Cyclette Orizzontali: Benefici, Caratteristiche e Migliori Modelli
Quali sono i benefici della cyclette orizzontale? Qual è la differenza tra cyclette verticale e orizzontale? Ecco tutte le risposte e quali sono le migliori cyclette orizzontali da casa in base a caratteristiche e fascia di prezzo.
La cyclette orizzontale è un attrezzo ottimo per migliorare il corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare e permette di allenarsi in completa libertà anche a casa.
Sebbene occupi un po’ più di spazio, la cyclette orizzontale è un attrezzo utile e funzionale soprattutto per chi ha problemi alla schiena o difficoltà motorie, perché obbliga ad assumere una postura corretta durante l’allenamento.
La struttura particolare inoltre garantisce un miglior equilibrio durante l'esercizio, e in alcuni modelli è possibile usare la cyclette in posizione semi sdraiata, permettendone l'utilizzo anche da parte degli anziani. Spesso però per questa categoria è preferibile scegliere una mini cyclette per anziani da usare comodamente seduti in poltrona.
Il merito è del particolare sedile che sostiene la colonna vertebrale, che distribuisce proporzionalmente il peso corporeo.
I benefici della cyclette orizzontale
Tra i benefici che si possono riscontrare dall’utilizzo della cyclette orizzontale c’è innanzitutto la postura, seguito poi dai grandi benefici in materia di circolazione, dovuti dal fatto che, durante l’allenamento, gli arti inferiori sono più in linea con il cuore durante l’allenamento. Questa tipologia di cyclette inoltre, fa lavorare di più e meglio anche i muscoli addominali, senza però arrecare sforzi eccessivi. Per ottenere buoni risultati e riuscire a bruciare grassi è necessario pedalare almeno 30 minuti senza fermarsi e ripetere l’allenamento almeno 3 volte a settimana.
Cyclette orizzontale o verticale: le differenze
La differenza tra cyclette verticale e orizzontale è innanzitutto nella forma, poiché i due attrezzi hanno caratteristiche tecniche e strutturali differenti.
La differenza principale tra le due tipologie di cyclette è la seduta. Nella bicicletta con seduta orizzontale, vi dovrete posizionare facendo attenzione a poggiare in modo corretto il dorso allo schienale e ad infilare i piedi nelle fasce di sicurezza collegate ai pedali, le quali faranno in modo che il piede non scivoli o che si scontri con la staffa del pedale. Durante la fase di pedalata, accertatevi che la gamba, nel punto di massima estensione, faccia un angolo acuto all’interno del corrispettivo ginocchio.
La cyclette verticale è il modello più diffuso nelle palestre ed è anche la tipologia più scelta dai privati (vedi qui la classifica delle cyclette verticali) perché si presta per sessioni di allenamenti sia per scarico muscolare che più intensivi. Il suo scopo principale, è mantenere in forma e tonificare i muscoli. Viene scelta anche in fase di riabilitazione o per mantenersi in allenamento e in in forma anche durante il periodo invernale.
La cyclette orizzontale, richiede maggiore spazio e serve soprattutto a potenziare gli arti inferiori, in aggiunta ai grandi benefici alla circolazione grazie alla posizione che il corpo assume durante il suo utilizzo. La posizione semi sdraiata infatti, tonifica maggiormente cosce, glutei ed addominali. Questa tipologia di cyclette, è perfetta specialmente per coloro che soffrono di problemi alla schiena, in quanto non si andrà a sedere su un normale sellino, bensì su una seduta oggettivamente più comoda ed avvolgente.
Cosa acquistare? Le migliori cyclette orizzontali e dove acquistarle ai migliori prezzi
Le cyclette orizzontali svolgono ottimamente la loro funzione e sempre più persone la scelgono. Se siete tra queste e avete deciso di acquistarne una, ecco un elenco di quelli che, secondo il nostro parere, sono tra i migliori modelli attualmente in commercio, selezionati in base al rapporto qualità/prezzo ed efficienza delle prestazioni.
Prezzo 569,17 €
- Cyclette orizzontale magnetica
- 20 livelli di resistenza elettromagnetica con sistema di trasmissione ad alta velocità
- Con Bluetooth integrato
- Compatibile con app Zwift, app Explore the World e fascia cardio Bluetooth 4.0
- 12 programmi di allenamento integrati
- Sedile regolabile con sistema di bloccaggio con leva
- Seduta imbottita con struttura a nido d'ape
- 2 display LCD retroilluminati per visualizzare scansione, tempo, velocità, distanza, calorie e frequenza cardiaca
- Presenza di sensori palmari
Prezzo --
- struttura stabile con peso 28,5 Kg
- peso massimo utente 110 Kg
- seduta realizzata con materiali gommosi e regolabile in orizzontale
- ampio schienale rivestito in tessuto a rete traspirante
- pedali con cinghia regolabile
- peso volano 7 Kg
- resistenza magnetica manuale regolabile su 8 differenti livelli di sforzo
- lettura cardio sul manubrio tramite sensori Hand Pulse
- console con ampio display e computer di bordo
Prezzo 579,90 €
- Cyclette orizzontale multifunzione con volano da 14 KG con sistema di trasmissione a cinghia
- Movimento centrale a 3 pezzi con cuscinetti a sfera chiusi di alta qualità
- 16 livelli di resistenza controllati dal computer
- sistema di freni magnetici a motore
- Sistema autogenerante compatibile con l'applicazione fitness con funzione Google Maps per allenarsi con Street View + cronologia degli allenamenti e programmi selezionabili
- Display da 5.5 pollici con 4 profili utente
- Cardiofrequenzimetro sul manubrio e sella regolabile
- 12 programmi di allenamento + 4 funzioni HRC per l'allenamento basato sulla frequenza cardiaca
- Peso utente massimo fino a 150 Kg
Prezzo 299,00 €
- Cyclette orizzontale con resistenza magnetica
- Telaio solido e stabile
- Sella regolabile orizzontalmente
- 8 livelli di resistenza
- Sensori Hand-Pulse per rilevare il battito cardiaco dai palmi
- Display LCD multifunzionale: tempo, distanza, calorie bruciate, velocità e battito cardiaco
- Con ruote per semplificare il trasporto
- Peso massimo supportato: 120 kg
Prezzo 239,98 €
- Struttura in acciaio inossidabile di alta qualità
- Con ruote integrate per il trasporto
- Schermo LCD per visualizzare tempo, distanza, calorie, frequenza cardiaca
- Maniglie con sensori per rilevamento frequenza cardiaca dai polsi
- 8 livelli regolabili di resistenza magnetica
- Sedile regolabile in orizzontale
- Volano da 8 kg
- Portata massima: 120 kg
Prezzo 209,99 €
- Cyclette reclinata per allenamento in posizione semi-sdraiata
- Sistema di freno magnetico
- Schermo LCD per visualizzare velocità, distanza completa e distanza percorsa, calorie, pulsazioni
- Con supporto per lo smartphone o il tablet
- Regolazione magnetica progressiva su 8 livelli
- Volano da 6 kg
- Pedali autolivellanti
- Adatto a persone con altezza compresa tra 150 e 185 cm
Prezzo --
- Cyclette reclinata per il cardio
- Supporto bluetooth e integrazione con l’app Kinomap
- 32 livelli di resistenza magnetica
- Possibilità di impostare percorsi virtuali per simulare percorsi in salita
12 livelli di allenamento: 4 per principianti, 4 per avanzati e 4 per esperti - Display per la visualizzazione di: tempo, distanza, velocità, numero di giri, calorie bruciate e frequenza cardiaca
- Con ruote per facilitare gli spostamenti
- Volano da 20 kg
- Seduta ergonomica regolabile orizzontalmente su 8 posizioni
- Peso massimo: 120 kg
Prezzo --
- Bike orizzontale magnetica reclinata
- Display LCD e sensori cardio per pulsazioni
- Con regolazione dello sforzo a 8 livelli
- Funzioni dello schermo: tempo, distanza, velocità, calorie, frequenza cardiaca, watt
- Supporto per smartphone e borraccia
- Sedile regolabile in orizzontale
- Maniglie con sensori palmari
- Portata massima utilizzatore 110 Kg
Prezzo 233,99 €
- Cyclette orizzontale salvaspazio
- Sistema frenante magnetico
- Seduta imbottita ergonomica con schienale
- Display LCD che visualizza: tempo, velocità, calorie e distanza
- 8 livelli di resistenza
- Impugnature imbottite
- Pedali antiscivolo con fascette regolabili
- Telaio in metallo
- Portata massima: 100 kg
- Volano da 12 kg
Attrezzature in offerta