile con Polar Flow, Strava e TrainingPeaks | Cinturino in silicone
Tra tutti i modelli in vendita, Polar M430 è un cardiofrequenzimetro da polso con un ottimo rapporto qualità prezzo. Nel complesso è un molto facile da usare, dotato di funzioni essenziali.
Rileva la frequenza cardiaca grazie alla lettura ottica a 6 LED e monitora costantemente la qualità del sonno.
Grazie al GPS integrato e l'accelerometro rileva distanza percorsa, velocità e cadenza vari tipi di sport, per esempio la corsa, il ciclismo e fitness in generale (esclusi gli sport acquatici). È ottimo per lunghe sessioni di allenamento, oppure per le escursioni e il trekking, grazie all'autonomia di ben 30 ore.
Grazie al bluetooth si connette allo smartphone o al PC per sfruttare l'app Polar Flow per l'elaborazione dei dati per valutare prestazioni e progressi. Inoltre è compatibile con Strava e TrainingPeaks.
L'ampio display in bianco e nero è retroilluminato e assicura un'ottima leggibilità.
Ideale per escursioni e immersioni | Altimetro GPS, bussola, meteo | Resistente all’acqua fino a 100 m | Display a colori touchscreen a sfioramento e retroilluminazione LED | Funzione blocco del touchscreen e dei pulsanti durante l’attività fisica | Con sveglia | Autonomia della batteria in modalità oraria: 14 giorni | Autonomia con notifiche e monitoraggio 24h: 7 giorni | Autonomia in modalità allenamento con GPS da 25 ore a 170 ore
Il Suunto 9 è il cardiofrequenzimetro da polso perfetto per la vita all'aria aperta, in particolare è un eccellente supporto per le escursioni in montagna e per le immersioni.
Dotato di altimetro GPS in grado di rilevare l’ascesa e la discesa totale e la rilevazione di altitudine, il Suunto 9 si rivela ideale per il trekking e l’alpinismo anche grazie alla funzione di allarme meteo per eventuali tempeste e temporali.
In caso di necessità, la bussola consente di orientarsi anche in condizioni di scarsa visibilità. La funzione alba/tramonto è utile per capire quante ore di luce ci sono a disposizione prima del tramonto e poter organizzare il rientro o eventualmente un riparo, prima che faccia buio.
Per chi ama gli sport acquatici, il cardiofrequenzimetro Suunto 9 è impermeabile fino a 100 metri. La cassa in alluminio e lo schermo in cristallo minerale lo rendono resistente a urti e cadute.
Sensore cardio da polso 24 ore | Ideale per corsa, fitness e ciclismo incluso indoor | Rileva tempo, distanza, passi e calorie | Connessione Bluetooth per notifiche smart | Compatibile con iOS, Android, Windows | GPS integrato e accelerometro | Autonomia 13 ore con GPS attivo
Il Garmin Forerunner 45 è un cardiofrequenzimetro da polso con GPS di alta qualità ad un prezzo concorrenziale, con un design essenziale e dall'interfaccia semplice e intuitiva. Progettato per gli sportivi, è realizzato in materiali leggeri ed è dotato di cinturino di silicone a prova di sudore che impedisce lo sfregamento.
Adatto a chi ha bisogno di tracciare i progressi in molte discipline sportive indoor e outdoor. È perfetto per la corsa e la camminata, incluso sul tapis roulant, nonché il fitness e il ciclismo. Durante l'allenamento vengono rilevate distanza, velocità e calorie bruciate.
Il monitoraggio della frequenza cardiaca avviene senza bisogno di fascia toracica, il sensore di frequenza cardiaca è infatti integrato e lavora di giorno e di notte per rilevare anche la qualità del sonno.
Compatibile con Android, iOS e Windows 10, Forerunner 45 ha un'ottima connettività Bluetooth per gestire app e chiamate. È possibile ricevere le notifiche push per visualizzare messaggi e email direttamente sullo schermo dello smartwatch.
L’ampio display è ben visibile anche al sole, i caratteri sono grandi e illuminati per una facile consultazione. Con il GPS attivo, Garmin Forerunner 45 ha un'autonomia di 13 ore, mentre può durare fino a 7 giorni in modalità smartwatch.
Monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore | Monitoraggio del sonno | Rileva in automatico gli allenamenti | Promemoria per il movimento | Sveglia silenziosa | Resistente all'acqua fino a 50 metri | Schermo touchscreen retroilluminato | Autonomia della batteria 10 giorni | Design rettangolare stretto
Fitbit Inspire 2 è il fitness tracker con cardiofrequenzimetro da tenere al polso tutto il giorno. Il suo design minimale e discreto, tipico dei prodotti Fitbit di questa fascia di prezzo, lo rende più simile a un braccialetto, da indossare ovunque.
Il sensore di frequenza cardiaca è integrato ed è perfetto per chi vuole monitorare il suo stato di salute e le calorie bruciate durante la giornata, anche se non è un atleta professionista.
Dagli allenamenti più intensi, a una semplice camminata, Fitbit Inspire 2 rileva continuamente la frequenza cardiaca e presenta 20 modalità di allenamento differenti. In più, può essere indossato anche di notte per verificare la qualità del sonno.
Resistente all'acqua fino a 50 metri, è adatto anche agli sport acquatici o semplicemente da tenere durante la doccia o il bagno.
Il display touchscreen retroilluminato risulta molto semplice da utilizzare, e caratterizza il Fitbit Inspire 2 che garantisce un'autonomia di ben 10 giorni e si ricarica completamente in 2 ore.
9. Sigma PC 15.11
il cardiofrequenzimetro da associare a fascia toracica
Prezzo 59,95 €
Cardiofrequenzimetro con fascia toracica | Ideale per corsa, camminata escursioni e nuoto | 3 zone di training | Cronometro | Impermeabile
Il Sigma PC 15.11 è a nostro parere il miglior cardiofrequenzimetro da polso con fascia economico, efficace per il rilevamento puntuale della frequenza cardiaca.
Adatto alla corsa e alla camminata anche su tapis roulant, questo cardiofrequenzimetro con fascia toracica è perfetto per chi ha bisogno di uno strumento mirato e facile da consultare, senza bisogno di funzioni aggiuntive.
Sono previsti 3 livelli di training: la zona brucia grassi per l'allenamento aerobico, la zona fitness per l'allenamento intensivo e la resistenza, la zona indipendente da impostare a piacere per gli utenti più esperti.
Questo modello è un cardiofrequenzimetro con allarme che permette monitorare in tempo reale i propri allenamenti. Il cardiofrequenzimetro emette avvisi sonori quando la frequenza cardiaca esce dai parametri impostati, per eccesso o per difetto, così da regolare l'intensità dell'allenamento di conseguenza. In più vengono rilevati i passi (o i giri), il tempo e la distanza percorsa.
Sigma PC 15.11 è adatto anche al nuoto, (ma non alle immersioni) e solo per il rilevamento della frequenza cardiaca. Una volta impostato, è sconsigliato infatti premere i pulsanti del cardiofrequenzimetro una volta entrati in acqua.
Impermeabilità IP68 | Fitness tracker multisport con GPS | Monitoraggio del sonno | Cardiofrequenzimetro | Saturimetro SpO2 | Impermeabile fino a 5 ATM | Notifiche smart | Gps condiviso | Schermo touchscreen 1,3" | Batteria da 220 mAh con ricarica rapida | Autonomia: fino a 7-10 giorni di utilizzo, fino a 25-30 giorni in standby
Il Blackview Smartwatch è un cardiofrequenzimetro da polso economico con GPS adatto a molti sport indoor e outdoor.
È possibile selezionare 12 modalità sportive differenti, tra cui yoga, ciclismo, escursioni, volano, ciclismo, camminata, corsa all’aperto, corsa in interni, tennis, basket, nuoto.
È impermeabile fino a 5 ATM, ovvero 50 metri, il che lo rende adatto a tutti gli sport acquatici.
Oltre all'acqua è resistente anche alla sabbia e alla polvere, perfetto per escursioni, trekking e tutte le attività all'aria aperta.
Il cardiofrequenzimetro da polso rileva in automatico la frequenza cardiaca, restituisce una stima delle calorie bruciate e aiuta a mantenere sotto controllo l'intensità dell'allenamento.
Il Blackview Smartwatch può anche essere usato come telecomando per controllare la fotocamera del proprio smartphone, per controllare le notifiche del cellulare oppure per riprodurre e mettere in pausa la musica mentre si fa sport.
Il display da 1,3” può essere personalizzato per adattarsi al tuo stile, e risulta visibile anche sotto il sole. A distinguere il Blackview Smartwatch sono la batteria da 220 mAh che si ricarica in appena 2-3 ore e garantisce un’autonomia di 7-10 giorni di utilizzo e fino a 25-30 giorni in modalità standby.
Compatibile con iOS 9.0 e Android 5.0 e successivi. Inoltre si può sfruttare il GPS condiviso per rilevare i percorsi e calcolare in modo più preciso tempi e distanze.
Fitness tracker multisport | Battito cardiaco e qualità del sonno | Monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue | Ricarica magnetica | Avviso di sedentarietà | Monitoraggio salute femminile | Display da 1,56” | 30 modalità fitness | Autonomia: 14 giorni | Modalità risparmio energetico
Xiaomi MI Smart Band 6 è un fitness tracker con cardiofrequenzimetro da polso pensato per 11 discipline sportive. Oltre a corsa, camminata, ciclismo, nuoto, rileva gli allenamenti di yoga, cyclette, tapis roulant, ellittica, vogatore, salto con la corda e discipline a corpo libero.
Un avviso di sedentarietà tramite allarme sonoro si attiva quando si trascorre troppo tempo seduti durante la giornata, oppure si fanno pause troppo lunghe durante un allenamento.
La frequenza cardiaca viene rilevata costantemente e durante il sonno vengono registrate le diverse fasi per valutare la qualità.
Un'ulteriore funzione per monitorare la salute femminile, mantiene traccia del ciclo mestruale con calendario e relative notifiche.
Lo schermo a colori AMOLED da 1.56" è Touchscreen, ha un'interfaccia moderna e dinamica e offre fino a 65 temi a scelta per la personalizzazione.
La ricarica Xiaomi MI Smart Band 6 è molto semplice perché avviene tramite cavetto magnetico e la batteria ha una durata di circa 14 giorni.
Misura frequenza cardiaca e livelli di ossigeno | Resistente all'acqua fino a 50 metri | Monitoraggio del sonno avanzato | Notifiche Smart | Compatibile con Android e IOS | Autonomia: 14 giorni | Display AMOLED da 1,47”
Il Honor Band 6 è il miglior cardiofrequenzimetro da polso economico, un fitness tracker che rileva in modo preciso il battito cardiaco e i livelli di ossigeno nel sangue, sia durante l'allenamento che e a riposo.
Grazie alla tecnologia TruSleep monitora in modo approfondito le fasi del sonno con una precisione del 95%, elaborando centinaia di suggerimenti e consigli per migliorare la qualità.
Compatibile con la maggior parte degli smartphone di ultima generazione, consente di sfruttare il GPS condiviso, accedere alle app, al meteo e a tante altre funzioni utili. Naturalmente gestisce anche le chiamate e i messaggi direttamente dallo schermo a colori AMOLED.
Honor Band 6 è di grande supporto in tantissimi sport, incluso il nuoto, grazie all'impermeabilità fino a 50 metri e al tracking puntuale di bracciate e livelli di intensità.
Fitness tracker con cardiofrequenzimetro | 16 discipline sportive | Impermeabile IP68 | GPS integrato | Display touchscreen a colori | Notifiche push | Misura battito cardiaco, temperatura, livello di ossigeno nel sangue, pressione sanguigna | Monitoraggio del sonno | Connessione Bluetooth | Spina USB integrata | Autonomia: fino a 7 giorni oppure 45 giorni in standby
Il cardiofrequenzimetro da polso più economico è il Fixtor Smartwatch, la scelta consigliata per chi vuole provare l'uso di questi moderni dispositivi senza investire grosse cifre.
Dotato di cardiofrequenzimetro, pedometro, calcolo delle distanze, calorie bruciate, Fixtor Smartwatch è utile negli allenamenti di 16 discipline.
Connesso allo smartphone tramite Bluetooth, il Fixtor Smartwatch aiuta a tenere traccia dei progressi e può sfruttare il GPS integrato per registrare i percorsi effettuati. Inoltre gestisce tutte le notifiche smart da SMS o dai social network, e le chiamate.
Resistente all'acqua e alla polvere con standard IP68, è ottimo da usare all'aperto in tutta sicurezza, senza paura che si possa bagnare durante un temporale o rovinare a contatto con terra e sabbia.
Fixtor Smartwatch si ricarica in 2 ore ed è caratterizzato da una spina USB integrata che permette di ricaricarlo facilmente senza usare alcun cavo. Offre un'autonomia fino a 7 giorni oppure fino a 45 giorni in modalità standby.
Come scegliere un cardiofrequenzimetro da polso
Per scegliere il miglior cardiofrequenzimetro da polso adatto alle nostre esigenze dobbiamo considerare una serie di caratteristiche.
Cardiofrequenzimetro con fascia o senza fascia
La prima distinzione da fare è tra i cardiofrequenzimetri con fascia toracica o senza.
I modelli con fascia toracica trasmettono i dati al dispositivo da polso e garantiscono una maggiore precisione. Questa opzione è consigliata se siamo orientati verso programmi di allenamento molto precisi e soprattutto se stiamo considerando dispositivi di fascia medio bassa, per cui il rilevamento da polso potrebbe non essere soddisfacente al 100%.
La fascia toracica è indicata per gli atleti in allenamenti indoor e outdoor, ma la fascia diventa fastidiosa se portata per diverse ore consecutive, soprattutto se siamo degli sportivi occasionali.
Al contrario il cardiofrequenzimetro senza fascia toracica rileva il battito con una tecnologia a lettura ottica direttamente dal polso. Questo modello è perfetto per le escursioni, il trekking e altri sport che richiedono più libertà di movimento.
In ogni caso, teniamo conto che molti cardiofrequenzimetri da polso di qualità, anche se perfettamente funzionanti senza fascia toracica, offrono comunque la possibilità di abbinare la fascia successivamente, agli atleti che lo necessitano.
Rilevamento funzioni vitali
In seguito a delle impostazioni iniziali sulle nostre condizioni fisiche e sui programmi di allenamento, il rilevamento della frequenza cardiaca consente al cardiofrequenzimetro di darci indicazioni attive sull'efficacia del nostro lavoro.
Alcuni modelli emettono degli avvisi quando usciamo dal range impostato perché stiamo spingendo troppo o al contrario l'allenamento è troppo blando.
I migliori cardiofrequenzimetri da polso top di gamma, sono in grado di elaborare i dati per consigliare tempi di recupero, tenere traccia dei progressi e fare delle statistiche a riguardo.
Questi dati non servono solo in allenamento, ma sono utili anche per tenere sotto controllo i momenti di riposo, incluso il momento del sonno. Tramite la frequenza cardiaca infatti si possono tracciare le fasi del sonno e i risvegli, anche quelli di cui non siamo consci, in modo tale da valutare l'andamento complessivo e la qualità.
Cardiofrequenzimetro con GPS
Grazie al GPS e ad altri satelliti, si può tracciare il percorso, calcolare la distanza e la velocità di camminata, corsa e ciclismo.
I migliori cardiofrequenzimetri da polso con GPS hanno un GPS integrato mentre i modelli di cardiofrequenzimetro da polso economico sfruttano il GPS condiviso con lo smartphone.
Monitoraggio dell'attività sportiva
Le attività sportive da monitorare includono sempre camminata e corsa, all'aperto o sul tapis roulant, per le quali si rilevano i passi, le calorie bruciate, la velocità e la distanza.
Per chi ama andare in bicicletta è consigliato optare per un cardiofrequenzimetro da polso per ciclismo.
Questi modelli infatti sono dotati di sensori compatibili con le bici e permettono di usare il dispositivo in maniera efficace anche nelle escursioni in mountain bike o per ciclismo.
Tutti i cardiofrequenzimetri dotati di accelerometro e apposite app di rilevamento possono essere usati per monitorare diverse attività sportive come il tennis, lo yoga, il pilates e tanti altri.
Per quanto riguarda gli sport acquatici, occorre un dispositivo con alto grado di impermeabilità che possa resistere a contatto con l'acqua per almeno 30 minuti a una profondità di 3 metri.
Per monitorare attività come il nuoto, occorre un software capace di rilevare le bracciate o distinguere tra gli stili. Se invece vogliamo fare snorkeling e immersioni abbiamo bisogno del profondimetro e di una resistenza all'acqua maggiore, l'ideale è almeno a 30 metri.
Impermeabilità
Come abbiamo visto l'impermeabilità da sola non consente necessariamente la gestione e il tracking degli sport acquatici, ma è una caratteristica che rende il cardiofrequenzimetro da polso più efficiente.
Prima di tutto sarà più resistente all'umidità e al sudore, inoltre in caso di pioggia o cadute accidentali in acqua non subirà alcun danno.
In più, un cardiofrequenzimetro impermeabile si può tenere al polso tutto il giorno anche sotto la doccia e mentre ci laviamo le mani.
Connettività
Grazie alla connessione Bluetooth, e talvolta WiFi o NFC, il cardiofrequenzimetro da polso comunica con smartphone e PC per gestire tutte le attività. In questo modo abbiamo a portata di mano le notifiche di chiamate e messaggi senza dover usare il telefono, in più possiamo accedere a numerose app specifiche per lo sport sincronizzando i dati rilevati dal cardiofrequenzimetro.
Migliori marche cardiofrequenzimetro da polso
Apple
Apple progetta smartwatch di alta gamma per la gestione dello sport e delle proprie attività a 360°. Dal cardiofrequenzimetro al gps, comprendono tutte le funzioni più importanti per il tracking di ogni tipologia di sport, incluso il nuoto, grazie ad un'alta impermeabilità. I modelli di smartwatch cardiofrequenzimetro di Apple sono caratterizzati da schermi touchscreen altamente sofisticati e visibili in ogni condizione, nonché per la connettività che consente di gestire quasi interamente l'iPhone.
Garmin
Se si vuole parlare di un cardiofrequenzimetro preciso, non si può non citare Garmin, che produce modelli sofisticati e progettati per gli sportivi. Il punto forte di questo marchio è la connessione al GPS, Glonass e altri satelliti per il rilevamento di percorsi e itinerari. In questo modo viene offerto un calcolo preciso di distanze, velocità. Pensati per la vita e lo sport all'aria aperta, i cardiofrequenzimetri Garmin sono dotati di altimetro, profondimetro, accelerometro per supportare qualunque tipo di sport.
Polar
Un altro marchio che produce modelli di cardiofrequenzimetro da polso affidabile è Polar. Il suo catalogo include modelli top di gamma con GPS integrato e la migliore connettività per gestire sport e attività connesse in modo esemplare. Tuttavia lascia spazio a modelli più accessibili non solo nel prezzo, ma nella facilità d’uso, dotati di funzioni essenziali per chi vuole concentrarsi esclusivamente sull’allenamento.
Fitbit
Fitbit offre cardiofrequenzimetri da polso con un'ottimo rapporto qualità prezzo. Sono dotati delle funzioni più importanti, inclusi il rilevamento delle funzioni cardiache e del sonno, i fitness tracker Fitbit sono versatili e facili da usare. I display touchscreen a colori e la connessione BT compatibile con la maggior parte degli smartphone consentono di sfruttare agevolmente altre funzioni avanzate, come il GPS condiviso, le app musicali e i dispositivi di smart home.
Attrezzature in offerta