• Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
  • Attrezzature
  • Misurazione
  • Abbigliamento
  • Stimolazione & Massaggio
  • Sport & Tempo Libero
  • Integratori
  • Guide
  • Esercizi
    • Addominali
    • Braccia
    • Dorsali
    • Gambe
    • Glutei
    • Lombari
    • Pettorali
    • Spalle
    • Tonificazione
27/05/2014
Esercizi per le Braccia
Comments are off for this post

Concentration Curl: Braccia e Bicipiti

Il Concentration Curl viene considerato come uno dei pochi esercizi in grado di isolare esclusivamente il muscolo bicipite brachiale e ne favorisce quindi lo sviluppo e la tonificazione senza coinvolgere altri muscoli.

Appoggiando il gomito sulla coscia infatti si riesce a sgravare completamente l’azione del muscolo deltoide, concentrando il movimento sulla parte bassa. Proprio per questo motivo viene utilizzato spesso da culturisti e body builders, ma è utile in generale per chi vuole rafforzare la muscolatura del braccio.

La particolarità di questo esercizio rispetto ad altri che coinvolgono il muscolo bicipite, sta nel fatto che il gomito non è libero di muoversi ma è bloccato. Oltre all’Arnold Press, questo è uno degli esercizi che Schwarzenegger prediligeva nei suoi allenamenti, anche se lo eseguiva principalmente in piedi.

Curiosità: questo esercizio si chiama così perché la persona che lo esegue, grazie alla posizione che assume, sembra in concentrazione.

Concentration Curl

MODALITÀ DI ESECUZIONE

  • Sedersi su una panca per addominali (o anche su una sedia) con le gambe divaricate ed afferrare il manubrio con una mano.
  • Posizionare il gomito del braccio da allenare all'interno della coscia dello stesso lato del corpo.
  • Flettere il tronco in avanti tenendo la schiena sempre dritta.
  • A questo punto, estendere il braccio mantenendo il palmo della mano rivolto verso l’interno.
  • Flettere il gomito e sollevare lentamente il manubrio come se si volesse portarlo verso la spalla: a questo punto il palmo è rivolto verso l’alto (fase di ascesa o concentrica).
  • Arrivati al massimo punto di contrazione, mantenere la posizione 2-3 secondi.
  • Abbassare il braccio lentamente e tornare alla posizione di partenza (fase di discesa o eccentrica) .
  • Ripetere il movimento per il numero di volte previsto nella serie.
  • Eseguire lo stesso esercizio con il braccio opposto.

 

VOLUME DI ALLENAMENTO

  • Si consigliano 8 ripetizioni e 3 serie per braccio, con 45 secondi – 1 minuto di recupero tra serie.

 

CONSIGLI CHIAVE

  • Proprio per la sua peculiarità, consente di utilizzare carichi più pesanti rispetto ad altri esercizi per i muscoli bicipiti.
  • Se si utilizzano carichi pesanti, si può usare l’altra mano come aiuto nella fase concentrica.
  • Controllare il movimento durante tutta l’esecuzione.
  • Respirazione: espirare durante la fase concentrica ed inspirare durante quella eccentrica.

ERRORI DA EVITARE

  • Evitare di muovere la schiena: mantenerla ferma per tutta l’esecuzione.
  • Evitare di lasciare cadere il peso durante la fase eccentrica, ma accompagnarlo nella sua discesa.
  • Non far oscillare il peso una volta riportato alla posizione di partenza: per ovviare a questo movimento a volte involontario, non estendere completamente il gomito ma mantenere sempre un minimo di tensione muscolare.

ATTREZZATURA NECESSARIA

Per eseguire questo esercizio correttamente ti servono:

panca fitness
Panca fitness casalinga
vedi offerte »
pesi manubri
Pesi e manubri
vedi offerte »
scarpe da ginnastica
Scarpe da ginnastica
vedi offerte »
abbigliamento sportivo
Abbigliamento sportivo
vedi offerte »

Video by Workoutbox

Attrezzature in offerta

Amazon Auto Links: Nessun prodotto trovato.

Potrebbero interessarti anche:

seated dumbbell bicep curl Seated Dumbbell Bicep Curl: Bicipiti e Braccia
esercizio bench dips Bench Dips: Tricipiti e Spalle
bracciaConcentration Curl
Share this post
Newsletter
About
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
Info
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Sitemap
Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS Feed
© 2014 - 2021 Ginnasticaincasa.it tutti i diritti riservati - la copia anche parziale è severamente vietata. Loghi e marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.

Ginnasticaincasa.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali del sito, raccogliere dati statistici e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetto

Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA